Forum
Autore |
intestazione mappale |

remo
Iscritto il:
28 Maggio 2007
Messaggi:
137
Località
|
salve a tutti ho un piccolo problema e se qualcuno può aiutarmi... ne sarei molto contento, anche perchè mi eviterebbe viaggi inutili. Sto facendo l'accatastameto di un fabbricato e quindi sto preparando il tipo mappale. il terreno su cui è stato realizzato il fabbricato è intestato a quattro persone, per 1/4 ciascuno. ora una sola ha realizzto il fabbricato e dovrei intestarlo solo a questa, mi hanno detto che posso farlo usando le deiciture proprietario per l'area e oneri. il problema è che nel pregeo non riesco a capire come si fa, o meglio quando vado a dire che la ditta dichiarata non corrisponde con la ditta richiedente mi si apre un'ltra shermata dove devo inserire la ditta, e qui la domanda: che cosa devo scrivere in questa pagina? la prima volta ho messo tutti i proprietari per le proprie quote, proprietari del terreno ma quando devo inserire poi la stessa persona per oneri non mi da la possibilità di riscrivere la stesssa persona. qualcuno mi potrebbe illuminare :roll:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
Per quanto mi risulta, la costruzione deve essere dichiarata come da intestazione dell'area riportata nell'Atto di proprietà, a meno che non esista un Diritto di Superficie. Saluti 8)
|
|
|
|

pattagagnu
Iscritto il:
14 Marzo 2007
Messaggi:
28
Località
|
Nella fase di inserimento delle ditte proprietarie inserisci tutti i nominativi poi specifica che la ditta richiedente/dichiarante non coincide con la ditta catastale e successivamente specifica il motivo del disallineamento....in seguito il programma ti darà modo di specificare il titolo di possesso e le quote per ogni soggetto da te inserito.....potresti dare al prop della casa il titolo di prop. superficiaria e agli altri la prop. per l'area poi all'urbano -DOCFA- provvederai ad intestare il fabbricato al solo prop - ma ricorda - resterà la riserva in quanto la ditta è priva di titolo)...infine inserisci solo il prop come firmatario della pratica (mi raccomando fatti fare specifica lettera d'incarico)....sottolineo però che l'esatta procedura...o meglio quella forse più lineare e costosa :roll: .....sarebbe quella di fare il tipo mappale attribuendo un mappale al fabb e uno al terreno e poi regolarizzare le intestazioni con un atto notarile. Ciao Ciao
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Come giustamente precisato da jema in mancanza di un titolo che dimostri che la proprietà dell'edificio è di uno solo degli intestatari il tipo va intestato a tutti. Anche se esiste tale titolo tutti gli intestati vanno riportati nel tipo perchè devono firmarlo tutti i possessori. saluti
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
E nel caso di diritto di superficie come si fa? Bisogna presentare assieme al tm un atto (volturato) o può bastare un contratto d'affitto?
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Se esiste un atto di costituzione di diritto di superficie dovrebbe risultare dalla visura. Se per qualche motivo la voltura non è eseguibile (ad esempio p.lla a partita 1 non censita al C.F.), si allega l'atto al tipo intestando lo stesso ad entrambe le parti (concedente ed utilista della superficie). Il successivo docfa sarà intestato ovviamente nello stesso modo. L'affitto non è un titolo previsto nelle intestazioni catastali. saluti
|
|
|
|

remo
Iscritto il:
28 Maggio 2007
Messaggi:
137
Località
|
grazie a tutti per i meravigliosi consigli, ed in particolare a patagagnu. vi annuccio che oggi ho consegnato il tipo mappale ed è stato anche approvato. comunque, pe onor di cronaca, vi sintetizzo quello che ho fatto; 1) nell'inserimento della ditta ho scritto la giusta ditta che risulta in catasto in più ho aggiunto il nominativo del soggetto a cui poi intestare il fabbricato; 2) quando ho specificato che la ditta dichiarante non coincide con la catastale, mi si è aperta l'altra pagina dove ho specificato le quote e i titoli di ogni soggetto e cioè prop. dell'area, cosi come da ditta catastale e oneri per il fabbricato al solo soggetto interessato. il probleme che ho avuto è nell'inserire lo stesso nominativo, infatti, il pregeo non accetta due stesse persone...ma a questo punto cosa ho fatto?... ho inserito la prima volta nome cognome, data, luogo e cf e la seconda o invertito l'ordine e cioè cognome e nome ed il resto ed è andato tutto OK. ancora grazie e alla prossima :P
|
|
|
|

remo
Iscritto il:
28 Maggio 2007
Messaggi:
137
Località
|
scusa. mi correggo .... pattagagnu :oops:
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Purtroppo temo che quando presenterai il docfa ti ritroverai con una bella riserva in atti perchè non hai precisato da quale titolo risulta la ditta che hai dichiarato. saluti
|
|
|
|

remo
Iscritto il:
28 Maggio 2007
Messaggi:
137
Località
|
è giusto, numero, quello che dici, ma questo lo sapevo e avevo già spiegato alla committenza, quello che sarebbe capitato. In effetti c'è una situazione un po particolare che ora non posso spiegare. cqm grazie esservi interessati
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|