Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Mappale senza numero nell'EdM
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Mappale senza numero nell'EdM

manuela78

Iscritto il:
05 Luglio 2010

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2010 alle ore 17:30

Ho richiesto un EdM aggiornato e mi sono accorta che quando l'AgT ha inserito d'ufficio il fabbricato che sulle mappe cartacee non era presente, frazionado i mappali, uno è rimasto senza numero, in quanto ne è rimasto uno spicchio isolato a cui in teoria avrebbero dovuto attribuire un numero nuovo, ma compare l'identificativo "X", come posso correggerlo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

t1000

Iscritto il:
31 Gennaio 2006

Messaggi:
483

Località
Paderno del Grappa (TV)

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2010 alle ore 17:36

Devi richiedere la correzione della mappa wegis all A.d.T. allegando tutto quello che hai a disposizione (mappa cartacea, pratiche catastali, ecc); una volta corretta la mappa wegis potrai richiedere l'E.d.M. sostitutivo non pagando nulla in più.


www.myspace.com/lostwayrock
http://www.myspace.com/darksungtr

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manuela78

Iscritto il:
05 Luglio 2010

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2010 alle ore 17:50

ok...però se allego la mappa cartacea, non risulta il fabbricato che loro hanno inserito d'ufficio....devo specificare che provvederò io a metterlo in mappa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geompeppeb

Iscritto il:
28 Dicembre 2009

Messaggi:
160

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2010 alle ore 18:07

Ciao,
l'AgT ha inserito d'ufficio il fabbricato?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manuela78

Iscritto il:
05 Luglio 2010

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2010 alle ore 18:08

Si, nel passaggio delle mappe da cartacee a wegis l'hanno inserito, ma è errata sia la posizione che la dimensione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geompeppeb

Iscritto il:
28 Dicembre 2009

Messaggi:
160

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2010 alle ore 18:20

Se nel cartaceo non esisteva com'è apparso quando hanno fatto il passaggio da cartaceo a wegis?
Comunque sia per inserire un fabbricato in mappa qualcuno avrà fatto un TM, fai le visure dei fabbricati che trovi prendi in numero del TM e chiedi che quel TM venga riesaminato dall'ufficio facendo presente la situazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manuela78

Iscritto il:
05 Luglio 2010

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2010 alle ore 18:31

Nessuno ha fatto un TM, quando hanno fatto il passaggio dalla caratcea alla wegis hanno fatto le sovrapposizioni con l'erofoto ed hanno inserito i fabbricati mancanti.........

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geompeppeb

Iscritto il:
28 Dicembre 2009

Messaggi:
160

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2010 alle ore 18:47

menomale che non hanno fatto così con i fabbricati non dichiarati ed ex rurali...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manuela78

Iscritto il:
05 Luglio 2010

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2010 alle ore 18:50

GIà....quindi l'unico elemento che posso reperire è la mappa cartacea antecedente il posizionamento del fabbricato...per cui poco e nulla...come faccio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2010 alle ore 20:02

Mi pare strano che un fabbricato sia stato introdotto in mappa sulla base di una foto aerea (tale procedura so che viene fata solo in casi particolari), comunque sia in Catasto ci deve essere una traccia sull'introduzione in mappa di quel fabbricato, qualunque sia la metodologia adottata.
Hai verificato il contenuto della busta dell'archivio urbano?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2010 alle ore 08:19

"manuela78" ha scritto:
Ho richiesto un EdM aggiornato e mi sono accorta che quando l'AgT ha inserito d'ufficio il fabbricato che sulle mappe cartacee non era presente, frazionado i mappali, uno è rimasto senza numero, in quanto ne è rimasto uno spicchio isolato a cui in teoria avrebbero dovuto attribuire un numero nuovo, ma compare l'identificativo "X", come posso correggerlo?



innanzi tutto quoto StefanoDeidda!

poi fo rilevare che di questi errori di particelle indicate con la X se ne trovano in tutti gli Uffici Provinciali AdT, perchè provengono da una operazione scandalosa ( nel trasferire le mappe di visura nelle attuali mappe wegis!)

l'hanno deciso così colà dove si puote perchè non riuscivano a fare diversamente e perchè si son detti:
"tanto ci sono quei fessi dei professionisti che ci segnaleranno gli errori e poi provvederemo a correggere le gaffes!"

invece per la posizione in mappa errata può dipendere dalla introduzione speditiva a seguito di mod 26 conseguente al condono edilizio del '84!

controlla e poi :
- chiedi di mettere in ordine la mappa segnalando l'anomalia.
- per la posizione in mappa la rettifichi tu producendo il corretto TM!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie