Forum
Autore |
modello censuario pregeo 10 interrato centroidi proposta d'aggiornamento |

archifuffas
Iscritto il:
16 Marzo 2012
Messaggi:
16
Località
|
salve a tutti Come compilare correttamente il DB affinché si abbia esito positivo nella predisposizione del modello da presentare nel caso in cui: - nel terreno ci sia un fabbricato (linea RC) - il terreno rimanga terreno (non ente urbano quindi) - nel terreno ci sia anche un interrato (linea RP) ora, 1) se nel DB non inserisco i centroidi e li dichiaro solo in relazione l'agenzia non accetta. 2) se li inserisco tradizionalmente come definitivi, non ho esito positivo per la predisposizione del modello. 3) se li inserisco con provvisorio SP (sotto la particella) mi dice che il modello censuario non è corretto. io avrei fatto così: O|101||sup|001|3 S|101|... C|a|AAA|sup|001|3 C|b|AAB|sup|SR|282 C|c|AAC|0|SN|SP|AAA|282 dove sbaglio? grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Il censuario lo fai normalmente con superficie 0 e qualità 282 nella proposta lo inserisci con la funzione testi (dopo orienta ed adatta) scrivendo (AAC) tra parentesi saluti paolo
|
|
|
|

archifuffas
Iscritto il:
16 Marzo 2012
Messaggi:
16
Località
|
questa soluzione l'avevo già provata. ma non ho "esito positivo" e non posso proseguire nella compilazione del modello di presentazione all'Ufficio. Mi dice che esiste una paticella AAC non trattata nella proposta...
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Nel caso esposto, il vano interrato non può essere rappresentato con linea puntinata, ma con linea rossa continua e va attribuita nel censuario il numero provvisorio AAC con la relativa superficie. Teoricamente, secondo le istruzioni sulla rappresentazione dei fabbricati in mappa, la linea puntinata dovrebbe essere posizionata vicinissima alla linea continua, dalla parte interna; ma su questo punto è meglio chiedere all'Ufficio, visto che non la pensano tutti alla stessa maniera (infatti tale disposizione valeva per la mappa cartacea e non ci sono istruzioni per la mappa Wegis). Buon lavoro
|
|
|
|

archifuffas
Iscritto il:
16 Marzo 2012
Messaggi:
16
Località
|
Ho parlato con l'Ufficio. La soluzione è di rappresentare i fabbricati con linea puntinata e procedere in modalità Pregeo 9. Dovrebbe funzionare, vi aggiorno e grazie a tutti.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Ho i miei dubbi, ma attendiamo tue notizie...
|
|
|
|

giamma
Iscritto il:
09 Luglio 2007
Messaggi:
192
Località
|
ad oggi con pregeo apag 2.08 come si procede con un caso simile? ovvero devo staccare interrato (solo l'interrato) da un sedime stradale grazie mille
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|