Forum
Autore |
la sospensione più inverosimile |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
non faccio neppure la ricerca, tanto è un caso unico in Italia: il 12.02.08 mi sono beccato una sospensione con la motivazione cartografia errata per un TM di conferma di mappa, vi sembra possibile? premetto che gli elementi cartografici dell' autoallestito provengono direttamente da un estratto scaduto dell'ufficio, in quanto è buona usanza quando si ordinano gli estratti, chiedere qualche particella in più... Oggi ho risposto alla sospensione allegando la detta documentazione, "...atta a dimostrare l'estraneità del sottoscritto tecnico redattore del T.M. dalla riscontrata difficoltà nell'approvazione cartografica", ma me l'hanno respinta altrimento mi beccavo la seconda sospensione e dovevo ripresentare l'aggiornamento. a quale responsabile della direzione dell'Agenzia del Territorio devo postare le mie formali e ancora civili proteste? non è una domanda retorica: conoscete chi ci difende da tali assurde protervie? scusate la lungaggine
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

studioGC
Iscritto il:
23 Dicembre 2005
Messaggi:
244
Località
|
Salve Iviarco, Da quanto ho capito loro contestano il fatto che a livello grafico non c'è rispondenza tra autoallestito e mappa? Poichè in questo periodo molti comuni stanno vettorizzando con procedure speditive tutti i fogli di mappa, è probabile che la forma della tua particella sia stata cambiata... Richiedi uno stralcio della p.lla e confrontala con quanto presentato, Se realmente è come l'hai vettorizzata tu, fai pure una segnalazione al capo reparto o al dirigente, allegando la risp. scritta dell'impiegato, di sicuro avrà molte spiegazioni da dare. Se magari a seguito di una "rielaborazione" della mappa che tiene conto di tutti i rilievi effettuati dai tecnici, vi è effettivamente una modifica della sagoma, devi rifare l'autoallestito con uno stralcio aggiornato. PS: L'attuale procedura pregeo consente di adattare il nostro rilievo alla mappa, ciò comporta di avere stralci "adattati" e la "rielaborazione" dalla mappa consente di ristabilire l'esatta posizione e forma dei fabbricati e lotti di terreno.
|
|
|
|

amal
Iscritto il:
09 Febbraio 2003
Messaggi:
343
Località
|
"iviarco" ha scritto: non faccio neppure la ricerca, tanto è un caso unico in Italia: il 12.02.08 mi sono beccato una sospensione con la motivazione cartografia errata per un TM di conferma di mappa, vi sembra possibile? Ma se è una conferma di mappa perchè alleghi la grafica? Leggersi questo: www.topografi.it/public/NormaTER/Nota_34... 5) Rispondenza topografica Nel caso di atto di aggiornamento predisposto per confermare la rispondenza della mappa catastale allo stato dei luoghi, solo nel caso in cui non sia necessario apportare alcuna variazione cartografica, l'attuale prassi prevede l'allegazione di una semplice copia di uno stralcio di mappa. Con l'introduzione della procedura Pregeo 9, per l'atto di aggiornamento sopraindicato, non occorre predisporre la componente cartografica della proposta di aggiornamento, per cui non è necessario allegare alcuno stralcio di mappa. Conseguentemente la procedura lato Ufficio prevede il rilascio del solo attestato di approvazione censuario senza la stampa dell'esito cartografico. Ciao Alberto
|
|
|
|

emanuel_m
Iscritto il:
20 Settembre 2006
Messaggi:
507
Località
Casale Monferrato (AL)
|
hanno detto bene. non è necessaria la grafica. basta inserire la riga 6|conferma|
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
|
|
|
|

studioGC
Iscritto il:
23 Dicembre 2005
Messaggi:
244
Località
|
Salve a tutti, Anche se nelle conferme di mappa non è necessaria la proposta d'aggiornamento, è pur sempre possibile effettuare i tipi con proposta e estratto di mappa. Attualmente l'unico motivo di spendere 44,00 € in più e fare la proposta è solo per poter inviare in telematico anche queste pratiche. La procedura effettuata quindi non è sbagliata, è solo più onerosa per ovviare al problema del telematico. Non sò se iviarco ha redatto il suo tipo per poter effettuare l'invio telematico o meno, ma la spiegazione sulla sospenzione può essere solo quella che ho detto prima. Saluti.
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"studioGC" ha scritto:
... Attualmente l'unico motivo di spendere 44,00 € in più e fare la proposta è solo per poter inviare in telematico anche queste pratiche. La procedura effettuata quindi non è sbagliata, è solo più onerosa per ovviare al problema del telematico. ... Ritengo che con il Provvedimento del Direttore dell'Agenzia del 14.02.08, erroneamente indicato nella nota Prot. 13531/190208 in 2007, il problema sia stato definitivamente risolto: www.agenziaterritorio.it/documentazione/... Saluti 8)
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Esimi colleghi, ma che me state addì! ci sono fior di istruzioni, in tutte le salse, che ribadiscono che la proposta non si fa solo se si conserva il numero di particella, caso ricorrente solo in caso di mancato incarico per l'altro subalterno (porz FR) o se arrivi secondo con il tuo subalterno (fabb. promiscuo)... E poi, non è questo il motivo di sospensione, in quanto il catastale ha appioppato a ME la nota (di sospensione) per un problema LORO, di un qualcosa che non si legge bene nella mappa al pubblico, sulla quale stava procedendo all'aggiornamento (quindi, pacifico che la prassi è quella lì); il foglio è nuovo di pacca riguardo alla sua digitalizzazione, con le conseguenze del caso (la fretta dettata dalla circolare pregeo 9 sulle mappe da digitalizzare entro subito). Ribadisco: io non c'entro nulla e voglio i danni dall'AdT. C'è un avvocato arrivista in sala? PS: il tipo sconta con l'autoallestito esente, 65 euros
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|