Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / LINEE NERE CONTINUE IN RIGA 7
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore LINEE NERE CONTINUE IN RIGA 7

SebCal

Iscritto il:
20 Novembre 2005

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2008 alle ore 11:03

Buona giornata e buon lavoro ai colleghi.
Ho provato a cercare sul forum, ma senza esito.
Vi chiedo:
avendo contornato delle linee nere continue ed avendole utilizzate come riferimento di linea (a mò di punti di direzione), naturamente queste linee me le ritrovo nella proposta di aggiornamento. Possono essere lasciati uniti i punti che determinano queste linee, non facendo parte di oggetto di aggionamento?
Grazie tante a chi vorrà rispondermi, ma non mi era mai capitato avendo sempre utilizzato solo, assieme ai PV, i Punti di linea PL o di direzione PD.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2008 alle ore 12:15

"SebCal" ha scritto:

avendo contornato delle linee nere continue ed avendole utilizzate come riferimento di linea (a mò di punti di direzione), naturamente queste linee me le ritrovo nella proposta di aggiornamento. Possono essere lasciati uniti i punti che determinano queste linee, non facendo parte di oggetto di aggionamento?
Grazie tante a chi vorrà rispondermi, ma non mi era mai capitato avendo sempre utilizzato solo, assieme ai PV, i Punti di linea PL o di direzione PD.



---
La domanda potrebbe sembrare, ad un esame superficiale, particolarmente banale, ma così non è.

La scelta del sistema di inquadramento con la cartografia agli atti, è un momento molto delicato poiché determina una precisa valutazione da parte del Tecnico che redige l'Atto di Aggiornamento, con risultati che possono portare a soluzioni anche notevolmente diverse tra loro.
Tale valutazione deve necessariamente essere supportata, sia da una precisa conoscenza di come sia stata creata quella determinata linea di appoggio, e sia della "bontà" delle altre linee circostanti, presenti nella mappa nella quale dobbiamo intervenire.
Troppo spesso, purtroppo, ci si limita ad una semplice sovrapposizione del nostro rilevamento con quello che è rappresentato nella cartografia, senza distinguere i diversi pesi delle linee inserite.

Ora, per esperienza personale ritengo di consigliarti di inserire le linee NC, così come i punti di rilievo isolati di importanza catastale PV e PD (i Punti di Linea non mi risultano che siano codificati da Pregeo, se non come Picchetti Legno), nel numero adeguato che ritieni utile, ricordando che quando si inserisce una riga 7 in tal senso, si certifica la perfetta corrispondenza tra lo stato dei luoghi e quanto rappresentato in cartografia.
Provvedi quindi ad inserire punti e linee nere delle quali sei certo, nel numero che ritieni adeguato per l'aggiornamento in corso, non uno di più.

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie