Forum
Autore |
Modello 26 per cambio coltura/unificazione - TELEMATICO |

chckcj
Iscritto il:
12 Luglio 2003
Messaggi:
29
Località
|
Salve a tutti e ben rientrati dalle "vacanze"...se ci siete stati Il quesito è quello in oggetto: E' possibile presentare telematicamente il modello 26 o bisogna, per forza, presentarsi allo sportello? Grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"chckcj" ha scritto: Salve a tutti e ben rientrati dalle "vacanze"...se ci siete stati Il quesito è quello in oggetto: E' possibile presentare telematicamente il modello 26 o bisogna, per forza, presentarsi allo sportello? Grazie. no devi presentarlo allo sportello...... Saluti
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"CESKO" ha scritto: "chckcj" ha scritto: Salve a tutti e ben rientrati dalle "vacanze"...se ci siete stati Il quesito è quello in oggetto: E' possibile presentare telematicamente il modello 26 o bisogna, per forza, presentarsi allo sportello? Grazie. no devi presentarlo allo sportello...... Saluti Non sono d'accordo, io che abito nella provincia di Rovigo come faccio a presentare un mod. 26 a Palermo? Secondo me i mod. 26 si possono presentare anche in via telematica agli indirizzi di posta elettronica delle varie Adt. Io l'ho fatto varie volte con la provincia di Rovigo. Saluti telematici
|
|
|
|

rompi
Iscritto il:
20 Gennaio 2012
Messaggi:
124
Località
|
"italiano" ha scritto: "italiano" ha scritto: con il modello 26 è possibile "dividere" in porzioni una particella con diverse colture ....fino a qua ci siamo ....... ma se nella stessa particella vi si trova una stradella privata o cè un diritto di passaggio e/o un ammasso di pietra queste particolari condizioni possono essere ammesse come porzioni separate dal resto della particella ? naturalmente con l'opportuna dimostrazione grafica :o : nessuno ha fatto un'esperienza del genere "mistica" :roll: scherzo :wink: .... di "mistica" vedo solo la mancata cultura ( e non coltura...) catastale ! 8O ..... il diritto di passaggio non lo si evince dalle mappe ..... l'ammasso di pietre va analizzato: - se trattasi di incolto a causa della petrosità del terreno gli va data la giusta qualità e classe che merita. -se trattasi di un deposito stabile di pietre da costruzione .... idem! -se trattasi di un deposito temporaneo di detriti, non si considera proprio....
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|