Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Misurate PF
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Misurate PF

m1977

Iscritto il:
03 Ottobre 2007

Messaggi:
107

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2007 alle ore 16:55

Vi espongo un caso che non trovo con la funzione "cerca" e non credo sia mai stato trattato.
Vengo incaricato per l'inserimento in mappa e successivo censimento ai fabbricati di una azienda agricola in tre corpi.
Nell'eleaborazione mi si presenta uno scarto con una misurata di altro tecnico del 2005 di circa 90 centimetri (fuori tolleranza).
Torno fuori riverifico il tutto e si conferma (2 cm.) il risultato del mio primo rilievo.
Provo a presentare il tutto per invio telematico sperando che passi inosservato, ed invece, comè giusto che sia mi viene sospeso e mi viene chiesto di verificare.

Ora ho due domande:

1. Metto in castagna qualche collega se confermo il risultato del mio primo rilievo? credo di si.

2. Come si iperdetermina la distanza PF/PF per il successivo invio telematico? io ho sempre allegato un'altro libretto con l'iperdeterminazione ma con l'invio telematico?????????

ciao e grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

zapata

(GURU)

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
442

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2007 alle ore 17:09

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

m1977

Iscritto il:
03 Ottobre 2007

Messaggi:
107

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2007 alle ore 17:38

"zapata" ha scritto:
In relazione tecnica scrivi: "Il sottoscritto professionista dichiara di aver preso visione che la distanza misurata fra il PF.... e il PF.... risulta fuori tolleranza con quella (quelle) in atti. Dopo aver verificato le proprie misurazioni, conferma quanto dichiarato nel presente libretto".

Non servono iperdeterminazioni, ma, SE VUOI, le puoi mettere nello stesso libretto che presenti (come si è sempre fatto).

Con pregeo 10 .... NO PROBLEM!!! (basta cliccare nel posto giusto)



e con la questione del collega.........secondo te????
Non vorrei che su quel TM o TF che sia abbiano fatto un atto e metto un collega in guai seri.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2007 alle ore 17:56

Avvisa comunque il collega, che ha la possibilità di presentare una rettifica topometrica autonomamente, così finisce tutto senza problemi.
Se Invece il tipo viene messo a collaudo il collega prende anche una segnalazione, oltre che comunque dovrà presentare una rettifica topometrica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zapata

(GURU)

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
442

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2007 alle ore 17:57

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2007 alle ore 18:00

"zapata" ha scritto:
In relazione tecnica scrivi: "Il sottoscritto professionista dichiara di aver preso visione che la distanza misurata fra il PF.... e il PF.... risulta fuori tolleranza con quella (quelle) in atti. Dopo aver verificato le proprie misurazioni, conferma quanto dichiarato nel presente libretto".

Non servono iperdeterminazioni, ma, SE VUOI, le puoi mettere nello stesso libretto che presenti (come si è sempre fatto).

Con pregeo 10 .... NO PROBLEM!!! (basta cliccare nel posto giusto)



Zapata,
Se la mia avanzata età, e le mie placche arteriosi, non mi ingannano, mi sembra di capire che hai qualche copia di pregeo 10.

Posso osare chiederti dove posso recuperarla anch'io?
Grazie per la tua cortese collaborazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

m1977

Iscritto il:
03 Ottobre 2007

Messaggi:
107

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2007 alle ore 18:15

Approffitto della cortesia..............

Io ho il n. del tipo presentato in precedenza dal collega, esiste un modo per sapere chi è senza prelevare il tipo in Adt????

ancora ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2007 alle ore 18:17

Che io sappia no. Devi stampare il libretto all'ADT

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie