Quella del silenzio assenz(i)o è una favoletta, nel senso che la dove vi sono vincoli storici, ambientali etc...etc... a livello
"pratico" è solo carta straccia. Comunque il comune può dare anche parere positivo in sede d'istruttoria, ma rilascia il permesso a costruire visti e sentiti tutti pareri degl'enti preposti. Inoltre mi parli di centro storico,...son ca....i amari
Allora ti faccio l'esempio di una pratica del tipo Piano Casa che mi è capitata di fare in paese con tutti i vincoli di questo mondo in provincia di Lecce il comune rilasciava il P.a c. solo dopo:
Vista la Legge 28/01/1977 n. 10
Viste le norme ed i regolamenti vigenti in materia
vista la Legge Re. 56 del 1980
Visto il parere favorevole in istruttoria in data
visto il vigente P.R.G.
Visto LE LL.RR n. 14 /2009 e n. 21/2011
Visto il verbale n--- del--- con il quale la Commissione locale per il paesaggio ha espresso parere favorevole
Visto il parere favorevole espressa dalla sovrintendenza beni artistici e paesaggio
Vista l'autorizzazione paesaggistica n. del rilasdciata ai sensi dell'art. 5.01 delle NTA del PUTT
Visto l'adempimento all'obbligo degli oneri concessori
Vista adempimento della monetizzazione agli standard urbanistici
Visto il DPR n. 380/2001
Visto il D.L. 267/2000
Visto il decreto del sindaco di.... del..... con il quale viene attribuita all'ing./arch./geom. la responsabilità dell'aerea tecnica
Rilascia al/alla sig./signora il permesso di costruire
TI BASTA ??? Dimenticavo,..il consiglio è di andare a rompere le scatole spesso presso l'Ufficio tecnico ....
Senza parlare della pratica aantisismica a parte,... capito perchè preferisco il catasto ???