Forum
Autore |
modello censuario |

pumama
Iscritto il:
16 Settembre 2008
Messaggi:
5
Località
|
Sto procedendo all'accatastamento di una casa che è stata costruita occupando parzialmente due distinte particelle, la 35 e la 1635. In entrambe le particelle la ditta dichiarante non coincide con la ditta catastale in quanto lo stato di fatto non è mai stato legittimato. Il dubbio nasce nella compilazione del modello censurio. E' sufficiente compilare il tipo mappale 3spc in questo modo? 1635 O S C C 35 O S C C Però in questo modo creo due particelle su cui insiste il fabbricato, le posso fondere le due particelle che si vengono a creare (quelle relative al contorno dell'abitazione) oppure devono rimanere distinte? Il dubbio in effetti non riguarda soltanto il modello censuario ma anche la redazione della proposta d'aggiornamento. Il dubbio è: il nuovo fabbricato può diventare un'unica particella se è stato costruito su due particelle distinte ed in una situazione di disallineamento? grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Hamidx
Iscritto il:
03 Ottobre 2006
Messaggi:
378
Località
|
Devi sopprimere le due particelle è costituire tre particelle una per il fabbricato e le rimanenti per le porzioni che rimangono al catasto terreni,nella prima particella cioe' quella del fabbricato devi inserire tutti i soggetti intestando PER I PROPRI DIRITTI,mentre per le altre due particelle trascrivi i soggetti che risultano al catasto terreni.Devi usare sia il mod.mappale e quello ausiliario perchè sicuramente i soggetti che risultano al catsto non firmano.Ciao ,,
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|