Forum
Autore |
mappe terreni e urbano diverse |

stefanostella
Iscritto il:
03 Ottobre 2006
Messaggi:
17
Località
|
salve... ho un "piccolo" problema...ho effettuato un rilievo di un lotto in centro storico per rilevarne la sagoma ed i fabbricati da accatastare...MA ... quando sovrappongo la sagoma della mappa terreni con quella dell'urbano ovviamente non coincidono in quanto una è pressapoco regolare, mentre l'altra presenta rientranze e sporgenze di vari metri sparse quà e la per l'ntero perimetro... richiedendo l'estratto di mappa (terreni) mi troverei porzioni di fabbricati in altri mappali cincostanti, MA questo non può essere ... inoltre ricercando i numeri delle particelle, queste ... e quelle delle particelle circostanti sono uguali ... ciò dimostra che non esistono frazionamenti ... come devo comportarmi? grazie :?:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geomalberto
Iscritto il:
14 Dicembre 2007
Messaggi:
6
Località
|
secondo me non sono mai stati fatti i vari Tipo mappale, o non sono stati inseriti dal Catasto se sono vecchi o fatti con procedura in vigore nell'85, dovresti sentire il proprietario cosa ha fatto.
|
|
|
|

stefanostella
Iscritto il:
03 Ottobre 2006
Messaggi:
17
Località
|
sicuramente i tipi mappali non esistono ... trattasi di centro storico ... ed i proprietari sono deceduti... ovviamente gli eredi non sanno nulla...
|
|
|
|

Felices
Iscritto il:
09 Settembre 2010
Messaggi:
338
Località
|
Salve...il mio caso è un po diverso...e non mi era mai capitato.... Consultando la mappa terreni il fabbricato non esiste....mentre in quella urbana è perfettamente al suo posto...con esatta geometria...!! Nella visura storica la p.lla stessa risulta ente urbano....ma ciò deriva da una procedura d'ufficio di allineamento mappe e non da tipo mappale...!!! Ho cercato il TM da tutte le parti...ma non nulla da fare... Trattandosi di palazzina edificata ed accatastata nell'anno 1976-77 cosa può essere successo...?? Come mai questo disallineamento...tra le mappe...?? Dovendo procedere a frazionamento di parte di area esclusiva...posso chiedere l'aggiornamento della mappa terreni...o vado avanti....lo stesso...senza fabbricato...?? E' vero che devo procedere io stesso all'inserimento in mappa del fabbricato....?? Illuminatemi.....con i vostri consigli... aiutooooooo........che macelloooo......
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Cerca il TM che sicuramente esiste e chiedi l'inserimento in mappa terreni con istanza. Altrimenti rilevare l'oggetto e predisporre il documento di aggiornamento per l'inserimento in mappa. Non è previsto procedere a modifica della mappa senza che la particella interessata non sia aggiornata da variazioni avvenute in passato. Saluti.
|
|
|
|

Felices
Iscritto il:
09 Settembre 2010
Messaggi:
338
Località
|
Ciao, grazie della risposta...ti posso assicurare che il TM non esiste....esperti impiegati ADT mi dicono che prima era "prassi comune"...presentare le schede all'urbano senza presentare il TM o presentandolo addirittura successivamente...ma poi si "dimenticavano" di farlo... Ora però devo frazionare una parte di area esclusiva del mio cliente...non posso inserire il fabbricato...poichè non ho incarico..e non voglio incorrere in querele o cose del genere visto che è un condominio litigioso... Esiste qualche norma e/o circolare che mi impone di trattare anche il fabbricato....?? Grazie...in attesa.... Felice
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Penso che te tu possa collegare la mappa fabbricati con la mappa terreni da professionista anche senza incarico facendo un tipo mappale e dichiarando che questo aggiornamento viene fatto per collegare le mappe e che la situazione attuale è quella rappresentata al fabbricati. sempre che la situazione sia dimostrabile dai fatti. Saluti.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"totonno" ha scritto: Penso che te tu possa collegare la mappa fabbricati con la mappa terreni da professionista anche senza incarico facendo un tipo mappale e dichiarando che questo aggiornamento viene fatto per collegare le mappe e che la situazione attuale è quella rappresentata al fabbricati. sempre che la situazione sia dimostrabile dai fatti. Saluti.  Questa è la soluzione corretta (che non comporta alcun "rischio" per il professionista) e con un pò di buona volontà può essere verificata consultando le planimetrie del C.F. In alternativa, se le schede delle varie U.I. sono state presentate al C.F. prima dell'istituzione del TM (D.M. 1/10/1969 n.679), con istanza diretta al C. Terreni, si può chiedere che venga effettuato d'Ufficio il collegamento delle mappe tra CT e CF. Il C.T. ne ha l'obbligo perchè avrebbe dovuto farlo già all'epoca. Buon lavoro a tutti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|