Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / ISTRUZIONI PRATICHE PER L'USO DI PREGEO9
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: ISTRUZIONI PRATICHE PER L'USO DI PREGEO9

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2006 alle ore 08:28

oggi provo ad inviare l' aggiornamento che riguarda l'inserimento di alcune schermate relative alla PreDisposizione Atto di Aggiornamento se si renderà utile poi farò il file .pdf che aveva suggerio ezio.

Aggiornamento al 23 nov 2006 -> sostituito il 5/1/2006 che sta a pagina 1 di questo post

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2006 alle ore 08:48

Ottimo lavoro.
Mi chiedo: perchè non usi il tastino "modifica" in alto a dx nel tuo stesso post per gli aggiornamenti che ritieni di apportare, invece di riscrivere tutto ogni volta?
Tra l'altro con questa operazione il sistema aggiunge in basso data e ora dell'ultima modifica, ed il post mantiene dimensioni normali.
Ciao, Francesco(x)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2006 alle ore 08:55

il fatto è che non ho mai perso tempo per impratichirmi con queste procedure, per esempio non so come, ma nel file .doc avevo inserito alcune videate e nel post appena inviato non si vedono.
pernso che lo manderò con una mail personale a ezio che poi lo farà vedere completo.
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2006 alle ore 10:21

"geoalfa" ha scritto:
il fatto è che non ho mai perso tempo per impratichirmi con queste procedure, per esempio non so come, ma nel file .doc avevo inserito alcune videate e nel post appena inviato non si vedono.
pernso che lo manderò con una mail personale a ezio che poi lo farà vedere completo.
cordialità


Si le videate non le puoi semplicemnte copiare ed incollare ma pubblicarle da qualche parte su web e linkarle come immagini.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Kar77

Iscritto il:
01 Novembre 2006

Messaggi:
63

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2006 alle ore 10:27

Complimenti Geo! E' una guida ottima. Ma perchè non inserisci il pdf della guida, con tutte le schirmate varie? Il lavoro è ottimo, se metti anche le schermate step by step è perfetto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

scarretta

Iscritto il:
02 Aprile 2005

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2006 alle ore 10:47

Ho apprezzato molto il tuo lavoro e, pur essendo in pensione da alcuni anni, esercito ancora l'attività di topografo. Anche se conosco la procedura, mi interessa molto arricchire la mia bibblioteca tecnica con il tuo scritto. Pertanto ti chiedo come posso fare per stamparlo o salvarlo.
Grazie e cordiali saluti.
geom. Saverio Carretta

Il mio indirizzo di posta elettronica è il seguente:
scarretta@tiscalinet.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2006 alle ore 17:07

ho fatto le correzioni come suggerisce francescox ( anzi ho tolto i vecchi files ); per le videate che ho inserito, si vedranno nella estenzione .pdf che invierò ad ezio quando avrò completato il file - spero sempre prima di pregeo10 - così risolvo anche la richiesta di Kar77, invece a Saverio ho inviato il file .doc nella sua posta personale, spero sia arrivata correttamente.
cordialità a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomverna

Iscritto il:
19 Ottobre 2006

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2006 alle ore 19:35

Ma oltre al file pdf. cos' altro so consegna in ufficio????
Sicuramente il modello 51 modif. e il relativo stralcio rilasciati entrambi dall' ufficio ????
Si cosegna altro??????
Serve anche una visura ai terreni?????
Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2006 alle ore 19:55

scusa lo sfogo, geomverna, ma ci sei o ci fai?
ti è già stato suggerito di leggere le copiose ed esaustive informazioni che sono state scritte in questi post, poi se leggi bene questo file, che non è altro che una raccolta di suggerimenti e consigli degli altri forumisti, le risposte alle tue domande, ci sono già.
quindi anzichè continuare a scrive a destra e a manca, sfutta appieno i consigli già dati e con termini appropriati.
poi ti consiglio di leggerti almeno una volta le varie circolari e manuali, che troverai qui di lato sotto Menu' , nel box Normativa e Circolari.
La formazione e l'aggiornamento culturale si fa anche così, non solo chattando indiscriminatamente.
molte cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Kar77

Iscritto il:
01 Novembre 2006

Messaggi:
63

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2006 alle ore 09:04

GeoAlfa, se posso darti una mano nell'impaginazione non esitare a chiedere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomverna

Iscritto il:
19 Ottobre 2006

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2006 alle ore 09:34

grazie lo stesso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2006 alle ore 10:06

rispondo a Kar77.
sono a buon punto nella preparazione delle videate, che fo a tempo perso nei ritagli di tempo e per estranearmi dalla normale routine di lavoro quotidiano, quindi è ben gradito se qualcuno suggerirà correzioni e o integrazioni, anche con le videate in modo tale da dare una completezza al lavoro.
anzi, ti dirò di più, ho cominciato quasi per scherzo, scrivendo gli appunti di quando ho iniziato la sperimentazione di pregeo9, poi di volta in volta l'ho modificato integrandolo con i suggerimenti "carpiti" dal forum, l'ho tirato avanti anche non curandomi degli scherni di qualche collega "supponenete". quindi non c'è nulla di personale in questo file, anche perchè se lo volevo tenere solo per me, non l'avrei postato qui.
lo sto facendo per aiutare chi comincia adesso e chi non ha avuto nè modo, nè tempo per aggiornarsi.
Allora se hai i mezzi ed il tempo per migliorare il file, il tuo aiuto e quello di chiunque altro, è sempre ben accetto.
ricorda:
" una mano lava l'altra e tutte e due lavano il viso"
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Kar77

Iscritto il:
01 Novembre 2006

Messaggi:
63

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2006 alle ore 10:11

Ascoltami, Verna, condivido un po' lo sfogo di Alfa, magari meno il modo, ma fondamentalmente ha ragione. Da tempo lavora per realizzare questo topic sulle istruzioni pratiche per Pregeo 9, chiedendo la partecipazione collettiva per il miglioramento della guida.
La tua domanda è lecita, per carità, io ho fatto domande anche peggiori, però, la prossima volta, postale nei topic giusti... :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Lo

Iscritto il:
21 Luglio 2006

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2006 alle ore 15:23

per quanto riguarda l'autoallestito, io non capisco/so che numero di protocollo devo assegnare al lavoro...se qualcuno puo rispondere...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2006 alle ore 16:47

per rispondere a Lo, io di solito utilizzo il protocollo che viene stampato con l'estratto di mappa che utilizzo per l'autoallestito cosi' e' piu' facile il collegamento!
naturalmente senza gli zeri es. prot. CR001111, salvo l'immagine scannerrizzata in formato "tiff" 1111.tiff, cosi quando carico il file per l'edm mi risulta facile individuare l'immagine per creare l'autoallestito.

un suggerimento per GEOALFA, per creare il file .pdf puoi utilizzare il programma openoffice, una volta installato, apri il file .doc e lo salvi come .pdf, semplice come bere un bicchiere d'acqua.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie