Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / MODELLO CENSUARIO SALVATO CON ERRORI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: MODELLO CENSUARIO SALVATO CON ERRORI

Autore Risposta

pimpi

Iscritto il:
01 Settembre 2005

Messaggi:
96

Località
Bergamo

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2007 alle ore 14:19

Non e' proprio "scaduto", ma il fatto che tu abbia aggiunto una particella probabilmente ha creato qualche "problemino", nel mio caso trattavo la particella STRADE e non l'avevo utilizzato per altri tipi, però modificavo la particella in quanto quella rilasciata dal catasto non era abbastanza estesa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

topotec

Iscritto il:
23 Febbraio 2007

Messaggi:
11

Località
CAGLIARI

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2007 alle ore 16:32

... trovato... !! dopo avere sbattuto la testa per tutti qs giorni sono riuscito... :idea: ... premesso che :
1) ho avuto il problema con un EDM rilasciato dal catasto e non autoallestito
2) che essendo un fraz.to in esenzione per me è indifferente wegis o autoallestito
dopo avere anche tentato di forzare la particella mancante nell' EDM del catasto sottoforma di stringa di testo,sono giunto alla conclusione che ci deve essere una qualche protezione nell' EDM catastale (giustamente) che se modificato non viene + digerito dal ns. amico PREGEO9 :evil: quindi ho aggiunto graficamente (creazione area catastale) la particella mancante ed ho modificato la stringa di testo del EMP così da renderlo "autoallestito" ...spero di esservi stato di aiuto e qui di seguito sono le righe modificate :

EMP catasto :

0|17042007|CA0273498/2007|B354|00490|88,155,157,158,159,160,161,224,373,381,452,467,468,481,482,488,544,546,547,548,549,550,552,553,556,557,558,559,560,561,562,563,564,569,570,571,574,576,577,578,580|CA|PUB|LLOGRL|13465415963797|
8|1%|-92227.498|24217.134|
8|2%|-92210.169|24241.396|
8|3%|-92210.879|24263.783|
8|4%|-92154.874|24258.998|

EMP taroccato con particella aggiunta 8)

0|AUTOALLESTITO|0|0|0|0|0|0|0|0|
8|1%|-92227.498|24217.134|
8|2%|-92210.169|24241.396|
8|3%|-92210.879|24263.783|
8|4%|-92154.874|24258.998|

semplicissimo... :wink:

il Mod. Censuario riconosce le particelle e non segnala lo sbilancio grafico (che dava come errore nell'estratto del catasto).

Si perdono i soldi spesi per l'EDM del catasto....
(il mio è in esenzione)
ma c'è da dire che l'estratto prima che io tentassi di aggiungere la particella "funzionava" bene....

Saluti !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maurizioTE

Iscritto il:
14 Giugno 2006

Messaggi:
95

Località
puglia

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2007 alle ore 17:54

io le ho provate tutte. l'ho girato, invertito le fasi.
non va e non vuole andare.
sia con l'estrato caricato che senza estratto,
con l'estratto caricato ma senza prop di aggiornamento che dopo aver accettato la proposta,
addirittura anche prima della elaborazione. insomma il mio pregeo da questo problema sempre e comunque e ocn ogni libretto io tenti di lavorare.
preciso e ribadisco che LE HO PROVATE TUTTE e quando dico tutte dico tutte le maniere

fortunatamente ho meridiana per cui adesso il modello censuario lo faccio da li. è anche piu semplice e mi va bene cosi.

Mi chiedo pero cosa succede se nn rinnovo l'assistenza al software quando uscira PREGEO10. smettero di lavorare?????? perche devo pagare un balzello alla geotop per qualcosa che dovrei avere gratis?????

possibile che cannafoglia nn legga mai ste pagine????? dimenticavo... si... dimenticavo.... anche lui è dipendente dello stato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

topotec

Iscritto il:
23 Febbraio 2007

Messaggi:
11

Località
CAGLIARI

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2007 alle ore 19:25

Spero di non avere creato confusione....
ho modificato il file EDM aprendolo con elaboratore di testi e editando la prima riga, non l'ho modificato utilizzando Pregeo...
Mi sembra strano che non tu non riesca perchè in qs. modo l'EDM diventa un autoallestito...
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ccortazzo

Iscritto il:
31 Maggio 2006

Messaggi:
245

Località
Ogliastro Cilento (SA)

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2007 alle ore 20:29

......vi dico la verità, io ho utilizzato estratti rilasciati dall'ADT, modificandoli con pregeo come li volevo io, inserendo nuove particelle e modificandoli in tutti i modi, presentandoci tipi che mi sono stati approvati senza problema, avendo solo l'accortezze di copiare i due file cambiandogli il nome.....

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maurizioTE

Iscritto il:
14 Giugno 2006

Messaggi:
95

Località
puglia

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2007 alle ore 00:42

ho provato anche facendo autoallestiti... sia basandomi sulla georef dell'estratto che utilizzando la scansione della mappa allegata all'estratto. cioè... tutte...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mosemille

Iscritto il:
29 Novembre 2007

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2007 alle ore 11:24

Stesso problema e stesse menate per risolvarlo. nulla.


Quando sono nella schermata E Elaborazione Libretto ---> Visualizza, non mi fa cliccare la voce Estratto di Mappa, mentre quello aggiornati SI! 8O strano!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mosemille

Iscritto il:
29 Novembre 2007

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2007 alle ore 09:57

Sono riuscito a risolvere in questo modo.

Mi sono copiato il libretto in un file word o pad che sia.
Ho tolto tutti (spostati, non cancellateli potrebbero servire) i file che si son creati dentro le cartelle di pregeo: ARCH ed ESTRATTI.

ho ricominciato il lavoro. è filato tutto liscio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maurizioTE

Iscritto il:
14 Giugno 2006

Messaggi:
95

Località
puglia

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2007 alle ore 18:34

dopo che hai copiato il libretto su word come hai fatto a riportarlo su pregeo? ridigitandolo o con qualche trucco?????????

mi sembra quindi che il problema stia nel cancellare i file delle cartelle che indichi????????????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mosemille

Iscritto il:
29 Novembre 2007

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2007 alle ore 17:50

una volta che ho copiato il libretto e svuotato di tutti i file quelle due cartelle che ho citato su (ho eliminato solo quelle che si creano lavorando con pregeo, non quelle di sistema) ho fatto un libretto nuovo, da capo, totalmente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mosemille

Iscritto il:
29 Novembre 2007

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2007 alle ore 17:51

la riga 0 e 9 le rifaccio dal pregeo.

dalla 1 è tutto facilmente copiabile con ctrl+c e ctrl+v

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie