Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Lotto unico con 2 fabbricati graffati
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: Lotto unico con 2 fabbricati graffati

Autore Risposta

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2014 alle ore 20:54

"kastel80" ha scritto:


...Non so più su cosa devo sbattere la testa, tavolo, scrivania, muro o angolo dei gradini???



Accidenti kastel80, ma siamo proprio all'ABC di pregeo.

Allora cerco di mettere ordine:
Una volta preparato il libretto delle misure, devi preparare la Proposta di aggiornamento, così come ti viene dette dall'utility Tipologie pregeo 10, come si fa?

a) si richiede l'estratto di mappa;

b) si associa al libretto delle misure

c) si predispone la proposta con l'indicazione delle particelle provvisorie (AAA etc);

d) si conferma la proposta;

e) si verifica la compatibilità tra la tipologia proposta dal tecnico con quella riconosciuta in automatico da pregeo;

f) si conferma la tipologia scelta (la 15 per capirci);

g) si predispone il modello censuario (se non già fatto in precedenza) oppure in alternativa si può optare per il censuario che pregeo redige in automatico per la tipologia 15;

h) si passa alla dematerializzazione del tipo creando la relativa modulistica in formato .pdf.

Spero di essere stato chiaro ed esaustico

Buona serata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kastel80

Iscritto il:
05 Maggio 2014 alle ore 17:32

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2014 alle ore 08:52

Eh si Effegi, era proprio quello che dicevo all'inizio, questo è proprio il mio primo pregeo che faccio, ho fatto un corso presso il collegio ma era sia su questo che sul docfa e hanno preferito fare più simulazioni su quest'ultimo che sul pregeo stesso perchè a maggioranza di popolo interessava più quello e il bello che io ero andato apposta per ampliare le mie competenze sul pregeo! In più personalmente in zona non conosco nessun collega che lo usa quindi io propvo a farlo da solo tra slide del corso e ricerche ma quando ho dei dubbi visto che non voglio sbagliare mi rivolgo a voi,... e per la vs pazienza v ringrazio infinitamente.

Ora mi rimeto a seguire la tua guida che mi ha chiarito i passaggi uno a uno! spero veramente che il mio prossimo post sia quello definitivo di chiusura!!!

Very Thanks Effegi!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kastel80

Iscritto il:
05 Maggio 2014 alle ore 17:32

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2014 alle ore 10:49

Ringrazio infinitamente l'aiuto di tutti i colleghi intervenuti per darmi una mano e in particolare a Dioptra, Effegi, Geoalfa e Simba che mi hanno dato la possibiltà e la loro pazienza per arrivare a chiudere il mio primo TF!!!! Very Thanks!

L'unico vero scoglio che non riuscivo a capire, come poi mi ha aperto la mente Dioptra, è stato quello di inserire manualmente la dicitura AAA nei codici visto che non riuscivo, fatto questo il resto è andato tutto liscio!

Ringrazio ancora e bon lavoro a tutti!

Andrea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2014 alle ore 11:30

"kastel80" ha scritto:
...L'unico vero scoglio che non riuscivo a capire, come poi mi ha aperto la mente Dioptra, è stato quello di inserire manualmente la dicitura AAA nei codici visto che non riuscivo, fatto questo il resto è andato tutto liscio!



Ciao kastel80,

mi fa piacere che hai risolto il tuo dubbio sul problema postato.

Una sola curiosità: in questo post non ho letto interventi di dioptra, mi è forse sfuggito qualcosa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kastel80

Iscritto il:
05 Maggio 2014 alle ore 17:32

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2014 alle ore 14:38

Ciao Effegi,

fà piacere a me antrare a far parte di un forum veramente ben strutturato e che è sempre in costante aggiornamento per aiutare noi...novelli a star dietro a pregeo e alle problematiche che incontriamo; ho letto di Tipologie P10 (usato e messo su desktop!) e SkyPreIII e siete paurosi (in senso di applausi!)!!!

Riguardo a Dioptra sì ti confermo che non trovi suoi interventi qui, ma ci siamo sentiti perchè avevo letto qualcosa di molto simile al mio caso in un altro post che ora non ricordo dove, quindi visto che anche lui è in Geolive mi è sembrato doveroso ringraziare anche lui, anche perchè è stato lui a darmi la spiegazione dell'inserimento manuale in codici di AAA perchè io mi stavo fratturando la testa sui gradini!



Andrea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kastel80

Iscritto il:
05 Maggio 2014 alle ore 17:32

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2014 alle ore 14:56

Nel frattempo vorrei sapere più o meno quanto tempo possa metterci il catasto a passare la pratica e a darmi il nuovo mappale?...chiaramente se il tutto viene considerato corretto!

Andrea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kastel80

Iscritto il:
05 Maggio 2014 alle ore 17:32

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2014 alle ore 19:16

Niente mi hanno già risposto al TF che ho mandato, risultato: APPROVATO!!!! Bene il io primo TF (grazie a voi) è andato a buon fine! Poi però scorro il foglio e passo all'aggiornamento cartografico allegato sotto con il mio nuovo mappale e...trovo il mappale 92 graffato al cortile ma pure il nuovo mapp. 314 anch'egli è graffato al cortile!!!!!

Ma è possibile che sia un errore loro? Perchè io oltre alle superfici nel modello censuario ho specificato nella relazone:"Trattasi di scorporo di fabbricato esistente, già censito al CF con scheda fg. 7 mapp. 92 sub. 702, dalla corte."!!!

Comunque domani cercherò di chiamare il catasto per chierimenti e poi vi riporterò! Se magari a qualcuno è già successo me lo faccia sapere!

Saluti a tutti

Andrea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2014 alle ore 19:40

Con molta probabilità il disegnatore che deve controllare la mappa non si è avveduto che hai staccato l'edificio che ora si chiama 314!

Devi fare la segnalazione in carta libera, perchè provvedano!

Però.....

Non mi convince la frase che hai scitto dopo : Trattasi ....
Che vuoi dire, sii più chiaro!

Non scrivere in geroglifico, ma da tecnico!!!!

E rappresentaci una volta per tutte la reale condizione della corte: è comune a tutti o è esclusiva solo di un sub?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie