Forum
Autore |
Linea dividente passa per PF |

sickboy
Iscritto il:
06 Luglio 2005
Messaggi:
141
Località
|
La domanda viene fuori da una conversazione con un collega. Io devo redigere un frazionamento per un altro tecnico e lo devo consegnare a mano quindi se sbagliato mi seccerebbe tornare un'altra volta in catasto. Devo frazionare in parte una strada comunale ed in parte un lotto privato per la rettifica del confine tra comune e privato. La linea di frazionamento per un tratto è il muro di un fabbricato costruito sul sedime della strada, il fabbricato attualmente è accatastato per metà, ossia la parte in proprietà si e quella sulla strada no. Il Pf dove passa la nuova dividente è lo spigolo sulla strada, il collega mi dice che non posso far passare la dividente per il pf ma devo creare un altro punto staccato anche di solo qualche cm. altrimenti il pregeo non gira? Qualcuno ne sa qualcosa? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"sickboy" ha scritto: il collega mi dice che non posso far passare la dividente per il pf ma devo creare un altro punto staccato anche di solo qualche cm. altrimenti il pregeo non gira? Salve Se ho compreso bene la domanda, l'importante è che, nel tuo libretto delle misure, il punto della dividente che interseca con il PF lo devi vettorizzare non con il nome del PF ma con un'altro numero es. 101. Saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7306
Località
|
meglio ancora, la lettura del pf deve essere inserita due volte nel libretto, una come pf, appunto, ed un'altra come un qualsiasi punto celerimetrico, da utilizzare poi come contorno o linea dividente - senza creare punti distanti o meno,...se la situazione sul posto è quella, poi non è che il pregeo non gira,..doveva spiegarti meglio quel tuo collega, che potresto trovare difficoltà nella proposta di aggiornamento,...quel " non gira" è troppo vago !!!
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"sickboy" ha scritto: La domanda viene fuori da una conversazione con un collega. Io devo redigere un frazionamento per un altro tecnico e lo devo consegnare a mano quindi se sbagliato mi seccerebbe tornare un'altra volta in catasto. Devo frazionare in parte una strada comunale ed in parte un lotto privato per la rettifica del confine tra comune e privato. La linea di frazionamento per un tratto è il muro di un fabbricato costruito sul sedime della strada, il fabbricato attualmente è accatastato per metà, ossia la parte in proprietà si e quella sulla strada no. Il Pf dove passa la nuova dividente è lo spigolo sulla strada, il collega mi dice che non posso far passare la dividente per il pf ma devo creare un altro punto staccato anche di solo qualche cm. altrimenti il pregeo non gira? Qualcuno ne sa qualcosa? Grazie Salve L'ultima avversione di Pregeo, come confermato nella circolare di accompagnamento, prevede che si possano mettere PF in riga 7 per definire una nuova dividente. Anzi, vieta di utilizzare doppi punti con nome diverso e stessa posizione. cordialmente
|
|
|
|

geopec
geopec
Iscritto il:
22 Novembre 2007
Messaggi:
374
Località
apolide
|
confermo quanto affermato da "anonimo". Se il Punto fiduciale è anche un punto di dettaglio di un contorno (dividente o fabbricato) occorre "raddoppiare" il punto. Il problema non si manifesta in fase di predisposizione della Proposta di Aggiornamento ma in fase di elaborazione e approvazione del Tipo lato Ufficio (Catasto) in quanto il Pregeo il più della volte si incricca e non riconosce il PF come punto di aggiornamento cartografico Pertanto il punto rilevato in campagna è uno solo e pertanto le misure in riga 2 sono e devono identiche!!!
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"geopec" ha scritto: confermo quanto affermato da "anonimo". Se il Punto fiduciale è anche un punto di dettaglio di un contorno (dividente o fabbricato) occorre "raddoppiare" il punto. Il problema non si manifesta in fase di predisposizione della Proposta di Aggiornamento ma in fase di elaborazione e approvazione del Tipo lato Ufficio (Catasto) in quanto il Pregeo il più della volte si incricca e non riconosce il PF come punto di aggiornamento cartografico Pertanto il punto rilevato in campagna è uno solo e pertanto le misure in riga 2 sono e devono identiche!!! Salve Allora mi devi spiegare a che servono le versioni di pregeo e le relative circolari. Oppure hai itoppato un tecnico che non lo sa e non legge le circolari. cordialmente
|
|
|
|

geopec
geopec
Iscritto il:
22 Novembre 2007
Messaggi:
374
Località
apolide
|
Ok che l'ultima versione di Pregeo permette di mettere i PF in riga 7 e la relativa circolare lo vieta . allora SOGEI dovrebbe aggiornare anche i sistemi lato Ufficio perchè senno è il solito cane che si morde la coda.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"geopec" ha scritto: Ok che l'ultima versione di Pregeo permette di mettere i PF in riga 7 e la relativa circolare lo vieta . allora SOGEI dovrebbe aggiornare anche i sistemi lato Ufficio perchè senno è il solito cane che si morde la coda. Salve Ho appena ricevuto una telefonata da un amico con richiesta di spiegazioni che non dovrebbero servire. Il tutto riguarda una tipologia automatica che il pregeo lato ufficio non digerisce. In realtà hai ragione anche tu. Non in tutti i casi il pregeo lato ufficio si comporta bene. cordialmente
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
scusate tanto! ma a quei poveri cristi della sogei, non ci pensate proprio? se andasse tutto liscio, poi loro come farebbero a sostentarsi ????? pensateci un pò cordialità
|
|
|
|

sickboy
Iscritto il:
06 Luglio 2005
Messaggi:
141
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|