Forum
Autore |
lettera incarico per esproprio su pregeo 9 |

LWega
Iscritto il:
19 Aprile 2006
Messaggi:
5
Località
Caserta
|
Buongiorno a tutti, Vi espongo subito il mio problema. Devo presentare un tipo di frazionamento per esproprio, leggendo la circolare n.2 del 2006 ho trovato questo : Per quanto concerne la lettera di incarico al professionista, da parte dei soggetti titolati a richiedere la predisposizione di un atto di aggiornamento, introdotta con la circolare n. 49/T del 1996, si evidenzia che la procedura informatica prevede, oltre alla eventuale delega di rappresentanza nei confronti dell’Amministrazione finanziaria, l’indicazione di una delle seguenti tre fattispecie: − per procedimento d’ufficio; − sottoscrizione della lettera di incarico da parte di tutti i titolari di diritti reali; − mancata sottoscrizione dell’atto di aggiornamento e/o mancata autorizzazione al conferimento dell’incarico. Il primo punto dell’elenco attiene a parte della casistica di cui al punto B del suddetto modello di lettera di incarico e precisamente ai casi di atti di aggiornamento autorizzati in forza di legge e cioè: procedimenti per esproprio, esecuzione sentenze od ordinanze dell’autorità giudiziaria. Fin qui tutto OK. Vado per presentare in catasto e mi dicono che devo inserie la lettera d'incarico del punto 3. Ai voglia a dire che avevo fatto come da circolare :evil: Ora, secondo voi ho ragione o ce qualche circolare che sostituisce o modifca quella che ho letto? vi ringrazio, Luigi
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

luca63
Iscritto il:
23 Giugno 2005
Messaggi:
25
Località
|
Consulta il punto 3.5 della Circolare 1/2007. "Si ricorda inoltre che all’atto di aggiornamento delle fattispecie in esame deve essere allegata la lettera di incarico al professionista da parte dell’ente che autorizza il procedimento." Saluti
|
|
|
|

LWega
Iscritto il:
19 Aprile 2006
Messaggi:
5
Località
Caserta
|
era sottinteso che la lettera d'incarico firmata dall'ente è allegata e protocollata. Il punto è quale tipo di lettera d'incarico selezionare nella predisposizione del pdf. In base alla circolare 2/2006 e come scritto anche nel punto 3.5 della circolare 1/2007 (come diceva luca63) dovrebbe essere "per procedimento d'ufficio" mentre il tecnico catastale asserisce che dovrei selezionare la "mancata sottoscrizione". Cosa ne pensate?
|
|
|
|

sissy34
Iscritto il:
03 Ottobre 2004
Messaggi:
229
Località
Firenze
|
in base alla mia esperienza ho sempre selezionato "per procedimento d'ufficio", facendo protocollare la dichiarazione che il comune mi aveva fatto per l'esenzione degli oneri e citandone il protocollo in relazione tecnica. Saluti.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
La scelta per "Procedimento d'Ufficio" è stata inserita al Pregeo proprio e solamente per i casi di esproprio!!! Ma purtroppo le cose più evidenti non si comprendono!!!...mi riferisco all'Ufficio che non la adotta... Ciao e buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|