Forum
Autore |
Macerata |

geomina
Iscritto il:
28 Novembre 2005
Messaggi:
2
Località
|
Avrei bisogno di un favore perchè ho un lavoro a Recanati ed io sono in provincia di Pesaro. Mi servirebbero alcune informazioni dato che dovrei fare un Tipo Mappale ed ho un estratto digitalizzato del foglio 52! Mi servirebbe sapere per lo meno che fogli confinano con il mio, oggetto di rilievo!E quindi ricavarmi il triangolo di fiduciali + conveniente! Chiunque mi possa dare una mano mi dia delle informazioni o addirittura mi invii il file PDF dell'estratto se qualcuno lo ha già!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
Beh l'estratto in formato pdf puoi ricavarlo via geoweb avendo tutti gli estremi. per quanto riguarda i fiduciali, puoi scaricare la TAF che ti serve ed il programma FiducialiDXF dalla sezione DOWNLOADS di questo sito che ti permetti di visualizzate in DXF in pf del Comune interessato... CIAO
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
secondo me ci sono due ipotesi: 1.- o ti vuoi documentare prima per sapere a cosa vai incontro, e questo è già molto lodevole, anzi indispensabile, ma perchè non dai anche una guardatina anche alla carta tecnica regionale con le curve di livello e da lì ti rendi conto immediatamente in che tipo di terreno andrai a lavorare e quanto sarà accidentato, sai a Recanati c'è "quell'ermo colle...", in questo caso però oltre alla documentazione preventiva che puoi procurarti come ti suggerisce geobax, ti consiglio di attrezzarti bene, guarda le condizioni meteo e non dimenticare nulla, parti presto e fatti un bel rilievo, ma a questo punto non è meglio che ti fai fare il rilievo da un collega del posto, poi ti elabori il tutto tranquillamente in studio. ( forse ti costerà anche meno ). 2.- oppure ti avvii su quella che è la strada la quale porta dritto dritto a fare i rilievi sulla carta o su cad che è peggio. (perchè lo faresti? non rischi troppo? ) o altro? che non riesco ad intuire? saluti
|
|
|
|

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
8O Chi ha parlato di rilievi a tavolino!!!! :evil: geomina ha semplicemente chiesto se qualcuno conosce i fogli confinanti con quello su cui sta lavorando, solo per sapere dove sono i PF che potrebbe utilizzare. Quindi (geomina) io ti consiglierei le stesse cose che ti ha detto Geobax. L'alternativa è quella di andare all'ADT competente a vedere i fogli cartacei. bye "geoalfa" ha scritto: secondo me ci sono due ipotesi: 1.- o ti vuoi documentare prima per sapere a cosa vai incontro, e questo è già molto lodevole, anzi indispensabile, ma perchè non dai anche una guardatina anche alla carta tecnica regionale con le curve di livello e da lì ti rendi conto immediatamente in che tipo di terreno andrai a lavorare e quanto sarà accidentato, sai a Recanati c'è "quell'ermo colle...", in questo caso però oltre alla documentazione preventiva che puoi procurarti come ti suggerisce geobax, ti consiglio di attrezzarti bene, guarda le condizioni meteo e non dimenticare nulla, parti presto e fatti un bel rilievo, ma a questo punto non è meglio che ti fai fare il rilievo da un collega del posto, poi ti elabori il tutto tranquillamente in studio. ( forse ti costerà anche meno ). 2.- oppure ti avvii su quella che è la strada la quale porta dritto dritto a fare i rilievi sulla carta o su cad che è peggio. (perchè lo faresti? non rischi troppo? ) o altro? che non riesco ad intuire? saluti
|
|
|
|

morrison
Iscritto il:
14 Giugno 2004
Messaggi:
428
Località
|
io sono dell'idea che in questo caso la cosa migliore è andare all'adt e fare una bella visione dei fogli di mappa cartacei. in questo modo riesci a farti un quadro esatto della situazione della zona, dei pf come sono disposti e sai dove devi muoverti perchè lo studio della mappa ti porta a conoscere la zona anche se non ci sei mai stato. è ovvio che dopo in dettaglio, visto che i pf della mappa possono non essere aggiornati, ti conviene guardare se son stati modificati tramite edm digitali. non voglio neanche sentirli nominare i rilievi a tavolino!!!! ciao e buon rilievo
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|