Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Mi hanno dato del ladro!!!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Mi hanno dato del ladro!!!

Autore Risposta

gpsman

Iscritto il:
03 Marzo 2007

Messaggi:
149

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2007 alle ore 23:13

secondo me chi abbassa le tariffe è gente che per una ragione o l'altra E' GIA' IMPIEGATA in qualche ufficio e che sfrutta le ore libere per fare del VOLONTARIATO nei contronti degli altri tecnici.
In questa maniera si penalizzano i colleghi e soprattutto i giovani.
Bisogna che ognuno di noi si metta il cuore in pace o che pensi a segnalare a qualcuno (che si prenda la briga di fare qualcosa) queste persone!
I collegi che ci stanno a fare?
Scusate lo sfogo ma è all'ordine del giorno sentire dire da colleghi... questo lo fa il tipo x che lavora all'ufficio y

Quindi per me nessuna novità, io continuo a coltivare il mio orticello che tanto ai campi ci pensa qualcun'altro...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2007 alle ore 23:52

Quindi per me nessuna novità, io continuo a coltivare il mio orticello che tanto ai campi ci pensa qualcun'altro...

Ciò che dici è vero caro gpsman, però io ribadisco sempre che l'unione fa la forza e se noi riuscissimo un giorno ad unirci, alla f...... del nostro beneamato ministro liberalizzatore, potremmo coltivare un bel podere tutti insieme ed alla fine della giornata avere tutti la nostra bella e "uguale" razione d'insalata! (tanto per prenderla un pò a ridere e lasciare in ambito agricolo, anche se c'è il rischio che qualcuno possa venire a riconfinarci il podere per 250€)
P.S. In questo modo il cliente sceglierebbe, a parità di prezzo comunque chi gli garantisce un servizio migliore e credo che molta gente ci andrebbe realmente a coltivare l'orticello! (che oltretutto è un lavoro molto gratificante!)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VARES8

Iscritto il:
30 Luglio 2005

Messaggi:
288

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2007 alle ore 08:12

"gpsman" ha scritto:

... I collegi che ci stanno a fare?
...



Caro gpsman, ti sembra facile .... come pensi che possano intervenire i Collegi a fronte di una segnalazione di prestazione professionale sottoscosto con l'abolizione dei minimi tariffari ?

I Collegi non hanno mai curato il rispetto dei minimi tariffari (e questo lo ha affermato pubblicamente anche qualche autorevole esponente del cng)quando ne avevano (e dovevano) la possibilita come puoi pretendere che lo facciano oggi in assenza della norma ?

Tempi duri per i professionisti e nessuno cura i loro interessi, mentre in epoca di liberalizzazione ed incitazione al libero mercato gli operai edili riescono addirittura ad ottenere un compenso orario minimo garantito pena la nullità del durc ....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

palladio45

Iscritto il:
08 Dicembre 2006

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2007 alle ore 08:32

Questa è la grande debolezza della nostra categoria. NON SIAMO COSCENTI DEL VALORE DEL NOSTRO LAVORO. Il rapporto con il cliente non è un rapporto professionale MA DI MERCATO e tutta la categoria ci rimette. E' molto, molto triste.
Se ognuno di noi lavorasse seriamente tutto andrebbe meglio, ma purtroppo è così; io credo che molto dipenda dalla scarsa qualità culturale dei nostri colleghi e dicendo culturale non parlo di cultura in generale, ma di dignità della persona che viene dall'educazione e dalla mantalità da ciascuno di noi. Le altre categoria professionali, in primis i notai, non fanno mai questo errori o li fanno in misura molto minore.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Maurizio76

Iscritto il:
26 Febbraio 2007

Messaggi:
254

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2007 alle ore 09:19

Scusate se mi intrometto anche quì e forse potrei sembrare una voce fuori dal coro, ma ci sono delle cose che continuo a non capire...
Nell'ipotesi che tutti lavorino nella legalità perchè un tecnico non può decidere di fare un prezzo più p meno basso?Nel caso è lui che ci smena, che ci guadagna meno rispetto ad un altro tecnico...

Sento sempre persone lamentarsi della tanto declamata classe notarile, per le parcelle che i notai espongono per ogni firma che appongono (anche se poi bisogna tener conto che una buona parte della parcella è formata da tasse o orpelli vari che al notaio non rimangono comunque in tasca...loro sono ricchi anche per il fatto che sono pochi e che per moltissimi casi ci si deve rivolgere al loro operato...la cosa che tanto mi colpisce del lavoro notarile è che nell'esatto momento in cui finisce di leggere un atto devi pagarlo seduta stante a differenza di tanti liberi professionisti che a mesi dal lavoro compiuto devono rincorrere i clienti per farsi pagare)...ma dicevo (scusate la digressione) si sente sempre di lamentele per queste parcelle notarili salate e poi ci si vuole equiparare a loro (a livello di casta) proprio nel momento politico in qui certe caste vorrebbero fare in modo di eliminarle?E poi comunque è una questione anche di numeri, come dicevo i notai sono pochi (in una cittadina di neanche 30000 abitanti non arrivano neppure a 10) mentre di geoemtri, architetti e ingegneri ne è piena l'aria...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2007 alle ore 09:24

ap roposito delle altre categorie professionali che non fanno errori.....
l'altro giorno sono stato da un dentista per un dente che si era "spezzato" in seguito ad unpiccola disavventura alimentare, orologio alla mano minuti, costo € 80,00 (perchè ero un'amico altimenti erano € 100)!
E' proprio vero, le altre categorie non fanno mai errori!

P.S. immaginate un dentista che prendeva 10 € ed io a bocca aperta sulla sedia con il resto del dente attaccato ad un filo e l'altro capo del filo attaccato alla maniglia della porta. Questo è il miglior esempio per chi fa i prezzi inferiore alla norma di oltre il 50 %. :evil:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gpsman

Iscritto il:
03 Marzo 2007

Messaggi:
149

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2007 alle ore 14:42

Per l'appunto:
1) abolite le tariffe;
2) c'è gente che continua a fare il doppio lavoro come dicevo prima;
3) se uno vuole lavorare deve farlo a prezzi più bassi...
4) ormai il mercato si è modificato... la gente chiede prima un preventivo e poi la parcella con lo sconto...
5) avete tutti ragione ma qui tra poco non si porta nemmeno a casa un fetta di mortadella da mettere sotto i denti tra burocrazia infinita e tempi morti
6) bisogna aspettare di avere i capelli bianchi per avere un po' di credibilità nei confronti dei clienti e dei colleghi

Se non siete d'accordo con me fatemelo sapere!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2007 alle ore 16:17

:evil: concordo pienamente con gpsman!!!!!!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianco78

Iscritto il:
04 Maggio 2007

Messaggi:
344

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2007 alle ore 16:49

"gpsman" ha scritto:
Per l'appunto:
1) abolite le tariffe;
2) c'è gente che continua a fare il doppio lavoro come dicevo prima;
3) se uno vuole lavorare deve farlo a prezzi più bassi...
4) ormai il mercato si è modificato... la gente chiede prima un preventivo e poi la parcella con lo sconto...
5) avete tutti ragione ma qui tra poco non si porta nemmeno a casa un fetta di mortadella da mettere sotto i denti tra burocrazia infinita e tempi morti
6) bisogna aspettare di avere i capelli bianchi per avere un po' di credibilità nei confronti dei clienti e dei colleghi

Se non siete d'accordo con me fatemelo sapere!


io si...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2007 alle ore 16:57

6) bisogna aspettare di avere i capelli bianchi per avere un po' di credibilità nei confronti dei clienti e dei colleghi

Finchè diventano bianchi...!
io ho 29 anni soli però

concordo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea71

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
45

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2007 alle ore 17:08

MI PERMETTO DI INDICARVI IL SITO DEL COLLEGIO GEOEMTRI DI FORLI' E RAVENNA, DOVE E' PUBBLICATO IL TARIFFARIO PER LòA TOPOGRAFIA CATASTALE ED IL CATATSTO URBANO.
E' QUELLO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA, IO LO USO COME SPUNTO QUNADO MI PROPONGONO DELLE PRATICHE.
SOTTO I MINIMI INDICATI NON CI VADI MAI, A MENO NON SI TRATTI DI CLIENTI CHE MI GARANTISCONO INCARICHI COSTANTI NEL TEMPO (TIPO I COSTRUTTORI).
OVVIAMENTE SONO ESCLUSE LE SPESE VIVE ED I TRIBUTI CATASTALI.
PROVATE A DARE UN'OCCHIATA.
SALUTI A TUTTI.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CPG

Iscritto il:
22 Ottobre 2006

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2007 alle ore 23:57

queste lamentele non dobbiamo farle in una forum ma ai collegi che ci sanno solo togliere soldi e basta.
a noi non ci difende nessuno.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Giugno 2007 alle ore 11:37

"andrea71" ha scritto:
MI PERMETTO DI INDICARVI IL SITO DEL COLLEGIO GEOEMTRI DI FORLI' E RAVENNA, DOVE E' PUBBLICATO IL TARIFFARIO PER LòA TOPOGRAFIA CATASTALE ED IL CATATSTO URBANO.
E' QUELLO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA, IO LO USO COME SPUNTO QUNADO MI PROPONGONO DELLE PRATICHE.
SOTTO I MINIMI INDICATI NON CI VADI MAI, A MENO NON SI TRATTI DI CLIENTI CHE MI GARANTISCONO INCARICHI COSTANTI NEL TEMPO (TIPO I COSTRUTTORI).
OVVIAMENTE SONO ESCLUSE LE SPESE VIVE ED I TRIBUTI CATASTALI.
PROVATE A DARE UN'OCCHIATA.
SALUTI A TUTTI.



Ti dispiacerebbe postare il link preciso? ho visitato la home page ma non l'ho trovato....
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianco78

Iscritto il:
04 Maggio 2007

Messaggi:
344

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Giugno 2007 alle ore 11:50

"MarcoD" ha scritto:
"andrea71" ha scritto:
MI PERMETTO DI INDICARVI IL SITO DEL COLLEGIO GEOEMTRI DI FORLI' E RAVENNA, DOVE E' PUBBLICATO IL TARIFFARIO PER LòA TOPOGRAFIA CATASTALE ED IL CATATSTO URBANO.
E' QUELLO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA, IO LO USO COME SPUNTO QUNADO MI PROPONGONO DELLE PRATICHE.
SOTTO I MINIMI INDICATI NON CI VADI MAI, A MENO NON SI TRATTI DI CLIENTI CHE MI GARANTISCONO INCARICHI COSTANTI NEL TEMPO (TIPO I COSTRUTTORI).
OVVIAMENTE SONO ESCLUSE LE SPESE VIVE ED I TRIBUTI CATASTALI.
PROVATE A DARE UN'OCCHIATA.
SALUTI A TUTTI.



Ti dispiacerebbe postare il link preciso? ho visitato la home page ma non l'ho trovato....
Grazie



dai un'occhiata qui:

www.colgeofc.it/comm_mat.asp?CODE=TAP

:wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Giugno 2007 alle ore 11:53

grazie :!:

dai un'occhiata qui:

www.colgeofc.it/comm_mat.asp?CODE=TAP

:wink:[/quote]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie