Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / MAPPALE DI UNA PISCINA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: MAPPALE DI UNA PISCINA

Autore Risposta

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2007 alle ore 18:29

"marcoPN" ha scritto:
io ho gli esempi in Appendice del "Trattato di pratica catastale" di Maggioli Editore, riportanti gli esempi della circolare.
la linea è puntinata...poi ogni catasto ha fantasia...



Infatti quella è l'esatta rappresentazione. Anche a me è capitato di sentirmi chiedere di inserire invece linee tratteggiate.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teo_bo

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Giugno 2006

Messaggi:
645

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2007 alle ore 18:47

:idea:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sissy34

Iscritto il:
03 Ottobre 2004

Messaggi:
229

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2007 alle ore 19:58

Rossa tratteggiata, ne ho fatti almeno 4 o 5.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teo_bo

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Giugno 2006

Messaggi:
645

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2007 alle ore 23:10

:idea:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manu_c

Iscritto il:
30 Novembre 2006

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2007 alle ore 17:59

"marcoPN" ha scritto:
ma da dove esce il valore dei 150 mc? chiedo perchè avrò una piscina di 30 mc da accatastare..


Trovato! D.M. 02/01/1998 n. 28 art. 3 comma 3

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
507

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2007 alle ore 18:08

beh non va ad interpretazione.
tutte le costruzioni interrate, vano punteggiate.

Non c'è tecnico che tenga.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2007 alle ore 11:59

"manu_c" ha scritto:
"marcoPN" ha scritto:
ma da dove esce il valore dei 150 mc? chiedo perchè avrò una piscina di 30 mc da accatastare..


Trovato! D.M. 02/01/1998 n. 28 art. 3 comma 3



riporto testualmente:

"e) tettoie, porcili, pollai, casotti, concimaie, pozzi e simili, di altezza utile inferiore a 1,80 m, purche' di volumetria inferiore a 150 mc. ;"

quindi non mi sembra che siano comprese le piscine.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucidi_fabrizio

Iscritto il:
30 Maggio 2008

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2010 alle ore 17:01

salve a tutti,
Sono alle prese con un tipo mappale di una piscina, al momento in mappa ho un terreno di circa 12000 mq avente un numero di particella "X" ed una qualità di seminativo, ed un fabbricato di circa 300 mq avente un altro numero di particella "Y" con qualità ente urbano. avrei queste domande:
- Posso effettuare una modesta entità?
- Con la modesta entità posso trasferire tutto come ente urbano assegnando un'unica particella (quella della casa, in quanto già censita all'urbano) a terreno, casa e piscina?, se nn posso fare questo, dovendo quindi assegnare una particella alla piscina, che qualità devo assegnare?
Grazie a Tutti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2010 alle ore 18:16

E' inammissibile graffare la p.lla di 12.000 mq. al lotto edificato: l'Ufficio non lo accetterà mai!

Consiglio pertanto di stralciarne una porzione che comprenda anche la piscina, per accorpare tutto al lotto edificato, confermando lo stesso numero.

Poichè vi è frazionamento, occorre redigere con appoggio a P.F. e depositare al Comune.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucidi_fabrizio

Iscritto il:
30 Maggio 2008

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2010 alle ore 18:54

grazie it9gvo, permettimi un ulteriore domanda, se decidessi di assegnare un numero di particella alla piscina (se posso!!!), lasciando quindi tutto il resto invariato, ho la possibilità di farlo con una modesta entità o devo usare i pf? e inoltre che qualità devo assegnare a questa particella?
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2010 alle ore 19:04

Se hai la necessità di assegnare un proprio numero di p.lla alla piscina (da indicare comunque con qualità 282-ente urbano) , purtroppo sei soggetto alla normativa sui PF; sarebbe un aggiornamento di modesta entità se la piscina ricadesse sul cortile di pertinenza di un lotto edificato già censito al C.T. e C.F. con precedente atto di aggiornamento in deroga, e la rappresentazione cartografica sarebbe in rosso puntinato (D.M.F. 28/1998).

Ti faccio presente che se decidi di assegnare alla piscina un proprio numero, potrai catastarla al CF anche come pertinenza di altra UI mediante due numeri graffati (anche se p.lle disgiunte).

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nonio

Iscritto il:
21 Maggio 2008

Messaggi:
110

Località
Puglia e dintorni

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2011 alle ore 15:13

Mi accodo a questo post per un dubbio su una piscina:
In fase di redazione di un tipo mappale per nuova costruzione, e' obbligatorio inserire in mappa anche la piscina o è facoltativo?

Dal momento che fuori terra non esce praticamente nulla, forse si potrebbe anche non inserire e trattarla soltanto al catasto fabbricati, rappresentandola solo nella planimetria della u.i.u. di cui è pertinenza esclusiva.

E' sbagliato il mio ragionamento?

Ringrazio anticipatamente chi avrà la cortesia di rispondermi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2011 alle ore 15:40

..e' obbligatorio inserire la piscina, in linea RT.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nonio

Iscritto il:
21 Maggio 2008

Messaggi:
110

Località
Puglia e dintorni

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2011 alle ore 17:17

"bioffa69" ha scritto:
..e' obbligatorio inserire la piscina, in linea RT.



Grazie bioffa69 per la risposta, gentilmente mi potresti dare qualche indicazione per trovare il riferimento normativo. (circolare ?)

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie