Forum
Autore |
LeoLinK |

katerpillar
Iscritto il:
02 Aprile 2008
Messaggi:
6
Località
|
Salve a tutti, vorrei chiedere aiuto a chi usa LeoLinK che ho scoperto questa sera, ammetto per caso. Fino ad oggi ho sempre utilizzato Geos sia per scarico dati sia per la restituzione e creazione dei rilievi plano altimetrici. Programma angosciante per conflittualità col pc ecc... Quindi ho subito scaricato LeoLink, ho stampato i manuali, ho provato a scaricare il libretto dalla mia Nikon DTM 520, l'ho salvato come file.txt su una cartella nel pc. Fin qui tutto bene. Poi ho chiuso il programma, ma riaprendolo non capisco, anche leggendo il manuale, come rientrare nei dati scaricati. Se qualcuno di voi, forse molti, utilizza tale programma può consigliarmi come operare o dove trovare la soluzione da studiare? Grazie infinite
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
non posso aiutarti per il file di dati di Nikon, xché ho un Geotronics e a me il file di registratore dati (.rec) lo gestisce bene. Oddio, preferisco la precedente versione 4 che mi restituisce un migliore DXF. Ma non è che non ritrovi il file che ti salva nelle "sue" cartelle? o magari solo l'estensione .txt, che lui prende con file di coordinate cartesiane?
|
|
|
|

katerpillar
Iscritto il:
02 Aprile 2008
Messaggi:
6
Località
|
Ciao Marco, posso chiederti come procedi con leolink? io ho fatto così: apro leolink gli dico file-nuovo, quindi si attivano tutti i menù, tra cui la procedura di scarico, (registratore - scarica) prima di iniziare a scaricare mi chiede dove salvare e con quale nome con estensione txt. Grazie Fra
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
per scaricare, il buon Leo ti propone una finestra (come quella per trovare le foto alle monografie) da cui navighi e porti il tuo txt dove vuoi. Ciò per capire se te lo crea, il file di scarico. Se finora è OK, in quella cartella, spero dedicata alla pratica che segui, salva il file di Leolink (.fbk se Leo4 o .lll se successivo), esportaci il file .dxf che serve sempre ed il listato in forma pregeo (con il Leo6 è un menu specifico). Rilanciando il Leolink, apre di default il suo file di lavoro, ma dovresti sempre e comunque poter importare un file di registrazione dati. Dove ti ho lasciato?
|
|
|
|

Nobi94
nobiale
Iscritto il:
05 Ottobre 2013 alle ore 02:44
Messaggi:
19
Località
Carrara
|
Come estraggo con Leolink il dxf del rilievo dal file.rec?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|