Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / libretto che non supera la predisposizione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore libretto che non supera la predisposizione

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2016 alle ore 15:36

Salve

questo è il libretto:







0|29022016|20|A059X|0190|690,691|PINCO PALLINO|QUALIFICA|ROVIGO|

9|000|10|20|26696|PREGEO 10.00-G,Stda 2.03|TM|Nota:|

6|COSTRUZIONE DI SCARSA RILEVANZA CARTOGRAFICA O CENSUARIA|

6|STRUMENTO TH PENTAX PX-06D L.D. 10 cc, SQUADRO E CORDELLA METRICA|

1|100|ASSE P.L.|

2|101|0.00|19.39|PUNTO SU FABBRICATO|

2|102|311.3794|16.222|INCROCIO RECINZIONI|

4|101|102|0|*S*|

5|3|3.95|0.80|SPIGOLO FABBRICATO|

5|4|3.95|2.90|SPIGOLO FABBRICATO|

5|5|7.55|0.00|SPIGOLO FABBRICATO|

5|6|7.55|0.8|SPIGOLO FABBRICATO|

5|7|8.55|2.1|SPIGOLO FABBRICATO|

5|8|8.55|2.90|SPIGOLO FABBRICATO|

5|9|12.55|0|SPIGOLO FABBRICATO|

5|10|12.55|2.1|SPIGOLO FABBRICATO|

5|102|23.00|0|SPIGOLO FABBRICATO|

6|LOCALI ACCESSORI|

7|9|6|3|4|8|7|10|9|RC|

7|0|5|6|NC|

7|1|101|PV|

7|1|102|PV|

7|1|5|PV|

8|102|54833.290|26696.010|

8|101|54856.250|26696.090|

6| ***** Relazione Tecnica ***** |

6| Trattasi di tipo mappale eseguito con sistema misto, celerimetrico e |

6| allineamenti-squadri, ed allo scopo di aggiornare la mappa con nuove |

6| geometrie. |

6| Il rilievo non è stato riferito alla rete dei punti fiduciali poichè |

6| trattasi di "costruzione di scarsa rilevanza topografica". |

6| Le coordinate dei punti 101 e 102 sono state desunte direttamente dal |

6| foglio di mappa catastale. |

6| Al nuovo mappale deivato lotto A (e fusione fra particella della |

6| stessa proprietà) viene attribuita una superficie nominale perchè non |

6| completamente rilevato. |

6| Vengono determinati alcuni punti in appoggio (utili ad un corretto |

6| aggiornamento della mappa), che nel libretto delle misure sono stati |

6| vettorizzati come punti vertice (PV). |

6| Recapito del tecnico che sottoscrive il presente atto geometrico: |

6| Pinco Pallino, iscritto all'ordine di Rovigo al n. xxxxx, Vicolo |

6| Amolaretta n. xx -. |

6| ***** Fine Relazione ***** |

6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|

6|3SPC |004| |

6|O|690 |000| | |000000065|SN| | |282| | |

6|V|690 |000| | |000000065|SN|A |690 |282| | |

6|O|691 |000| | |000000152|SN| | |001|1 | |

6|S|691 |000| | |000000000| |A |690 |000| | |



Durante la prima fase di predisposizione mi segnala che serve obbligatoriamente il rilievo altimetrico, vuole tre punti fiduciali, e atto di aggiornamento incompatibile con la natura di scarsa rilevanza cartografica.

Ho provato a modificare il libretto varie volte, ma non c'è verso di farlo funzionare, se volete vi invio tutto quello che serve.

Dove potrebbe essere il problema?



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2016 alle ore 14:48

.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6602

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2016 alle ore 16:42

Veramente io non ho mai avuto problemi con tipi di modesta entità , a procedere con rilievo celerimetrico e con le righe 4,5.

non penso sia questo il problema.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2016 alle ore 20:10

Salve



Non ho mai avuto problemi, come dice fabio, con questi tipi di libretti, a meno chè non sia un problema con l'ultima versione di pregeo.

Grazie comunque degli interventi.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2016 alle ore 08:03

Stefano,

sono impegnato in altra attività, che non mi consente di analizzare meglio il tuo libretto, e non posso fare prove, per poterti aiutare meglio, però da uno sguardo veloce a me sembra che l'errore stia nella lunghezza dell'allineamento che, fin dai tempi di PreGeo 9, in caso di allineamenti e squadri deve essere superiore di tre volte am maggior lato a squadro:

Depenno umilmente la bojata che avevo scritto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2016 alle ore 08:49

Buon giorno Gianni e altri



Il libretto rispetta le restrizioni sugli allineamenti e squadri secondo circ. 2/88, infatti l'elaborazione è di colore giallo, non mi capacito a capire quale potrebbe essere il problema.

Il fatto è che lo sto facendo per un'altro tecnico Ing., e non vorrei passare per incapace.

Proverò a rifare il libretto completamente in altro modo.

grazie comunque del suggerimento.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2016 alle ore 09:00

Stefano!

mi meraviglio di te, vecchi volpone!

Non stai usando i suggerimenti, infatti se facessi una necessaria e dovuta ricerca, troveresti:

cse.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827...

da cui estrarre la GUIDA:

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2016 alle ore 09:12

Ribuon giorno Gianni

L'allineamento unico che uso nel libretto è il 101-102 e la relativa distanza (io che ho le coordinate sotto mano) è 22,97 ml.. Quindi il max squadro ammesso sarà 22,97:3= 7,655.

Lo squadro più grande che ho nel libretto è 2,90 ml, ampliamente inferiore a 7,655 ml..

La circ. 2/88 dice che lo squadro non deve essere superiore di 1/3 l'allineamento di base, oppure non superiore a 16,00 ml..

D'altronde l'elaborazione è positiva perchè è di colore giallo.

Buona giornata, Stefano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2016 alle ore 09:38

Stefano,

avevo commesso delle imprecisioni che ho rettificato!

Chiedo scusa se con ciò ho creato qualche disorientamento!

Ho sempre inteso e messo in pratica senza problemi che l'allineamento P1-P2 debba essere inferiore a 50 m e comunque almeno tre volte la dimensione della distanza a squadro che comunque non dovrebbe superare i 16 m !

buon allineamento e squadro!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alex79

Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05

Messaggi:
352

Località
como

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2016 alle ore 17:48

Il libretto e procedura sono tutti corretti.

Il messaggo che ti dà è dovuto al fatto che nell'adattamento della proposta il tuo fabbricato è stato leggermente ingrandito e pertanto la superficie grafica supera i 20 mq. limite per stare nella scarsa rilevanza topografica.

Una volta eseguito il frazionamento, verifica la superficie nella Tabella delle particelle per assicurarti di stare sotto i 20 mq.

Spero di esserti stato d'aiuto

Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2016 alle ore 19:22

.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2016 alle ore 08:15

"alex79" ha scritto:
Il libretto e procedura sono tutti corretti.

Il messaggo che ti dà è dovuto al fatto che nell'adattamento della proposta il tuo fabbricato è stato leggermente ingrandito e pertanto la superficie grafica supera i 20 mq. limite per stare nella scarsa rilevanza topografica.

Una volta eseguito il frazionamento, verifica la superficie nella Tabella delle particelle per assicurarti di stare sotto i 20 mq.

Spero di esserti stato d'aiuto

Cordiali saluti





Salve



grazie del suggerimento, ma il problema non è nemmeno quello da te segnalato, infatti il fabbricato che devo inserire me lo calcola di 19 mq e realmente è al di sotto dei 19 mq..

Mi rassegno a fare il libretto in modo completamente differente.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alex79

Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05

Messaggi:
352

Località
como

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2016 alle ore 09:00

Sei sicuro..hai provato a fare la verifica grafica, con la tabella particelle, subito dopo il frazionamento?

Perchè io ho fatto la prova con il tuo libretto su di un mio estratto mappa e mi superava di poco i 20 mq. grafici. In fase di predisposizione mi dava quell'avviso che dici tu (comunque non mi precludeva la possibilità di continuare, anche perchè vale ciò che tu dichiari con il contorno chiuso, che di fatto è inferiore).

Poi ho provato in fase di adattamento a ridurre il fabbricato al di sotto dei 20 mq. e l'avviso non compariva più.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2016 alle ore 09:59

E' innegabile che, come in questo caso, la superficie da trattare debba essere inferiore ai 20 mq - condizione base!

E comunque, ne dubbio è sempre meglio 19,00 !

Ma rimane il fatto che si è sempre ritenuto più importante la corretta predisposizione del libretto:

P1 d= 0,00 - P2 D= 50,00 m max

P a Squadro d= 1/3 di D (lunghezza allineamento) e comunque 16 m max


Depenno umilmente la bojata che avevo scritto!

Buon Libretto modesto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2016 alle ore 10:02

Salve



Si ho fatto tutte le prove che dici tu e non ne vuole sapere di funzionare, anche nella fase di adattamento già me lo da inferiore a 20 mq. il fabbricato e non funziona la predisposizione.

Comunque per superare eventualmente questi problemi ci sarebbero le autodichiarazioni da confermare nella relazione strutturata, ma che nel mio caso non mi permette di arrivare a tali dichiarazioni.

Ti dirò di più anche altro tecnico ha provato con il mio libretto ed ha riscontrato lo stesso identico problema del mio, si impianta la predisposizione nella prima pagina.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie