Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
"jonni1" ha scritto: cari amici avete per caso inviato qualche tipo esente ( T.F. per procedura espropriativa) telematicamente perchè io non ci riesco e la Sogei non sa proprio niente in merito. P.S. il sistema me lo scarta immediatamente dopo l'invio grazie salve! forse perchè quando prepari l' invio devi citare che è un atto esente! comunque devi fare attenzione, durante la preparazione e nella relazione, nel citare gli estremi della esenzione! cordialità
|
|
|
|

jonni1
Iscritto il:
07 Settembre 2006
Messaggi:
103
Località
|
geoalfa cito l'esenzione sull'elenco a tendina faccio tutto alla perfezione, quello che non capisco e che ha dell'incredibileeeeeeeeeeeeee e cha alla Sogei nn sanno proprio cosa rispondermi neanche quando gli dico che ci fa la dicitura esente nei T.F. se il sistema li scarta in automatico. mistero SOGEI
|
|
|
|

baronetto
Iscritto il:
13 Settembre 2008
Messaggi:
17
Località
|
la prima circolare che era uscita per l'invio telematico prevedeva che non potevano essere inviati gli atti esenti ( espropri, ecc. ) tale situazione ad oggi non è variata da alcuna circolare, pertanto gli atti esenti vanno consegnati direttamente all AdT
|
|
|
|

Alberto
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
343
Località
Brescia
|
"baronetto" ha scritto: la prima circolare che era uscita per l'invio telematico prevedeva che non potevano essere inviati gli atti esenti ( espropri, ecc. ) tale situazione ad oggi non è variata da alcuna circolare, pertanto gli atti esenti vanno consegnati direttamente all AdT Confermo che a tutt'oggi l'invio telematico di atti relativi a procedimenti avviati d'ufficio e quindi esenti, non è consentito.
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"Alberto" ha scritto: "baronetto" ha scritto: la prima circolare che era uscita per l'invio telematico prevedeva che non potevano essere inviati gli atti esenti ( espropri, ecc. ) tale situazione ad oggi non è variata da alcuna circolare, pertanto gli atti esenti vanno consegnati direttamente all AdT Confermo che a tutt'oggi l'invio telematico di atti relativi a procedimenti avviati d'ufficio e quindi esenti, non è consentito. Confermo anch'io! Non è ancora previsto anche se hanno già predisposto il tutto nel Sister. Ferrante qualche tempo fa ci disse che era una delle prossime novità e quindi a breve. Saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
"geocinel" ha scritto: "Alberto" ha scritto: "baronetto" ha scritto: la prima circolare che era uscita per l'invio telematico prevedeva che non potevano essere inviati gli atti esenti ( espropri, ecc. ) tale situazione ad oggi non è variata da alcuna circolare, pertanto gli atti esenti vanno consegnati direttamente all AdT Confermo che a tutt'oggi l'invio telematico di atti relativi a procedimenti avviati d'ufficio e quindi esenti, non è consentito. Confermo anch'io! Non è ancora previsto anche se hanno già predisposto il tutto nel Sister. Ferrante qualche tempo fa ci disse che era una delle prossime novità e quindi a breve. Saluti grazie! delle conferme, che mi riportano a terra! ultimamente non ho fatto lavori esenti, e speravo che le promesse dell'ing. ferrante (di diversi mesi fa) fossero state poste in essere! mah, vatti a fidare! cordialità
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
Salve, mi riallaccio a questo post e rilancio la domanda: è attualmente possibile spedire telematicamente gli atti esenti? è la prima volta che mi succede col telematico, non ho ancora terminato la pratica ma volevo capire se è cambiato qualcosa
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
I frazionamenti esenti non si possono invuare telematicamente benchè la sogei abbia da molto tempo predisposto tutto. Già da tempo l'Ing. Ferrante ed anche un Deputato di ui non ricordi il nome, dissero che sarebbe stato abilitato l'invio quanto prima, come per la visura delle planimetrie, l'invio delle volture, l'invio dei mod. 26 e molti altri servizi che ancora rimangono inattivi ...... Comunque non disperare credo che nel 3010 anche queste funzioni saranno inserite sul portal sister
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
"robeci" ha scritto: I frazionamenti esenti non si possono invuare telematicamente benchè la sogei abbia da molto tempo predisposto tutto. Già da tempo l'Ing. Ferrante ed anche un Deputato di ui non ricordi il nome, dissero che sarebbe stato abilitato l'invio quanto prima, come per la visura delle planimetrie, l'invio delle volture, l'invio dei mod. 26 e molti altri servizi che ancora rimangono inattivi ...... Comunque non disperare credo che nel 3010 anche queste funzioni saranno inserite sul portal sister grazie.... Pensavo più tardi!... :lol:
|
|
|
|

ALEMARO
Iscritto il:
26 Novembre 2004
Messaggi:
359
Località
|
Visto? e poi ci lamentiamo di SOGEI....!!!! :wink:
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Si, ma robeci per 3010 intendeva dire "entro il 30/10" di quest'anno!!! ...mancava la barra... Mi sembra ci siano alcune difficoltà perchè l'Ufficio ha la necessità di verificare se spetta l'esenzione, visionando la documentazione di rito (cartacea) prevista dalla Legge 1149/1967. Tale documentazione attualmente non può essere "dematerializzata" e / o certificata con autodichiarazione inserita nel file NNN.pdf. Buon lavoro
|
|
|
|

pandrea
Iscritto il:
08 Luglio 2009
Messaggi:
19
Località
|
l'esenzione dell'atto, effettivamente, è un'opzione che si può scegliere im pregeo.
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
salve, sapete se in merito è cambiato qualcosa? ho appena spedito un atto esente (Docfa) e il sistema lo ha preso tranquillamente, ora non so se invece l'Ufficio farà eccezioni... ho anche spedito contestualmente all'indirizzo mail dell'Ufficio (dove solitamente alleghiamo per esempio le dichiarazioni per i D10) la lettera di esenzione già protocollata presso l'ADT stessa...
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
aggiorno per dire che mi è stato appena approvato... mentre per i pregeo continuo a portarli a mano! peccato perchè è una vera comodità!!!!
|
|
|
|