Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Intestazione 3spc
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Intestazione 3spc

ale77

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
86

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2009 alle ore 14:23

Gentili Colleghi, ho questa situazione su un mappale così censito:
mappale 1156: FABB RURALE, intestato a:
A proprietà per 1/3 in regime di comunione dei beni
A proprietà per 2/3 bene personale

Se devo redigere un 3spc per portare l'immobile all'Urbano, dovrei costituire (già ai Terreni) la ditta nel seguente modo?

A proprietà per 1/6 in regime di comunione dei beni "(con B)"
B proprietà per 1/6 in regime di comunione dei beni "(con A)"
A proprietà per 2/3 bene personale

devo indicare nelle prime due diciture con chi sono in regime di comunione A e B?
L'immobile deriva da atto del 1992.
Come dovrei procedere?
Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

leonardo

Iscritto il:
08 Aprile 2003

Messaggi:
231

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2009 alle ore 14:49

Devi riportare la ditta così com'è nella banca dati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pietrojoy

Iscritto il:
10 Giugno 2005

Messaggi:
393

Località
Alto Tirreno Cosentino

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2009 alle ore 17:31

Mi aggancio al post per un caso simile dove mi sorge qualche dubbio,
si tratta di un fabbricato rurale da passare all'urbano poichè scovato dall' AdT. In visura si ha la seguente intestazione :
Fg XX Particella 20 sub 1 piano terra PORZ. DI FR IN DITTA TIZIO
Fg XX Particella 20 sub 2 piano primo PORZ. DI FR IN DITTA CAIO
Fg XX Particella 20 in PARTITA 3

TIZIO mi ha dato incarico per denunciare detta U.I.
CAIO non vuole darmi incarico perchè lo vuole dare solo al suo tecnico di fiducia, come di fatti ha fatto .
Da premettere che CAIO riesce ad utilizzare detta U.I. accedendovi con una scala mobile sulla corte comune;
L'U.I. di CAIO al piano primo è in realtà la soprelevazione del piano terra di TIZIO;
Il mappale a chi va intestato ad entrambi oppure solo a TIZIO che è proprietario del piano terra ???
Devo procedere prima io con il mappale e poi CAIO dovrebbe presentare solo una Docfa per sopraelevazione ???
La corte comune aggraffata al fabbricato, come va gestita una volta passata all'urbano, come b.c.n.c. ecc. ecc.
Nella speranza di essere stato chiaro aspetto qualche risposta .
In ultimo ribadisco che si tratterebbe di una conferma in mappa .
Saluti e grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2009 alle ore 19:24

Ti devi mettere d'accordo con l'altro tecnico, chi lo presenta per primo sopprime un sub. rurale ma, dato che ne rimane un altro trasformerà la particella 20 da FR a Fabbricato promiscuo.
L'ultimo che presenta, sopprimendo l'ultimo sub. rurale, trasformerà la particella 20 in ente urbano

saluti

paolo

ps. tipo per rispondenza topografica, senza grafica, paga 65 euro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pietrojoy

Iscritto il:
10 Giugno 2005

Messaggi:
393

Località
Alto Tirreno Cosentino

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2009 alle ore 09:30

Per Pzero
o chiunque volesse chiarirmi meglio i passi da intraprendere in questo caso, anche per potermi confrontare con il collega senza dire cavolate, sia nel caso ci si metta d'accordo sia nel caso che non si trovi un accordo.
Vorrei capire se ho inteso bene, il primo che opera ha un aggravio di € 65, per la conferma in mappa, che per il secondo non ci sono più indipendentemente se passa prima il piano terra Sub 1 o il Sub 2 piano primo.
... Pensavo di ragionare come per un Mappale normale, invece non è così, ovvero, denuncia prima quello del piano terra e poi per il secondo in virtù dell'atto notarile per il sub 2 al piano primo si poteva procedere con un docfa per sopraelevazione al piano primo ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2009 alle ore 15:53

no, tutti e due sono mappali per corrispondenza e pagano tutti e due 65 euro.
Se esistono già le planimetrie all'urbano potresti fare tutto con istanza ma non in tutti gli uffici la accettano.
Comunque, parlando di mappale :
il censuario del primo avrà uno schema ausiliario per la soppressione del sub. rurale ed uno schema mappale per la variazione della qualità della particella intera da 279 (fabb rur) a 278 (fabb promis).
Questo perché in banca dati esiste ancora un sub. rurale.

Il secondo che presenta avrà uno schema ausiliario per la soppressione dell'ultimo sub. rurale ed uno schema mappale per variazione della qualità della particella intera da 278 (fabb promis) a 282 (ente urbano).
Questo perché non esistono più sub. rurali

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie