Forum
Autore |
Libretto pregeo con gps....istruzioni |

bibopm
Iscritto il:
07 Febbraio 2007
Messaggi:
151
Località
|
Ciao a tutti...anticipo che ho già letto i vari post sui libretti fatti con gps ma non ho capito molto. Quindi.... 1 - Mi chiede di inserire la matrice di varianza e covarianza...io come faccio a sapere qual'è e sopratutto dove lo trovo? 2- Qualcuno di voi crea libretti con l'aiuto di cad&pillar? 3- Qualcuno mi sa dare indicazioni chiare? Io non ho trovato aiuto nelle dispense che girano Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
La matrice di varianza/covarianza è obbligatoria solo nel caso di baseline aventi lunghezza maggiore di 5000 ml.. Negli altri casi puoi ometterla inserendo al suo posto una serie di 6 zeri (Vedi "disposizione operativa procedura Pregeo 8" - par.4.4.1.2). E' anche vero che se il formato di importazione in Pregeo te lo permette è comunque buona regola inserirla. Non conosco Cad&pillar quindi non posso aiutarti in merito. saluti
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Buongiorno, Io utilizzo meridiana, ma a parte il software, (credo che ognuno di noi abbia delle preferenze sue) quello che conta è sapere cio che si vuole ottenere. una volta che su Cad&pillar (presupposto che non l'ho mai utilizzato) ti compili il tuo libretto di campagna, penso che puoi esportarlo su pregeo senza nessun problema, e cosi ti dovrebbe assegnare lui in automatico le matrici. Almeno cosi faccio io da un anno e mezzo a questa parte con meridiana. Saluti
|
|
|
|

DAVID1982
Iscritto il:
08 Giugno 2008
Messaggi:
301
Località
segui il gps......
|
...ciao!! Io utilizzo CivilDesign...ma è la stessa cosa di Cad&Pillar!!! Se vuoi creare un libretto pregeo di tipo gps con cad e pillar avrai dei problemi perche, il software nasce per elaborazioni dei libretti di tipo tradizionale...!!non è molto performante per il GPS!!!
|
|
|
|

bibopm
Iscritto il:
07 Febbraio 2007
Messaggi:
151
Località
|
Per David 1982, uso anche io il tuo sistema per i libretti tradizionali e va benissimo. Per quelli gps non ci capisco. Per vordcienpion, il problema di cad&pillar è proprio quello di creare il libretto...mi fa inserire le coordiante a mano. A questo punto sto prima e lo scrivo subito su Pregeo. Per numero, la mia baseline è lunga circa 11000 metri perchè mi collego ad una stazione fissa "vicino" l'area d'intervento. In questo caso come recupero i dati della matrice? Grazie a tutti per le risposte...
|
|
|
|

DAVID1982
Iscritto il:
08 Giugno 2008
Messaggi:
301
Località
segui il gps......
|
...il tuo gps di che marca è?? Se fosse un Leica, le matrici di varianza e covarianza le visualizzi sul software proprietario (lgo o ski-pro)!!!
|
|
|
|

bibopm
Iscritto il:
07 Febbraio 2007
Messaggi:
151
Località
|
La mia antenna è marchiata Trimble...modello R8
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Trimble utilizza per il trattamento dei dati il software TGO che, almeno in vecchie versione da me utilizzate, consente tramite una aggiunta software, di esportare i dati su pregeo. Se cerchi sul sito www.eurotecparma.com selezionando il menu utility troverai questo programma "Patch Trimble TGO - Pregeo 8" che consente appunto l'esportazione su pregeo (naturalmente utilizzando il programma TGO), è nato per pregeo 8 ma ritengo che possa essere valido anche per le versioni successive. Riguardo alla distanza dalla base (11 km) pregeo 9 prevede la possibilità di utilizzare un punto di dettaglio posto all'interno del triangolo fiduciale come "base virtuale" evitando così di avere basi così lunghe. Se cerci nelle FAQ o nei post troverai che l'argomento è stato ampliamente trattato. Buon lavoro
|
|
|
|

bibopm
Iscritto il:
07 Febbraio 2007
Messaggi:
151
Località
|
Geosim pensavo comunque che per la base virtuale fosse neccessario inserire i dati della matrice...meglio così. Grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|