Forum
Argomento: mi sapete dire la formula per calcolare l'angolo tra due punti?
|
Autore |
Risposta |

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
"geopec" ha scritto: L'angolo tra due punti (di una retta) può assumere i seguenti valori -NULLO- la formula non c'è vedasi trigonometria piana di terza Geomm. oppure anche libro di 4^elementare (programma di matematica elementi di geometria di base) infatti riporta come valore "l'angolo nullo" (leggasi angolo zero) ovvero, per i poveri geometri campagnoli sbalzanti, è in topografia l'angolo di orientamento della stazione 100 di un rilievo su un determinato punto lontano o al Nord (cartografico o topografico che sia). Apro un piccolo sondaggio ma cari esimi colleghi le tavole logaritmiche in "topo" le avevate usate??? Io sì, un vero portento perchè ti obbligava a sapere trigonometria, geometria, topografia, matematica ecc ecc ecc risposta al sondaggio: SI, fino in quinta; solo all'ultimo compito di topografia la buonanima dell'Ing. ci permise di usare la calcolatrice (il massimo della tecnologia che molti di noi potevano permettersi era la T30, io portavo anche il regolo perchè consumava le batterie alla grande, chissà che fine ha fatto!) en.wikipedia.org/wiki/TI-30
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Risposta al sondaggio: anch'io ho fatto tempo ad usare le tavole logaritmiche, e al contrario di uccellico non mi è mai piaciuta la T30, se non ricordo male era della texsas instruments, io ho sempre preferito casio e tutt'ora uso casio, pensate io ho una casio programmabile con BASIC, ormai fuori mercato non so da quanto anni, che avrà più di 25 anni. La preferisco alle altre perchè, oltre che si possono fare programmi, se tu divivi 10:3 da un risultato che rimoltiplicato per 3 mi rida 10, Cosa che poche calcolatrici fanno. Saluti cordiali
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
NO Carlo! ci sono ma in ombre e ho considerato Apprendista come un Perfetto Satiro e vi fo notare che Ci ha preso tutti per c..... ! Oh!....... quanto fa male ammetterlo!
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Che ricordi,...la Texas Instruments modello T30, che strana coincidenza costava 30.000 lire... aveva degli indecifrabili displey con i numeri in rosso che si formavono sotto i tuoi occhi come in un psichedelico caleidoscopio..., però aveva tanti di quei tasti, che facevano un rassicurante click quando li schiacciavi,...che come per gli strumenti topografici, non verranno mai utilizzati tutti,..devo avercela ancora da qualche parte, insieme al regolo ed alle tavole trigonometriche ...ed un vecchio "geloso" a bobine.... e poi funzionava con le pila da 9 volts, quelle che mettendo la punta della lingua prendevi la scossa !!! Ah...ah...ah...ah. !!!
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"geoalfa" ha scritto:
Oh!....... quanto fa male ammetterlo! Ciao Gianni Dipende da come si osserva la questione, la presa in giro virtuale non fa poi tanto male, ma quello che ha preso Apprendista cosa gli farà ??????????????????? Saluti cordiali e ben tornato
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|