Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Iter progettuale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Iter progettuale

fabrybov

Iscritto il:
17 Settembre 2012 alle ore 20:34

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2012 alle ore 15:03

Salve a tutti sono un geometra molto giovane e ho un "piccolo" problema. Ho presentato il progetto di ristrutturazione e ampliamento di una piccola abitazione situata nel centro storico di un piccolo paese delle provincia di Lecce. L'ampliamento prevede solo in piccolo bagnetto di 10 mq. Il progetto è stato approvato dalla sopraintendenza di Lecce ma il comune mi chiede ancora integrazioni che io ho presentato. Ma il progetto non deve prima essere approvato dal comune e poi dalla sopraintendenza? come funziona? Visto ke sono passati 60gg dalla presentazione della pratica ed il comune ancora non mi ha dato nessuna risposta cosa devo fare? Per fovore datemi una mano voi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2012 alle ore 17:36

Quella del silenzio assenz(i)o è una favoletta, nel senso che la dove vi sono vincoli storici, ambientali etc...etc... a livello "pratico" è solo carta straccia. Comunque il comune può dare anche parere positivo in sede d'istruttoria, ma rilascia il permesso a costruire visti e sentiti tutti pareri degl'enti preposti. Inoltre mi parli di centro storico,...son ca....i amari

Allora ti faccio l'esempio di una pratica del tipo Piano Casa che mi è capitata di fare in paese con tutti i vincoli di questo mondo in provincia di Lecce il comune rilasciava il P.a c. solo dopo:

Vista la Legge 28/01/1977 n. 10

Viste le norme ed i regolamenti vigenti in materia

vista la Legge Re. 56 del 1980

Visto il parere favorevole in istruttoria in data

visto il vigente P.R.G.

Visto LE LL.RR n. 14 /2009 e n. 21/2011

Visto il verbale n--- del--- con il quale la Commissione locale per il paesaggio ha espresso parere favorevole

Visto il parere favorevole espressa dalla sovrintendenza beni artistici e paesaggio

Vista l'autorizzazione paesaggistica n. del rilasdciata ai sensi dell'art. 5.01 delle NTA del PUTT

Visto l'adempimento all'obbligo degli oneri concessori

Vista adempimento della monetizzazione agli standard urbanistici

Visto il DPR n. 380/2001

Visto il D.L. 267/2000

Visto il decreto del sindaco di.... del..... con il quale viene attribuita all'ing./arch./geom. la responsabilità dell'aerea tecnica

Rilascia al/alla sig./signora il permesso di costruire



TI BASTA ???



Dimenticavo,..il consiglio è di andare a rompere le scatole spesso presso l'Ufficio tecnico ....




Senza parlare della pratica aantisismica a parte,... capito perchè preferisco il catasto ???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2012 alle ore 22:26

"fabrybov" ha scritto:
Salve a tutti sono un geometra molto giovane e ho un "piccolo" problema. Ho presentato il progetto di ristrutturazione e ampliamento di una piccola abitazione situata nel centro storico di un piccolo paese delle provincia di Lecce. L'ampliamento prevede solo in piccolo bagnetto di 10 mq. Il progetto è stato approvato dalla sopraintendenza di Lecce ma il comune mi chiede ancora integrazioni che io ho presentato. Ma il progetto non deve prima essere approvato dal comune e poi dalla sopraintendenza? come funziona? Visto ke sono passati 60gg dalla presentazione della pratica ed il comune ancora non mi ha dato nessuna risposta cosa devo fare? Per fovore datemi una mano voi.



Ciao, Fabrybov.

Ci dici che tipo di pratica hai presentato? Hai chiesto un permesso a costruire, oppure hai presentato una SCIA, oppure un semplice inizio attività edilizia? Ognuna di queste pratiche segue un suo iter profondamente diverso dalle altre.

Ossequi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MTD

Iscritto il:
28 Aprile 2007

Messaggi:
112

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2012 alle ore 14:44

Salve!!!
è vero, bisogna capire di che pratica si tratta e comunque se si tratta di di permesso a costruire, il rilascio sarà l'ultimo passaggio poichè prima che ciò avvenga bisogna che l'uffcio tecnico del comue abbia acquisito tutti i pareri previsti dalla normativa, in caso di SCIA l'unica cosa che cambia e che ti risparmi il tempo di aspettare il rilascio del permesso ma comunque dovrai avere cura di allegare lo stesso tutti i pareri necessari prima di iniziare effettivamente i lavori, in questo caso, tu asseveri che i documenti allegati corrispondono con esattezza a quanto richiesto dalle normative.
Saluti!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2012 alle ore 17:52

Ho presentato il progetto di ristrutturazione e ampliamento di una piccola abitazione



Quindi ha già presentato il progetto, la sua preoccupazione è relativa al fatto che dopo 60 giorni ancora non ha avuto risposta,......pur avendo integrato la pratica con altra documentazione,... quindi dovrebbe andare personalmente e chiedere al responsabile dell'urbanistica a che punto stà la pratica, e regolarsi di conseguenza - Essendo centro storico dovrebbe essere in zona A e vincolata, quindi mi sembra che non può presentare Scia o dia ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2013 alle ore 16:45

per i Pugliesi/salentini e non solo ....

PPTR - NOTA INVIATA ALLA REGIONE PUGLIA
Pubblicato venerdì 6 settembre 2013






www.geometrinelsalento.it/files/records/...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
484

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2013 alle ore 18:05

x anonimo leccese

Scommetto che ora i politici pugliesi non dormiranno più fino a quando non avranno rimediato al malfatto !

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie