Forum
Autore |
MODELLO CENSUARIO ANOMALO? |

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque
Iscritto il:
28 Dicembre 2005
Messaggi:
597
Località
Caserta
|
Problema: Particella al catasto terreni: Foglio 47 P.lla 5 sub 1 ditta Tizio Foglio 47 P.lla 5 sub 2 ditta Caio La particella 5 al catasto terreni è riportata con i subalterni, uno intestato a Tizio e l'altro a Caio, come risulta da un vecchio atto di divisione del 1968. Il fabbricato non è correttamente riportato in mappa, per cui devo procedere anche ad una correzione della mappa. Il Fabbricato occupa una parte della particella 5, la restante superficie è in comune sia a tizio che a caio, come giustamente risulta dal citato atto di divisione. Devo accatastare le due unità al catasto fabbricati. Questo caso è già capitato a qualcuno? Mi arrendo, non riesco a capire come compilare il DB censuario. Ci proviamo assieme? Grazie anticipato a chi può darmi una dritta.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Hamidx
Iscritto il:
03 Ottobre 2006
Messaggi:
378
Località
|
Se risulta censito al catasto terreni con i subalterni sicuramente i subalterni saranno censiti come porzioni di fabbricato rurale,dato che porti tutti e due i subalterni all'urbano e non esistono altri sub al catasto terreni: Modello ausiliario O 5 SUB 1 (287) porz. di fabbriacto rurale S 5 SUB 1 SU 5 O 5 SUB 2 (287) S 5 SUB 2 SU 5 O 5 (281) fabbricato rurale diviso in subalterni V 5 (278) fabbricato promiscuo Modello mappale O 5 (278) S 5 C aaa (282) ente urbano in fase di predisposizione atto di aggiornamento devi inserire i soggetti esemp. tizio proprietario per la part.5 subalterno 1 ,Caio prop. ecc... La particelle 5 che rappresenterebbe fabbricato promiscuo va soppressa e' portata al catasto fabbricati perchè entrambi i subalterni vanno censiti all'urbano.Nel docfa dividi il fabbricato in subalterni. Ciao
|
|
|
|

Hamidx
Iscritto il:
03 Ottobre 2006
Messaggi:
378
Località
|
Dimenticavo se devi procedere al corretto inserimento del fabbricato devi redarre un tm ordinario con l'utilizzo dei pf.
|
|
|
|

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque
Iscritto il:
28 Dicembre 2005
Messaggi:
597
Località
Caserta
|
"Hamidx" ha scritto: Se risulta censito al catasto terreni con i subalterni sicuramente i subalterni saranno censiti come porzioni di fabbricato rurale,dato che porti tutti e due i subalterni all'urbano e non esistono altri sub al catasto terreni: Modello ausiliario O 5 SUB 1 (287) porz. di fabbriacto rurale S 5 SUB 1 SU 5 O 5 SUB 2 (287) S 5 SUB 2 SU 5 O 5 (281) fabbricato rurale diviso in subalterni V 5 (278) fabbricato promiscuo Modello mappale O 5 (278) S 5 C aaa (282) ente urbano in fase di predisposizione atto di aggiornamento devi inserire i soggetti esemp. tizio proprietario per la part.5 subalterno 1 ,Caio prop. ecc... La particelle 5 che rappresenterebbe fabbricato promiscuo va soppressa e' portata al catasto fabbricati perchè entrambi i subalterni vanno censiti all'urbano.Nel docfa dividi il fabbricato in subalterni. Ciao Ok, capito, solo che nel modello ausiliario alla fine inserisco codice 282? non è fabbricato promiscuo, passa tutto all'urbano, giusto? Con il docfa poi, come faccio ad inserire due intestazioni diverse? Devo fare 2 docfa? Grazie
|
|
|
|

Hamidx
Iscritto il:
03 Ottobre 2006
Messaggi:
378
Località
|
nel modello mappale devi inserire il codice 282 (ente urbano) sulla particella costituita.al catasto fabbricati puoi compilare un solo docfa NCA nella quale sono inseriti più documenti cioè nel tuo caso 2 documenti in un solo docfa,quindi per ogni documento inserisci il subalterno e la relativa ditta, spero di averti fatto capire come fare.Ciao
|
|
|
|

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque
Iscritto il:
28 Dicembre 2005
Messaggi:
597
Località
Caserta
|
"Hamidx" ha scritto: nel modello mappale devi inserire il codice 282 (ente urbano) sulla particella costituita.al catasto fabbricati puoi compilare un solo docfa NCA nella quale sono inseriti più documenti cioè nel tuo caso 2 documenti in un solo docfa,quindi per ogni documento inserisci il subalterno e la relativa ditta, spero di averti fatto capire come fare.Ciao Wahoo, grazie Amidix. In tanti anni che utilizzo in docfa non avevo mai vista questa funzione. Ciao e grazie, adesso mi è tutto chiaro.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|