Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
molto probabilmente è una particella trattata con mod 26 oppure dalla Agea, cerca di procurarti il modello che ha generato le due porzioni della particella, ti potrà servire per rifrazionare poi la particella. devi ricostituire la particella originaria 242 con una denuncia DocTe, dopodichè potrai redigere il TM e poi eventualmente ripristinare la dividente fra le porzioni A e B. cordialità
|
|
|
|

paradiso
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
330
Località
golfo di Policastro -SA-
|
La stessa cosa mi è successo di recente ed ho risolto col Docte. La particella interessata era stata trattata dall'AGEA suddividendola in tre porzioni. Uliveto, seminativo arb e seminativo. Con la Docte ho accorpato le tre porzioni dichiarando l'intera con la qualità che ha maggiore reddito (RD) nel caso di specie Uliveto.
|
|
|
|

zenith
Iscritto il:
27 Agosto 2006
Messaggi:
317
Località
Padova
|
Fanno di tutto per snellire il lavoro del professionista!Vabbè... Comunque questi eventuali docte che devo fare si pagano? Come recuperare i modelli della AGEA per verificare le porzioni?Premetto che sto frazionando una strada e di mappali ce ne sono parecchi....!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
no le pratiche docte non si pagano, per recuperare le copie, dovresti chiedere all'urp della tua AdT. cordialità
|
|
|
|

luciodos
Iscritto il:
01 Maggio 2007
Messaggi:
130
Località
|
Presso l'Adt della mia provincia basta presentare un'istanza per riunificare le porzioni generate dall'AGEA, procedere al mappale o al frazionamento e successivamente ripristinare le porzioni con una successiva istanza.....anche se ancora non ho capito come.....e sopratutto se si procede a fondere le particelle con quale criterio verranno ripristinate?
|
|
|
|

geocape
Iscritto il:
24 Marzo 2006
Messaggi:
283
Località
Cortona (AR)
|
Ritengo che la procedura corretta sia:- -Presentazione di istanza per accorpamento porzioni presso l'AdT. (Sarà assegnata alla particella la qualità con reddito più alto) -Presentazione Frazionamento con relativo modello censuario aggiornato all'inserimento dell'istanza. -Presentazione di Docte (ex mod. 26) con nuova divisione della superficie in porzioni di coltura (come realmente presenti in loco). E' a discrezione della AdT competente richiedere eventuale allegato grafico con dimostrazione delle superfici e dei perimetri delle porzioni assegnate. Se andiamo nella faq è inoltre riportato un esempio di accorpamento di porzioni direttamente tramite modello censuario di Pregeo secondo lo schema: Modello Ausiliario - Frazionamento (in questo caso va sempre comunque messa la qualità con reddito più elevato) ma è sempre un caso cha va verificato da ufficio provinciale a ufficio provinciale. Buon lavoro a tutti....
|
|
|
|

fabio2586
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Luglio 2003
Messaggi:
467
Località
|
"geocape" ha scritto:
Se andiamo nella faq è inoltre riportato un esempio di accorpamento di porzioni direttamente tramite modello censuario di Pregeo secondo lo schema: Modello Ausiliario - Frazionamento (in questo caso va sempre comunque messa la qualità con reddito più elevato) ma è sempre un caso cha va verificato da ufficio provinciale a ufficio provinciale. Buon lavoro a tutti.... Saresti così gentile da mettere il link, non riesco a trovarlo. Grazie --Ciao
|
|
|
|

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
vorrei una vostra opinione in merito ad un caso uguale appena discusso. Devo presentare un TM su una p.lla AA uliveto e AB seminativo. Ho compilato il docte per unificare le 2 porzioni, portantoli naturalmente tutte ad uliveto, essendo la coltura con maggior RD. Invece d'ufficio mi hanno unificato tutto ad seminativo. Domanda: é stato commesso un errore che devo andare a rettificare per present. il mio TM oppure eè esatto quello fatto dall?ADT??
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6616
Località
BRESCIA
|
....col tm diventa tutto e.u., che senso ha avere unificato le qualita'?
|
|
|
|

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
perche se non unifichi le colture non puoi fare il censuario, poi dopo la presentazione del TM e docfa, riporti nuovamente le 2 porzioni AA e AB sul terreno che non è passato ad ente urbano, cioe non tutta la p.lla passa all'urbano, in quanto il fabbricato al momento occupa una parte della p.lla.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6616
Località
BRESCIA
|
...saranno le diverse procedure , ma ma in 21 anni di catasto , non ho mai dovuto fare una cosa del genere. E' forse il pregeo 10 che modifica la procedura? Altrimenti nel tuo caso , per portare all'urbano solo il fabbricato, avrei fatto 3spc, o,v,c, e o,v,c, dove i due costituiti formano il lotto a, nessun cambio di coltura e quello che non porto all'urbano, resta ai terreni con la sua qualita'.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6616
Località
BRESCIA
|
...non si smette mai d'imparare, pero' confermo che la procedura da noi non funziona cosi', molto meglio direi, vista la rottura che deve essere la continua richiesta di cambio coltura. grazie
|
|
|
|