Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Interrato con Tunnel di accesso (con disegno espli...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Interrato con Tunnel di accesso (con disegno esplicativo!)

boman

Iscritto il:
26 Novembre 2010

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2011 alle ore 19:27

Nell'espletare un Tipo Mappale mi è venuto il dubbio su cosa riportare in mappa e quindi successivamente nell'accatastamento di un garage interrato che ha un "tunnel" di accesso al vero e proprio garage con porta basculante.
L'immagine spiega meglio il mio dubbio.
Qual'è la linea puntinata giusta, la 1 o la 2?
Clicca sull'immagine per vederla intera
[/img]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6609

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2011 alle ore 08:10

la 2.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

boman

Iscritto il:
26 Novembre 2010

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2011 alle ore 08:15

E quindi poi a livello di poligoni docfa un unico poligono "A" fino alla linea 2?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6609

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2011 alle ore 08:28

...direi di no, il poligono per le autorimesse dei vani principali e' A1, la parte esterna non e' autorimessa e' tunnel, per cui in questo caso essendo esclusivo lo poligonerei come portico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maxroma

Iscritto il:
12 Settembre 2006

Messaggi:
205

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2011 alle ore 10:01

Ma se quel tunnel fosse servito per l'accesso a piu box, lo avremmo definito BCNC ( rampa, area di manovra ), quindi privo di importanza "fiscale"; io farei la scheda con il box e l'antistante area di manovra per la quale userei il poligono per le area di non interesse catastale.
Buon lavoro, Massimo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

boman

Iscritto il:
26 Novembre 2010

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2011 alle ore 10:30

[quote]Ma se quel tunnel fosse servito per l'accesso a piu box, lo avremmo definito BCNC ( rampa, area di manovra ), quindi privo di importanza "fiscale"[/quote]
E' quello a cui stavo pensando anch'io.

Ritornado al TM tutti della stessa opinione? la linea 2? perchè io sinceramente non sono convintissimo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maxroma

Iscritto il:
12 Settembre 2006

Messaggi:
205

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2011 alle ore 10:40

Si, per il mappale la linea 2; devi rappresentare in mappa la proiezione dell'intero fabbricato, a prescindere che la loro definizione sia come u.i. o bcnc.
Buon lavoro, Massimo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6609

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2011 alle ore 08:24

.....allora, il tm serve ad inserire in mappa un fabbricato fuori terra od interrato....indifferentemente dalla destinazione!! per cui sia che si tratti di autorimessa o tunnel o cantina la sagoma va' rappresentata in quanto esiste!....percio' confermo la 2


....per quanto riguarda il docfa, non capisco le varie ipotesi...se fosse comune, non sarebbe esclusivo!!

..anche le corti, i vani scala , le c.t. ecc. ecc. possono essere comuni, ma non per questo se invece sono esclusive, non le computi semplicemente perche' se comuni non lo faresti.....ma che ragionamenti sono?? 8O ....devi computare quello che e' reale....percio' esiste un'autorimessa...bene poligono principale...davanti alla stessa esiste un tunnel! comune? NO ..... per cui e' esclusivo? SI .....per cui non mi sembra proprio non rilevante un'area esclusiva, coperta davanti alla mia autorimessa! per cui non potendo essere autorimessa, suppongo , come da progetto, lo giustifichi in relazione e la poligoni come portico....al massimo l'Ufficio potra' considerarla con la stessa destinazione dell'autorimessa e ti richiedera' di poligonarla come principale...cosa che io ho sempre contestato!

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie