Forum
Argomento: Le risposte se le fanno pagare
|
Autore |
Risposta |

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
Buongiorno. Caro Amico, purtroppo qui non stiamo messi meglio, ormai s'è capito il ruolo della rete nell'esercizio professionale tuttavia fra i tanti forum il nostro resta il più onesto perché è fatto fondamentale da Professionisti indipendenti che condividono GRATUITAMENTE la loro ragguardevole preparazione e la notevole esperienza professionale; non siamo legati ad attività imprenditoriali e/o commerciali e tanto meno istituzionali, per questo l'abbiamo difeso e continueremo a farlo. Voglio cogliere l'occasione per ringraziare tutti i forumisti per il grande contributo che hanno dato e danno a questa comunità, grazie a quelli più impegnati, da cui imparo ogni giorno, grazie agli Amici che ho avuto l'onore di conoscere qui e grazie anche ai curatori. Buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
GEOWEB fa concorrenza sleale a GEOLIVE! Che bast.......!!! ihihih Noi pregeini-docfini resteremo fedeli nei secoli al forum di GEOLIVE! Forever!
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
"Francesco2015" ha scritto: GEOWEB fa concorrenza sleale a GEOLIVE! Che bast.......!!! ihihih Noi pregeini-docfini resteremo fedeli nei secoli al forum di GEOLIVE! Forever! Mica tanto Francesco. Li le paghi profumatamente le consulenze, qui sono a gratis. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
"carlocinelli" ha scritto: "Francesco2015" ha scritto: GEOWEB fa concorrenza sleale a GEOLIVE! Che bast.......!!! ihihih Noi pregeini-docfini resteremo fedeli nei secoli al forum di GEOLIVE! Forever! Mica tanto Francesco. Li le paghi profumatamente le consulenze, qui sono a gratis. Cordialmente Carlo Cinelli Ero sarcastico ovviamente. Qui sono aggratise ok però spesso ci sputtanate a noi pregeini-docfini!
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
Scherzavo anch'io Francesco. Il problema è che certa gente non scherza per niente e trova sempre la ceppa dove fare i pali. Come si dice in Toscana. Ciao Carlo Cinelli
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Francesco2015" ha scritto: Ero sarcastico ovviamente. Qui sono aggratise ok però spesso ci sputtanate a noi pregeini-docfini!  Allora provochi Francesco. I pregeini e docfini NON ESISTONO ! Mentre esistono i professionisti e quelli che si fingono professionisti tanto c'è Geolive, i quali oltretutto si incazzano quando non gli viene data la risposta a scatola chiusa. Saluti
|
|
|
|

ninrom
Iscritto il:
30 Dicembre 2009
Messaggi:
6
Località
|
Buona serata Colleghi, premesso che sono anch'io avanti con gli anni, ma ritengo che l'iniziativa di Geoweb vada rispettata, sono convinto che nella loro utenza (oltre 43.000 iscritti) ci saranno tanti che faranno quesiti, ben venga purchè cresca culturalmente la nostra categoria, d'altronde la libertà di scegliere è, e deve essere un diritto garantito a tutti. Quello che invece preoccupa, e non poco, tanto per continuare il discorso preso dai colleghi precedenti, è il continuo "sbriciolarsi" dei numeri, credo che in molti prima erano solo iscritti di comodo, ma tanti altri non hanno più voglia di competere, quasi si sono arresi dinnanzi a queste continue ultime evoluzioni lavorative. E' vero che la burocrazia ci ha sommersi, è vero che tutte le continue innovazioni ed evoluzioni ricadono sempre sulle nostre spalle, è purtroppo vero che questa pandemia ci ha tagliato le gambe (non solo a noi), è verissimo che paghiamo una cifra assurda per la nostra Cassa di Previdenza che proprio in questo momento doveva emergere per sospendere/ridurre/cancellare i pagamenti, ma quello che preoccupa è l'assenza di voglia di imparare, del rischio di affrontare una vita da autonomo da parte dei nostri giovani. Quale risposte possiamo dare a queste problematiche?
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"ninrom" ha scritto: Buona serata Colleghi, premesso che sono anch'io avanti con gli anni, ma ritengo che l'iniziativa di Geoweb vada rispettata, sono convinto che nella loro utenza (oltre 43.000 iscritti) ci saranno tanti che faranno quesiti, ben venga purchè cresca culturalmente la nostra categoria, d'altronde la libertà di scegliere è, e deve essere un diritto garantito a tutti. Quello che invece preoccupa, e non poco, tanto per continuare il discorso preso dai colleghi precedenti, è il continuo "sbriciolarsi" dei numeri, credo che in molti prima erano solo iscritti di comodo, ma tanti altri non hanno più voglia di competere, quasi si sono arresi dinnanzi a queste continue ultime evoluzioni lavorative. E' vero che la burocrazia ci ha sommersi, è vero che tutte le continue innovazioni ed evoluzioni ricadono sempre sulle nostre spalle, è purtroppo vero che questa pandemia ci ha tagliato le gambe (non solo a noi), è verissimo che paghiamo una cifra assurda per la nostra Cassa di Previdenza che proprio in questo momento doveva emergere per sospendere/ridurre/cancellare i pagamenti, ma quello che preoccupa è l'assenza di voglia di imparare, del rischio di affrontare una vita da autonomo da parte dei nostri giovani. Quale risposte possiamo dare a queste problematiche? Buonasera. Mi può indicare dove abbiamo mancato di rispetto all'iniziativa? L'abbiamo criticata a buon titolo, proprio per quello che scrive ossia che, secondo me e altri Forumisti, non è corretto che la CIPAG e il CNG, soce di maggioranza di Geoweb - per non parlare di SOGEI - piuttosto che far imparare la normativa mediante una formazione seria ed istituzionale, lucrino proprio su quell'assenza di voglia di imparare che la preoccupa? Chi ha voglia di competere siamo noi, egregio Collega, per questo teniamo tanto al nostro patrimonio aziendale che è fatto di studio delle norme, di aggiornamento costante e di applicazione professionale, non ci siamo arresi dinanzi alle continue evoluzioni lavorative non possiamo permettere che i colleghi più o meno giovani risolvano i loro problemi postando una richiesta in un forum tanto, come dice giustamente totonno, qualcuno che mi risponde lo trovo. E vuole che non ci sentiamo quantomeno presi per i fondelli proprio quando questa dis-formazione la fanno CNG e CIPAG? Al posto di organizzare corsi istituzionali, mettono il juke-box: insert coin e risposta assicurata, OLTRETUTTO PAGANDO, come se non bastassero i soldi che gli diamo? Imparare non è implorare la soluzione al problema, a questo proposito le racconto un aneddoto di trentatre anni fa: un collega mi telefonò per chiedermi se gli spiegavo, per telefono, com'era 'sta storia della nuova procedura; mi ricordo che gli chiesi perchè, lui mi disse che non aveva avuto il tempo di studiare perchè aveva chiuso tutto quello che aveva da consegnare prima del 2 gennaio 1988. Gli dissi che mentre lui guadagnava io avevo studiato e che non avevo lavorato per questo motivo e quindi non dovevo spiegargli nulla. Fu una grande soddisfazione, ma la sensazione che il fesso fossi io me la porto appresso ancora adesso.
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
Sono d'accordo con Rocco (rubino) e lasciatemi aggiungere, fuor di polemica, che un po' di etica forse non guasterebbe. Mi sarebbe piaciuto che, se proprio lo dovevano fare, Geoweb si fosse rivolta a dei geometri esperti e ce ne sono tanti. Mi viene in mente Paolo Zeroni di Firenze. E come lui tanti altri. Rivolgersi a chi Pregeo l'ha fatto..........mah........ripeto non ci vedo una grande etica. Ma forse sono io un po' prevenuto. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"rubino" ha scritto:
Buonasera. Mi può indicare dove abbiamo mancato di rispetto all'iniziativa? L'abbiamo criticata a buon titolo, proprio per quello che scrive ossia che, secondo me e altri Forumisti, non è corretto che la CIPAG e il CNG, soce di maggioranza di Geoweb - per non parlare di SOGEI - piuttosto che far imparare la normativa mediante una formazione seria ed istituzionale, lucrino proprio su quell'assenza di voglia di imparare che la preoccupa? Chi ha voglia di competere siamo noi, egregio Collega, per questo teniamo tanto al nostro patrimonio aziendale che è fatto di studio delle norme, di aggiornamento costante e di applicazione professionale, non ci siamo arresi dinanzi