Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Modello censuario senza fare l'ausiliario...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Modello censuario senza fare l'ausiliario...

Festival

Iscritto il:
14 Aprile 2005

Messaggi:
123

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2011 alle ore 13:28

Ciao a tutti,
provo a spiegare il caso, metto i numeri veri così si capisce meglio... (spero):
Tipo per fabbricati ex rurali e parte di promisqui con fusione di alcune particelle (da codificare come pregeo 9 a detta del tecnico AdT).
Il problema viene nel modello censuario, in quanto sempre il tecnico AdT mi dice di non utilizzare assolutamente l'ausiliario...
provo a mettere le particelle:
185 Fabb. Rur. (nessun problema)
188 Sub. 1 Porz. di Fabb. Rur.
188 Sub. 2 Porz. di Fabb. Rur.
(qui come faccio a dirgli senza ausiliario che devo sopprimere i due sub. e costutuire un numero nuovo che farà parte di un lotto per fonderlo con altri mappali???)
190 Fabb. Rur. (nessun problema)
192 Fabb. Rur. (nessun problema)
200 Fabbr. Promisquo di cui passa urbano il sub. censito ai terreni
(anche qui, come si fa senza ausiliario???)
202 Stessa cosa del 200 e stesso problema
altri 3 mappali che non danno problemi e non fan parte del fabbricato.

Se qualcuno riesce ad avere un'idea che in una settimana non mi è venuta...

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2011 alle ore 15:39

"Festival" ha scritto:
Ciao a tutti,
provo a spiegare il caso, metto i numeri veri così si capisce meglio... (spero):
Tipo per fabbricati ex rurali e parte di promisqui con fusione di alcune particelle (da codificare come pregeo 9 a detta del tecnico AdT).
Il problema viene nel modello censuario, in quanto sempre il tecnico AdT mi dice di non utilizzare assolutamente l'ausiliario...
provo a mettere le particelle:
185 Fabb. Rur. (nessun problema)
188 Sub. 1 Porz. di Fabb. Rur.
188 Sub. 2 Porz. di Fabb. Rur.
(qui come faccio a dirgli senza ausiliario che devo sopprimere i due sub. e costutuire un numero nuovo che farà parte di un lotto per fonderlo con altri mappali???)
190 Fabb. Rur. (nessun problema)
192 Fabb. Rur. (nessun problema)
200 Fabbr. Promisquo di cui passa urbano il sub. censito ai terreni
(anche qui, come si fa senza ausiliario???)
202 Stessa cosa del 200 e stesso problema
altri 3 mappali che non danno problemi e non fan parte del fabbricato.

Se qualcuno riesce ad avere un'idea che in una settimana non mi è venuta...

Grazie.



Salve

Ti sei letto l'allegato 2 dove si spiega come redigere i censuari per i sub soppressi?

Oppure consulta l'utility di Talismatico
oppure guarda qui:
www.dioptra.it/34/34.htm

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Festival

Iscritto il:
14 Aprile 2005

Messaggi:
123

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2011 alle ore 15:44

Lo so che per fare quello che dovrei mi servirebbe l'ausiliario (faq 60)....
solo che stamattina il tecnico dell'AdT mi ha detto che l'ausiliario NON LO VUOLE...

per questo chiedevo consiglio...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2011 alle ore 16:16

Festival!
il tuo modo di porre il questi è assolutamente scandaloso!
[quote] ...... D.1-) Tipo per fabbricati ex rurali e parte di promiscui e non promisqui !! con fusione di alcune particelle (da codificare come pregeo 9 a detta del tecnico AdT).
...R.1) non solo non ascolti il buon consiglio di Udino, ma ci vieni a raccontare che noncurante delle ultime normative e dell'utility di Angelo Rizzo, vai a pietire un parere dal tecnico AdT il quale ti dice giusto!

con la TIPOLOGIA 23 si redige:
- Tipo Mappale per passaggio all'Urbano di tutte le porzioni di Fabbricato Rurale, variazione dell’intero in Ente Urbano, fusione di particelle e variazione numero di mappa

con la quale si fa il:

