Forum
Autore |
linea inesistente infinita su schema del rilievo |

pregnola
Iscritto il:
27 Febbraio 2007
Messaggi:
18
Località
Rovigo (RO)
|
Salve a tutto il forum, da un giorno mi sto scervellando per venire a capo a questo problema... Ho redatto un tipo Mappale ed ho controllato che lo schema del rilievo fosse corretto... mi succede che quando vado a redarre la presentazione degli elaborati per la consegna, sullo SCHEMA DEL RILIEVO, mi compaiono 2 linee rosse tratteggiate inesitenti, che partono dalla stazione 300 (una stazione del rilievo) e da un PF e convergono fino ad incontrarsi chissa' dove.... verso un punto fittizio che io non ho rilevato. Anche mettendo una scala 1.10.000 sullo schema del rilievo non riesco a trovare a che punto si riferisca questa distanza. Il bello è che lo stesso rilievo l'avevo stampato correttamente (senza l'anomalia) ma ho dovuto cambiare il modello integrato in quanto non era corretto. Da quando sono intervenuto sulla grafica (ma non nel libretto) mi sono comparse queste 2 linee inesistenti e non riesco a venirne a capo. Ho controllato le battute e le ribattute e non c'e' alcun riferimento ad un punto "X" così distante dal rilievo. Ora sto facendo vari tentativi facendo piccole modifiche al libretto per cercare di togliere queste linee inesistenti; se ne vengo a capo posto come ho fatto. ALLEGO 2 LINK ALLO SCHEMA DEL RILIEVO DOVE SI VEDONO LE 2 LINEE ROSSE TRATTEGGIATE INESISTENTI. digilander.libero.it/pregnola/pregeo/sch... http://digilander.libero.it/pregnola/pregeo/schemadelrilievo2.jpg Se qualcuno ha suggerimenti sono ben accetti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"pregnola" ha scritto: Salve a tutto il forum, da un giorno mi sto Se qualcuno ha suggerimenti sono ben accetti. Capitò anche a me, in pratica, stanchezza, distrazione, altri pensieri per la testa etc... avevo dimenticato di inserire una virgola, pardon punto, per cui mi risultava un punto di dettaglio a 10 km di distanza...ricontrolla meglio le misure scritte nel libretto, anzi postale !! 8O P.S.: A parte quello, non sono troppo fuori le stazioni rispetto al triangolo ? :roll:
|
|
|
|

pregnola
Iscritto il:
27 Febbraio 2007
Messaggi:
18
Località
Rovigo (RO)
|
Ora sto ricontrollando il libretto, grazie per la segnalazione, anche a me era già capitato in passato ed era stata una distrazione, ma stavolta non ho toccato nulla del libretto, forse PREGEO cambia il libretto da sè Cmq hai fatto bene a farmi notare che le stazioni 700 e 800 sono fuori dal triangolo fiduciale, ma essendo in una zona fortemente urbanizzata quella era l'unica strada che mi consentiva di rilevare i 2 PF, credo, anzi SPERO che rientrino in tolleranza in quanto vado un po' a memoria ma lo scostamento dal triangolo fiduciale dovrebbe essere max 1/3 della distanza dei 2 PF (quindi CREDO dovrei essere a posto)... Per il problema della doppia linea ora spulcio bene il libretto, altrimenti lo posto. Grazie ancora per l'attenzione.
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
mi sembra un banalissimo errore di digitazione, basta vedere come si chiama il punto che ti spara a km di distanza, e risolvi, invece di controllarti tutto il libretto, esportati il rilievo in autocad, e vedi in quale punto ce qualcosa che non va, puoi usare vigeo, un programma che ti esporta l'elaborazione pregeo in autocad, vai in sezione download, cerca vigeo, cosi riuscirai a vedere in quale punto ce l'errore. nel caso, posta il libretto, saluti.
|
|
|
|

pregnola
Iscritto il:
27 Febbraio 2007
Messaggi:
18
Località
Rovigo (RO)
|
Purtroppo non ho ancora trovato l'errore, ho spulciato il libretto, le battute e le ribattute, i contorni e le coordinate dei punti di dettaglio e NON COMPARE alcun punto in piu' rispetto a quelli battuti. Dal grafico SEMBREREBBE che io avessi battuto dalla 300 un punto a KM di distanza, ma tale punto NON COMPARE da nessuna parte... dalla 300 ho battuto punti a non piu' di 50 ml. cmq seguo il tuo consiglio e provo il programma VIGEO e vi faccio sapere. Grazie ancora per i consigli.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"pregnola" ha scritto: Purtroppo non ho ancora trovato l'errore, ho spulciato il libretto, le battute e le ribattute, i contorni e le coordinate dei punti di dettaglio e NON COMPARE alcun punto in piu' rispetto a quelli battuti. Dal grafico SEMBREREBBE che io avessi battuto dalla 300 un punto a KM di distanza, ma tale punto NON COMPARE da nessuna parte... dalla 300 ho battuto punti a non piu' di 50 ml. cmq seguo il tuo consiglio e provo il programma VIGEO e vi faccio sapere. Grazie ancora per i consigli. Cortesemente invia il libretto,...100 occhi vedono meglio di 2, a volte abbiamo l'errore sotto gli occhi e non lo vediamo  Un "estraneo" vede in modo diverso lo stesso libretto che tu hai imparato a memoria....magari errore compreso !! :wink: :wink:
|
|
|
|

pregnola
Iscritto il:
27 Febbraio 2007
Messaggi:
18
Località
Rovigo (RO)
|
lo posto volentieri il libretto, dato che non ne vengo fuori.. anche con il programma VIGEO ed esportandolo in DXF su autocad facendo "zoom limiti" vedo i 3 pf ma nessun segno del "punto fantasma" collegato alla stazione 300 e al PF11. Allego il file del libretto in formato TXT, se qualcuno ne viene a capo gli saro' molto grato nel file di testo allegato mancano le prime 2 righe (tipo riga 0 e riga 9 che non me le fa copiare) http://digilander.libero.it/pregnola/pregeo/libretto11.txt Grazie per l'attenzione!
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve A me non da nessun problema. Elaborato assegnando tipologia 16b, il comune e il foglio dei PF. NON ti sembra che le poligonali siano troppe? Non ne bastava 1? Prova a salvare il libretto in un file di testo puro e a ricaricarlo con altro protocollo. Cordialmente
|
|
|
|

pregnola
Iscritto il:
27 Febbraio 2007
Messaggi:
18
Località
Rovigo (RO)
|
Grazie DIOPTRA per aver dato un occhiata al rilievo, io avevo utilizzato la tipologia 31 di PREGEO (come consigliatomi da un tecnico del Catasto); per quanto concerne le tre linee di tipo 3 (poligonali) ho aggiunto 2 percorsi per arrivare dal PF 11 al PF 19, in effetti forse ho messo un percorso in piu', cmq PREGEO nella stesura preliminare (prima della correzione del MODELLO INTEGRATO) non mi dava problemi ne' con le poligonali, ne' con le ribattute della stazione 300. Cmq grazie per l'attenzione. Se ne vengo a capo vi faccio sapere come. Marco
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Idem con patate........hai provato su di un'altra macchina, che dipenda dalla scheda grafica ? Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
puoi anche provare a portarlo finito il t.m. può darsi che quando lo archivi, non ti da quell'errore di visualizzazione, a me mi da errori di visualizzazione quando faccio una nuova monografia, carico l'immagine, a video non la vedo, ma quando lo genero alla fine me le mette, misterioso sto pregeo, saluti.
|
|
|
|

jj0202
Iscritto il:
19 Febbraio 2010
Messaggi:
146
Località
machu pichu
|
Mi riaggangio a questo post in quanto mi è successa la stessa cosa. Allego immagini: Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera Ho controllato e ricontrollato il libretto ma non trovo errori. :( :( Suggerimenti?
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Cancella le definizioni dei pv e dei pd, tanto con APAG non servono più. cordialmente
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"jj0202" ha scritto: Mi riaggangio a questo post in quanto mi è successa la stessa cosa. Suggerimenti? so che non centra niente....... ma nel tuo libretto in riferimento ai punti e ai PF battuti non esiste la descrizione altimetrica? (R.A.) potrebbe essere motivo di rifiuto del tipo
|
|
|
|

jj0202
Iscritto il:
19 Febbraio 2010
Messaggi:
146
Località
machu pichu
|
"dioptra" ha scritto: Salve Cancella le definizioni dei pv e dei pd, tanto con APAG non servono più. cordialmente Fatto! Ma il problema persiste :( :( Per CESKO, le descrizioni R.A. come le riporti tu sinceramente io non le ho mai messe e non ho mai avuto problemi. Altri suggerimenti?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|