alle continue evoluzioni lavorative non possiamo permettere che i colleghi più o meno giovani risolvano i loro problemi postando una richiesta in un forum tanto, come dice giustamente totonno, qualcuno che mi risponde lo trovo. E vuole che non ci sentiamo quantomeno presi per i fondelli proprio quando questa dis-formazione la fanno CNG e CIPAG? Al posto di organizzare corsi istituzionali, mettono il juke-box: insert coin e risposta assicurata, OLTRETUTTO PAGANDO, come se non bastassero i soldi che gli diamo? Imparare non è implorare la soluzione al problema, a questo proposito le racconto un aneddoto di trentatre anni fa: un collega mi telefonò per chiedermi se gli spiegavo, per telefono, com'era 'sta storia della nuova procedura; mi ricordo che gli chiesi perchè, lui mi disse che non aveva avuto il tempo di studiare perchè aveva chiuso tutto quello che aveva da consegnare prima del 2 gennaio 1988. Gli dissi che mentre lui guadagnava io avevo studiato e che non avevo lavorato per questo motivo e quindi non dovevo spiegargli nulla. Fu una grande soddisfazione, ma la sensazione che il fesso fossi io me la porto appresso ancora adesso. ahhhah eeeehhh bravooo........................92 minuti di applausi
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
I due minuti in più sono di recupero. "Partita finisce quando arbitro fischia" (W. Boskov)
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Poco fa è arrivata una mail del CNG in cui GEOWEB viene definita dal Presidente Geom. Savoncelli " ... la nostra controllata Società di Servizi Telematici GEOWEB S.p.a. ...", quindi la partecipazione va ben oltre il possesso di x quote azionarie, la ditta è saldamente nella mani del CNG. Presidente, tornando al tema della discussione: questo è il modo di affrontare la (mancata) formazione sulle tematiche catastali? Il juke-box delle risposte a pagamento?
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve si è arrivata anche a me rubino, sembra di più una forma pubblicitaria che una comunicazione. cordiali saluti
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Eh si. E con tutti questi soldi che entrano, due euro per organizzare un corso serio ed istituzionale sul Catato per stec1 e altri Colleghi che iniziano ora la Professione non si riescono a trovare? Bisognava per forza "monetizzare" il numero di iscritti alla Categoria, presumerla composta da emeriti ignoranti, obbligarla alla formazione facendo perdere tempo sulle cazzate in nome di chissà quale rinnovamento e nuove frontiere della professione? Per di più privatizzandola, senza alcun controllo della qualità finale della formazione. Presidente Savoncelli: stamattina sentivo alla radio che il nuovo governo si è reso conto di una cosa, che bisogna dare una spinta concreta, anche finanziaria, agli istituti tecnici. Finalmente, ma per fare cosa? Gli argomenti che qui trattiamo non li conosciamo per scienza infusa ma perchè abbiamo iniziato a studiarli a scuola (e qui ricordo una nota polemica, giusta e sacrosanta, di totonno), oggi perchè non si fa più? Dobbiamo entrare negli Istituti Tecnici, dire chiaramente agli insegnanti di Topografia, di Estimo, di Costruzioni cosa va e cosa non va del loro metodo e, se si evince che di catasto non ne parlano perchè non ne sanno un c., dirlo chiaramente nell'interesse nostro e dei ragazzi. Per fare questo non ci vuole che il coraggio di uscire dalle sedi dei CNG e dei Collegi provinciali ma ci vogliono pure soldi: questi che entrano da GEOWEB si posso utilizzare per formare NOI, NOI E A SCUOLA, i giovani?
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Rocco, in occasione di una SUA rivenuta a Napoli, mi pare nel 2016, IL PRESIDENTE, continuava a sostenere la florida situazione dei geoemetri, dopo se non ricordo arrivò anche una SUA mail, nella quale si osannava il proprio operato ribadendo che nessuna crisi aveva scalfito la categoria. Io gli risposi tramite pec, (ora purtroppo non la trovo), ma gli chiesi, in buona sostanza, dove avesse vissuto negli ultimi anni. La mail fu letta, ma ovviamente se ne gaurdò bene dal rispondermi. Ecco, potresti o potremmo sottoscrivere un bel docuemento da spedire AL PRESIDENTE, facendogli notare tutte le cose che non vanno e di cui LUI e suoi soci della cipag, forse non se ne sono accorti o hanno fatto finta di non accorgersene. saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|