Passaggio all'Urbano di tutte le porzioni di Fabbricato Rurale, variazione dell’intero in Ente Urbano, fusione di particelle e variazione numero di mappa, che prevede:

Il presente atto d’aggiornamento è un tipo mappale per il passaggio all’Urbano di un intero Fabbricato Rurale diviso in Subalterni con fusione di due o più particelle e attribuzione di un nuovo numero di particella.

la stessa tipologia riporta le modalità di esecuzione del modello censuario e, se clicchi sull'immagine ti compare l'esempio di un lavoro realizzato e regolarmente approvato con tanto di acquisizione dei dati con scema del tipo mappale senza modello ausiliario ! [/quote]

[quote] ...... D.2-) Il problema viene nel modello censuario, in quanto sempre il tecnico AdT mi dice di non utilizzare assolutamente l'ausiliario...
[/quote]
vedi, bene che la risposta è già insita in quella risposta precedente!

non so se è poco...

poi invece se il caso non calza al tuo tipo, hai altre scelte che ti devi guardare da solo e non ultima la scelta della della motalità PreGeo).

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2011 alle ore 16:29

"Festival" ha scritto:
Lo so che per fare quello che dovrei mi servirebbe l'ausiliario (faq 60)....
solo che stamattina il tecnico dell'AdT mi ha detto che l'ausiliario NON LO VUOLE...

per questo chiedevo consiglio...



Festival !

ma la FAQ n. 60, con l'entrata in vigore del PreGeo10 non è più valida, e mi hai dato l'occasione per avvertire di ciò!

Però, scusate tanto, ma le normetive e le istruzioni non si usa più leggerle????

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Festival

Iscritto il:
14 Aprile 2005

Messaggi:
123

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2011 alle ore 16:38

cancellato

avevo letto male, sorry.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Festival

Iscritto il:
14 Aprile 2005

Messaggi:
123

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2011 alle ore 16:45

forse non mi sono spiegato benissimo, non sto cercando con quale tipologia di p10 trattare il mio caso, mi han già detto di farlo codificato come p9 perchè sarebbe un "mix" di due tipologie per cui secondo l'AdT rientra nei casi non codificati.

chiarito questo che mi sembra fosse dubbio, il mio problema verte solo sul modello censuario, per cui chiedevo se fosse possibile sopprimere sub. rurali ed assegnare un nuovo numero di particella senza utilizzare il modello ausiliario ma soltanto utilizzando il 3spc (mappale)

spero di essere stato più esauriente rispetto a poco fa...

grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2011 alle ore 17:27

Festival,
ma la maniera di aggravare quello che poi, alla fine, tanto grave non è, mi è servita per essere più incisivo, perchè in mille maniera sostengo che bisogna essere il più chiari possibili nel poore i quesiti e, quando questo non lo riscontro, vo in escandescenze!!!

però non volemene, lo fo per voi, per indurvi ad essere il più chiari possibile.

ma andiamo al dunque:
mi sembra che la risposta te l'ho data, scarica l'utility, usala e vedrai che poi mi darai ragione!

segui la falsariga che ti ho già dato e se ho interpretato male la tipologia, lo vedrai da solo, del resto sarebbe stato più logico e comprensibile se nel quesito posto avessi allegato un'immagine.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Festival

Iscritto il:
14 Aprile 2005

Messaggi:
123

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2011 alle ore 17:57

guarda, ora devo uscire e non farei in tempo, domani appena riesco ti preparo una immagine e la inserisco per vedere se si capisce meglio... capisco che "da fuori" non è sempre facile...

comunque torno a ripetere che non mi sono inventato di fare il tipo come P9 ma me lo ha suggerito il tecnico AdT che ho visto stamattina, per cui non è un mio capriccio non volerlo fare con una delle tipologie P10...

tornando al tuo consiglio (l'utility l'avevo già guardata e la uso da un po'...) e come ribadito dal tecnico AdT, il mio caso sarebbe un misto tra le tipologie 21 e 23, per cui dovrei fare 2 tipi, ma mi han detto di farne 1 solo come P9 ritenendolo come "non codificato in P10", ma senza usare il modello ausiliario.

comunque domani carico l'img.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie