Forum
Argomento: Interrato sull'intero lotto
|
Autore |
Risposta |

tony240588
tony88
Iscritto il:
08 Febbraio 2009
Messaggi:
208
Località
|
quando qualcuno sapra' citarmi un riferimento normativo che dice che in presenza di interrato corrispondente con il confine si crea una linea puntinata rossa all'interno del lotto parallelamente allo stesso, a quel punto sara' corretto quel che affermate, fino a quel momento la mia teoria e' confermata dalla predisposizione del programma per le linee nere puntinate, la vostra soltanto da un "ho sempre fatto cosi'" e da un "sul cartaceo facevo cosi'"... cordialmente
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"tony240588" ha scritto: quando qualcuno sapra' citarmi un riferimento normativo che dice che in presenza di interrato corrispondente con il confine si crea una linea puntinata rossa all'interno del lotto parallelamente allo stesso, a quel punto sara' corretto quel che affermate, fino a quel momento la mia teoria e' confermata dalla predisposizione del programma per le linee nere puntinate, la vostra soltanto da un "ho sempre fatto cosi'" e da un "sul cartaceo facevo cosi'"... cordialmente No. La tua teoria non ha riferimenti normativi, il mio modo di operare è ripreso dalle modalità della rappresentazione grafica nelle mappe catastali, sempre vigente. Ed è proprio lì, sulla normativa, che mentre si indica come rappresentare gli edifici interrati non si differenzia la grafica tra un edificio interrato ed uno sempre interrato ma su tutta la particella. La tua teoria è solo tale, soprattutto se confermata dal fatto che il programma consenta il nero puntinato che tra l'altro non c'entra niente con la questione di come rappresentare o meno un rosso puntinato. Saluti.
|
|
|
|

tony240588
tony88
Iscritto il:
08 Febbraio 2009
Messaggi:
208
Località
|
la tua teoria non ha riferimenti normativi, la mia si, e ti spiego brevemente perche'...il pregeo 10 ha al suo interno la normativa catastale, in modo da poter effettuare la approvazione automatica. Se come dici tu non fosse possibile effettuare i contorni in riga 7 con linea nera puntinata il programma avrebbe bocciato il tipo, proprio come fa per altri motivi anche piu' banali visto che il mio "errore" secondo te e' grave, invece ti assicuro che la normativa all'interno del pregeo approva i miei contorni!motivo per cui la mia "teoria" come dici tu viene ritenuta coerente con tutta la normativa catastale presente nel pregeo!!piu' di cosi'!!! la tua teoria, ripeto, e' solo un tuo modo di lavorare, derivante da una convinzione assurda ormai consolidata dalla quale non ti smuovi... spero di non esserti stato utile, anche se non credo ammetterai di aver capito qualcosa in piu'.. saluti, e buon lavoro!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"tony240588" ha scritto: la tua teoria non ha riferimenti normativi, la mia si, e ti spiego brevemente perche'...il pregeo 10 ha al suo interno la normativa catastale, in modo da poter effettuare la approvazione automatica. Se come dici tu non fosse possibile effettuare i contorni in riga 7 con linea nera puntinata il programma avrebbe bocciato il tipo, proprio come fa per altri motivi anche piu' banali visto che il mio "errore" secondo te e' grave, invece ti assicuro che la normativa all'interno del pregeo approva i miei contorni!motivo per cui la mia "teoria" come dici tu viene ritenuta coerente con tutta la normativa catastale presente nel pregeo!!piu' di cosi'!!! la tua teoria, ripeto, e' solo un tuo modo di lavorare, derivante da una convinzione assurda ormai consolidata dalla quale non ti smuovi... spero di non esserti stato utile, anche se non credo ammetterai di aver capito qualcosa in piu'.. saluti, e buon lavoro! Non è il programma che ti deve bocciare o promuovere il tipo, semmai, lo consente, di inserire una linea nera puntinata, ma a cosa ti serve se te la linea la devi inserire in mappa e quindi colorarla di rosso ? Il tuo, per me, è un errore, ma non certamente grave, figuriamoci. [size=7]Non te la prendere, stiamo confrontandoci in termini tecnici, quindi la discussione è utile per tutti.[/size] Saluti.
|
|
|
|

tony240588
tony88
Iscritto il:
08 Febbraio 2009
Messaggi:
208
Località
|
Ovvio, ma io non me la prendo di certo, ognuno dice la propria e io la sto motivando...il pregeo 10 effettua l'approvazione automatica, ovvero, se riconosce un minimo errore effettuando il controllo con la normativa, ti evidenzia, nella diagnostica gli errori, e ti garantisco che i controlli effettuati sono molto restrittivi, poiche' ti blocca anche ad esempio se metti un punto doppio ecc... figuriamoci se inserisci una linea con tipologia errata; Tu continui a dire che questo tipo di linea e' sbagliato, ma e' una tua idea, il controllo normativa lo approva quindi e' inutile continuare a discutere su questo perche' sarebbe andar contro normativa e affermare supposizioni senza fondamento.. ps: questo e' stato il topic con piu' interventi degli ultimi tempi, spero almeno sia stato costruttivo, Saluti!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"tony240588" ha scritto: Ovvio, ma io non me la prendo di certo, ognuno dice la propria e io la sto motivando...il pregeo 10 effettua l'approvazione automatica, ovvero, se riconosce un minimo errore effettuando il controllo con la normativa, ti evidenzia, nella diagnostica gli errori, e ti garantisco che i controlli effettuati sono molto restrittivi, poiche' ti blocca anche ad esempio se metti un punto doppio ecc... figuriamoci se inserisci una linea con tipologia errata; Tu continui a dire che questo tipo di linea e' sbagliato, ma e' una tua idea, il controllo normativa lo approva quindi e' inutile continuare a discutere su questo perche' sarebbe andar contro normativa e affermare supposizioni senza fondamento.. ps: questo e' stato il topic con piu' interventi degli ultimi tempi, spero almeno sia stato costruttivo, Saluti!  Il controllo normativa che tu citi è quello della diagnostica di rilievo che è ben altro! Ti faccio un esempio: gli allineamenti e squadri sono regolamentati da una normativa per cui le misure devono rientrare in certi limiti imposti, questo controllo sulla normativa il Pregeo lo fa e fin troppo bene. Ovviamente, il PREGEO non fa il controllo sul colore delle linee, perchè prende per buono quello che gli dici, l'unico controllo che può fare sul colore delle linee è per esempio l'assenza di linee rosse sulla proposta di aggiornamento, oppure una linea rossa coincidente con una nera dell'estratto, non certo se metti una linea rossa puntinata o continua o nera puntinata o continua insieme a altre linee rosse. Viene da sè che il responso che ti dà Pregeo non può essere una verifica normativa sul nostro caso in questione. Non può cioè, ovviamente bloccare la tua proposta di aggiornamento così come tu la intendi, un fabbricato interrato se lo metti in linea continua non lo rileva mica! Comunque ti consiglio, senza offesa, i libri che anche nel sito sono indicati, io per esempio, ho acquistato la "guida operativa PREGEO10". Guarda io sono veramente dispiaciuto, perchè le tue opinioni le esprimi con una convinzione come se ne fossi certo, e le difendi a spada tratta, ma sono evidentemente sbagliate e questo sembra tu lo faccia apposta. Saluti.
|
|
|
|

tony240588
tony88
Iscritto il:
08 Febbraio 2009
Messaggi:
208
Località
|
Pregeo fa il controllo normativa su tutto l'atto di aggiornamento, non solo sulle misure, e se lo approva vuol dire che e' coerente con la normativa per cui ripeto ancora una volta: Linea puntinata nera=Approvazione automatica=conforme alla normativa! Linea puntinata rossa interna al lotto quando invece coincide con il lotto=non corretta dimensione in mappa dell'interrato=coefficiente di deformazione dei punti della proposta alto=non approvazione automatica=non conforme alla normativa! poi possiamo stare a discutere quanto vuoi, a me fa piacere, ma sarebbe parlare del piu' e del meno, il discorso tecnico per me e' concluso, e credo anche per chi ha seguito il mio discorso senza obbligatoriamente dover uscire contro senza argomentazioni valide supportate da motivazioni attendibili Ciao!!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Comunque, ti consiglio, senza offesa, i libri che anche nel sito sono indicati, io per esempio, ho acquistato la "guida operativa PREGEO10". Guarda io sono veramente dispiaciuto, perchè le tue opinioni le esprimi con una convinzione come se ne fossi certo, e le difendi a spada tratta, ma sono evidentemente sbagliate e questo sembra tu lo faccia apposta. Saluti.  [/quote]
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"tony240588" ha scritto: Pregeo fa il controllo normativa su tutto l'atto di aggiornamento, non solo sulle misure, e se lo approva vuol dire che e' coerente con la normativa per cui ripeto ancora una volta: Linea puntinata nera=Approvazione automatica=conforme alla normativa! Linea puntinata rossa interna al lotto quando invece coincide con il lotto=non corretta dimensione in mappa dell'interrato=coefficiente di deformazione dei punti della proposta alto=non approvazione automatica=non conforme alla normativa! poi possiamo stare a discutere quanto vuoi, a me fa piacere, ma sarebbe parlare del piu' e del meno, il discorso tecnico per me e' concluso, e credo anche per chi ha seguito il mio discorso senza obbligatoriamente dover uscire contro senza argomentazioni valide supportate da motivazioni attendibili Ciao!! Senti, il Pregeo non dice una cosa del genere. Forse te hai un'altra versione di Pregeo che nessuno però ha. Anche il secondo responso mi lascia basito, mi piacerebbe avere opinioni anche di altri che hanno avuto lo stessa diagnostica che hai avuto te oppure anche contrarie. Saluti.
|
|
|
|

tony240588
tony88
Iscritto il:
08 Febbraio 2009
Messaggi:
208
Località
|
Eheheh, grazie ma non ne ho bisogno, come mi aspettavo non hai saputo motivare le tue teorie,continui a dire che io sbaglio ma senza dare una motivazione valida, dunque io continuo a fare le cose secondo normativa, tu continua a farle secondo "usanze" e libro su pregeo (che e' un buon libro, l ho letto, ma non e' la bibbia, e' semplicemente un aiuto per i professionisti meno esperti)... Per me l'argomento si chiude qui... Buon lavoro a tutti e Saluti..
|
|
|
|

BOJINOV
Iscritto il:
13 Marzo 2006
Messaggi:
223
Località
Alta Valdera (PI)
|
Quanto casino per una semplice linea puntinata... :( Ne state facendo una questione di principio.
|
|
|
|

MARIUS83
Iscritto il:
10 Settembre 2008
Messaggi:
145
Località
|
Questa è una discussione che m'interessa in quanto io non sono esperto come voi..ho provato a predisporre un TM in tutti e due i modi ovvero con linea nera puntinata e con linea rossa puntinata interna adattata parallelamente al lotto....con la nera puntinata mi da l'approvazione automatica, con la linea rossa puntinata adattata rimanda all'approvazione manuale per eccessivo coefficiente di deformazione...il mio è pregeo 10 ultima versione...quindi al momento quoto Tony240588 al 100%...se qualcuno conosce una normativa in merito che scredita questa versione vi prego di citarla esattamente in modo tale da potermela leggere ed applicare.. Grazie a tutti per le delucidazioni in merito...
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"MARIUS83" ha scritto: Questa è una discussione che m'interessa in quanto io non sono esperto come voi..ho provato a predisporre un TM in tutti e due i modi ovvero con linea nera puntinata e con linea rossa puntinata interna adattata parallelamente al lotto....con la nera puntinata mi da l'approvazione automatica, con la linea rossa puntinata adattata rimanda all'approvazione manuale per eccessivo coefficiente di deformazione...il mio è pregeo 10 ultima versione...quindi al momento quoto Tony240588 al 100%...se qualcuno conosce una normativa in merito che scredita questa versione vi prego di citarla esattamente in modo tale da potermela leggere ed applicare.. Grazie a tutti per le delucidazioni in merito...  Se a te la nera puntinata ti dà l'approvazione automatica, fai il TM in nera puntinata. Non so a che ti serva, comunque buon per te. Strano però che tu possa fare un TM senza linee rosse. Ed è ancora più strano che ti dia un eccessivo coefficiente di deformazione nell'altro modo. C'è la funzione stira e ammira nel Pregeo, non so per quale strano motivo te non la possa attuare! A te una linea di frazionamento ti inizia e finisce precissimamente sulla linea di confine della particella originaria, altrimenti attui lo stira e ammira e non vai in automatico... bah, a Tony manco lo approva il pregeo anzi lo blocca proprio.... Quindi al momento non quoto al 100% te e nemmeno Tony. Saluti.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6572
Località
BRESCIA
|
..Antonio non ne esci piu'!!!! ...ma cosa vuoi farci,tony per sapere se esiste un'interrato deve fare la ricerca all'urbano, normale per lui...se fosse cosi' mi chiedo perche' inserire i fabbricati fuori terra...lasciamo il mappale vuoto e poi guardiamo all'urbano se esiste il fabbricato...a qualcuno sembra normale 8O ...e poi Antonio....non serve sapere...se pregeo gira va tutto bene.....povera gioventu!! alla prossima :wink:
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"bioffa69" ha scritto: ..Antonio non ne esci piu'!!!! ...ma cosa vuoi farci,tony per sapere se esiste un'interrato deve fare la ricerca all'urbano, normale per lui...se fosse cosi' mi chiedo perche' inserire i fabbricati fuori terra...lasciamo il mappale vuoto e poi guardiamo all'urbano se esiste il fabbricato...a qualcuno sembra normale 8O ...e poi Antonio....non serve sapere...se pregeo gira va tutto bene.....povera gioventu!! alla prossima :wink: Guarda Fabio, te mi leggi nel pensiero! Buona serata!!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|