Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / MAPPALE DI UNA PISCINA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore MAPPALE DI UNA PISCINA

BACOLS

Iscritto il:
14 Giugno 2007

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2007 alle ore 15:33

SALVE, MI TROVO A DOVER RIPORTARE IN MAPPA UNA PISCINA SCOPERTA INTERAMENTE REALIZZATA NEL TERRENO. POSSO FARE UN TIPO MAPPALE DI MODESTA ENTITA' O OCCORE RILIEVO CON APPOGGIO AI FIDUCIALI (MQ 60)? IL CONTORNO E' LINEA ROSSA PUNTINATA O TRATTEGGIATA? GRAZIE A QUANTI MI VORRANNO CHIARIRE LE IDEE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2007 alle ore 16:20

Se cerchi nel precedenti post troverai spunti e materiale in abbondanza: basta digitare in cerca la parola "piscina"...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea80

Iscritto il:
05 Luglio 2007

Messaggi:
144

Località
ancona

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2007 alle ore 16:25

io l'ho fatto un pò di tempo fà ed era per modesta entita per squadri e allineamenti,la riga mi sembra rossa tratteggiata...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcoPN

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2007 alle ore 15:16

linea rossa puntinata per i "vani" interrati

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2007 alle ore 16:04

Nessuno interessato al discorso "riforma della professione", dateci un occhiata:
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcoPN

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2007 alle ore 17:54

c'è troppo da leggere!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cogeo

Iscritto il:
18 Luglio 2006

Messaggi:
34

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2007 alle ore 19:29

Direi modesta entita con linea rossa tratteggiata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BACOLS

Iscritto il:
14 Giugno 2007

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2007 alle ore 08:51

ok, vado con tipo di modesta entità e linea rossa tratteggiata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcoPN

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2007 alle ore 11:10

linea rossa puntinata! la tratteggiata è per fuori sagoma a sbalzo dei piani superiori!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geometrazurzu

Iscritto il:
27 Marzo 2007

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2007 alle ore 11:51

modesta entita' - linea rossa puntinata (interrato) - devi dichiarare in relazione che lo scavo sia inferiore a mc. 150 altrimenti va dichiarato in modalita' ordinaria.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2007 alle ore 12:23

"geometrazurzu" ha scritto:
modesta entita' - linea rossa puntinata (interrato) - devi dichiarare in relazione che lo scavo sia inferiore a mc. 150 altrimenti va dichiarato in modalita' ordinaria.



Rif.to: Circolare 11/88
Aggiornamenti cartografici per i quali è ammessa la deroga dell'assoggettamento alla nuova normativa.
Per quanto riguarda l'oggetto del rilievo di aggiornamento si ribadisce che lo stesso deve essere definito e trattato secondo la normativa in oggetto, solamente per i tipi di frazionamento, mappali e particellari.
Gli aggiornamenti relativi ad immobili interrati ed in generale a tutti gli elementi che non hanno rilevanza di rappresentazione topografica (rappresentate cartograficamente a linea non continua) possono non essere soggette al trattamento con la nuova normativa.

Quindi sono sempre di modesta entità.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcoPN

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2007 alle ore 15:10

ma da dove esce il valore dei 150 mc? chiedo perchè avrò una piscina di 30 mc da accatastare..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2007 alle ore 15:12

francamente vorrei saperlo anch'io, dalla mie ricerche non è scaturito niente di simile.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2007 alle ore 18:06

a Piacenza è linea rossa tratteggiata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcoPN

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2007 alle ore 18:14

io ho gli esempi in Appendice del "Trattato di pratica catastale" di Maggioli Editore, riportanti gli esempi della circolare.
la linea è puntinata...poi ogni catasto ha fantasia...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie