Forum
Autore |
Libretto ME solo coordinate |

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
Nella compilazione del libretto delle misure per tipi di modesta entità è possibile introdurre i punti rilevati per coordinate (righe 8 ). (circ. 96/T del 09/04/1998). Si puo' fare in tutti i casi (in modesta entità) o esiste qualche limite? mi pare più speditivo soprattutto con l'ausilio di sowtware topografici. saluti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
direi meglio: si può fare dove falliscono gli altri casi (allineamenti e squadri multipli, appoggi a vertici cartografici troppo approssimativi o lontani...). Non disdegnerei ancora un bel libretto alla Pregeo7, righe tipo 2 planimetriche, appoggiato a tre vertici in mappa (l'ho fatto solo per la casettina di mio suocero).
|
|
|
|

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
"iviarco" ha scritto: direi meglio: si può fare dove falliscono gli altri casi (allineamenti e squadri multipli, appoggi a vertici cartografici troppo approssimativi o lontani...). Non disdegnerei ancora un bel libretto alla Pregeo7, righe tipo 2 planimetriche, appoggiato a tre vertici in mappa (l'ho fatto solo per la casettina di mio suocero). per modesta entità ---> rilievo con metro, cordella metrica o disto laser; nei casi più complessi piazzo la stazione e batto i punti interessati, ma poi, comunque "traduco" tutto in riga 8; cosa intendi quando dici che falliscono gli altri casi? perchè compilare le righe 1 e 2, e poi ricavare dalle mappe le coordinate dei punti di appoggio (2 vertici bastano), non è più comodo e veloce trasformare i punti rilevati in coordinate catastali? ho iniziato pratiche con la fine di pregeo 7, fino all'arrivo di pregeo 8 non era possibile? saluti.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
"teo_bo" ha scritto:
per modesta entità ---> rilievo con metro, cordella metrica o disto laser; nei casi più complessi piazzo la stazione e batto i punti interessati, ma poi, comunque "traduco" tutto in riga 8; Sono un fervido sostenitore del libretto "solo righe 8". Solo che è più comodo e veloce trasformare i punti rilevati in coordinate catastali quando i vertici provengono da varie fonti di acquisizione (doppiometro, strumento, fettuccia, passi, aerofoto) "teo_bo" ha scritto: cosa intendi quando dici che falliscono gli altri casi? l'ho detto: due allineamenti separati non convivono, e lunghe "sfettucciate" sono da evitare. "teo_bo" ha scritto: perchè compilare le righe 1 e 2, e poi ricavare dalle mappe le coordinate dei punti di appoggio (2 vertici bastano) Per nostalgia... sapere di poter dare un libretto planimetrico in pregeo9 mi da un senso di gusto per il proibito... ma è direttamente quello che ho fatto in campagna!
|
|
|
|

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
Sono un fervido sostenitore del libretto "solo righe 8". Solo che è più comodo e veloce trasformare i punti rilevati in coordinate catastali quando i vertici provengono da varie fonti di acquisizione (doppiometro, strumento, fettuccia, passi, aerofoto) doppiometro - ok strumento - ok fettuccia - ok passi :P aerofoto ----> battuta? spero... perchè rileggendo la circolare mi è sorto il dubbio...ma è possibile? non ci voglio credere. saluti.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Se hai colto l'amenità nella citazione del metodo di misurazione "a passi" capirai in che considerazione va messa quella extrema ratio dell'aerofoto, che a dire il vero venne data per possibile nel contesto della circolare, come mi stai giustappunto ricordando. Rammento inoltre che "un passo = un metro" non è poi così inaudito, almeno per l'istruttoria iniziale di un rilievo. Dove dovevo arrivare, per dare compiuta nomenclatura, è la misurazione "a contachilometri parziale" vantata da un EX collega, che tanto lavoro ha fornito ai CTU nel ventennio scorso... quì però si passa al dopolavoro!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|