Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Modesta entita' conseguente frazionamento con sr
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Modesta entita' conseguente frazionamento con sr

andrea_tnt

Iscritto il:
23 Novembre 2004

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2008 alle ore 22:17

La circolare dice che si può procedere con un tipo Mappale (3/spc) senza lettura dei PF (modesta entità) se il mappale interessato è successivo a Tipo di Frazionamento con SR già approvato.

Nel mio caso la particella ha superficie reale ma proviene da un mod 3/spc eseguito con procedura 2/88 !!! e NON da un frazionamento.


Di fatto dovrebbe essere la stessa cosa ma non vorrei mi sfuggisse qualcosa!!!

Qualcuno sa dirmi di più?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2008 alle ore 08:22

quindi c'è già un tipo mappale per il fabbricato: perché ora serve quest'altro?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea_tnt

Iscritto il:
23 Novembre 2004

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2008 alle ore 10:39

"iviarco" ha scritto:
quindi c'è già un tipo mappale per il fabbricato: perché ora serve quest'altro?


per demolizione totale di quello esistente e inserimento di un nuovo fabbricato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2008 alle ore 12:30

Salve

Se la sagoma presente in mappa è diversa da quella nuova per un'area inferiore al 50% puoi fare un TM, Modesta entità indipendentemente dalla provenienza della particella.
Se invece la nuova sagoma è esterna completamente a quella presente in mappa devi procedere con i PF.

Mi spiego meglio:
nella realtà c'è un fabbricato che viene demolito e ricostruito.
Nella mappa non si ragiona così: ci potrebbe essere una semplice variazione del contorno esistente con il contorno del nuovo fabbricato.
In questo caso devi verificare solo il rispetto del 50% dell'esistente in mappa rispetto alla nuova sagoma da inserire in mappa.
Tutto con TModesta entità.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2008 alle ore 13:45

"dioptra" ha scritto:

Mi spiego meglio:
nella realtà c'è un fabbricato che viene demolito e ricostruito.
Nella mappa non si ragiona così: ci potrebbe essere una semplice variazione del contorno esistente con il contorno del nuovo fabbricato.
In questo caso devi verificare solo il rispetto del 50% dell'esistente in mappa rispetto alla nuova sagoma da inserire in mappa.
Tutto con TModesta entità.

cordialmente



Gionata, ciao
Volevo precisare l'intervento.
Va bene come dici però va ricordato che la storia in banca dati di un fabbricato termina proprio con la sua demolizione. Ora andrebbe richiesta una nuova particella per dar vita ad una nuova situazione.
Cordialmente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2008 alle ore 17:33

No, Gionata Laudani con una stella e io con 5 nunsepovvedé.

OK a Dioptra (ho avuto un deja vue), ma ancor più se la particella è generata a pieno contorno rilevato con "nuova procedura" (1988-2008 sono oltre venti anni) merita di essere trattata con la tipologia di tipo "interno" alla stessa particella.

Per me è consegnabile come dice andrea_tnt , con i punti di appoggio in riga 8 e tipo precedente...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2008 alle ore 18:28

Salve

Siccome sono stato richiamato in privato, dal solito Geoalfa, confermo Laudani nel fatto che bisogna cambiare numero per dare "storia" alla particella.

Certo che Laudani con una stella sola è gran poco.
Propongo una petizione per un considerevole aumento di stelle a Laudani.

[size=18]Ezio, se ci senti, batti un colpo, anzi accendi un po' di stelle a laudani.!![/size]

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2008 alle ore 08:00

"dioptra" ha scritto:
Salve
Siccome sono stato richiamato in privato, dal solito Geoalfa, confermo Laudani nel fatto che bisogna cambiare numero per dare "storia" alla particella.
Certo che Laudani con una stella sola è gran poco.
Propongo una petizione per un considerevole aumento di stelle a Laudani.
[size=18]Ezio, se ci senti, batti un colpo, anzi accendi un po' di stelle a laudani.!![/size]
cordialmente



per udino:
bhè, per una volta tanto, che avevo avuto l'accortezza di avvisare in privato della gaffe........ !!
onore al merito di Udino, che ha riconosciuto l'esatta interpretazione del quesito da parte di gionata e la corretta soluzione!

concordo inoltre sul riconoscimento dei meriti di gionata, al quale ho già rivolto l'invito ad essere più presente, anche con qualche sacrificio, ( che vedo un pò difficile, visto la sua molteplice attività )!

cordialità
da parte del solito.......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie