Forum
Autore |
inserimento in mappa mini tettoia |

lucasss
Iscritto il:
03 Ottobre 2013 alle ore 20:58
Messaggi:
29
Località
|
Salve a tutti, perdonate la mia [quasi] completa ignoranza, ma sussiste l'obbligo di inserire in mappa una mini tettoia di profondità inferiore a 1,50 ml. e sup.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

prandino
Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28
Messaggi:
249
Località
Verona
|
Perdonami ma con questo hai detto poco o niente..sii più preciso Cordialmente
|
|
|
|

lucasss
Iscritto il:
03 Ottobre 2013 alle ore 20:58
Messaggi:
29
Località
|
Sintetizzando, ho un'abitazione già censita a cui costruisco in aderenza ad una sola parete esterna una piccola tettoia di profondità minore di 1,50 ml. e lunghezza totale circa 6,40 ml, per un totale di 9,60 mq. il mio dubbio era se necessità di inserimento in mappa.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
Per la sua piccolezza, a mio parere no, a meno che qualcuno spiattelli una specifica "norma" che obblighi anche per pochi mq. Lo assimilo a qualcosa del genere (elementi da me inseriti in più di un progetto) www.archweb.it/dwg/coperture/tettuccio_d... Ogni tesi va giustificata: La superfice sovrastante non è utilizzabile, quindi è non censibile; la superfice sottostante è censità ugualmente, quindi "già la si paga"; il tutto sempre nell'ottica che il catasto ha preminenti scopi fiscali a seguito di una corretta e congrua rappresentazione grafica delle unità immobiliari.
|
|
|
|

camillo12
Iscritto il:
01 Marzo 2013
Messaggi:
139
Località
Montebelluna
|
Non sono d'accordo! guardare per esempio il DPR 138/98 e i Criteri per la determinazione delle tipologie delle superfici che nel caso detto sarà D parametro 62 del DXF = 4 = ciano ... e oltre!
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Clicca sull'immagine per vederla intera Scusa Camillo, tanto per capire meglio il tuo non essere daccordo. Secondo te la parte di corte dell'uiu al piano terra dovrebbe essere tratteggiata sotto al terrazzo, riportare la relativa altezza ed essere poligonata in giallo ? Non è polemica, è solo per capire questo punto di vista.
|
|
|
|

lucasss
Iscritto il:
03 Ottobre 2013 alle ore 20:58
Messaggi:
29
Località
|
purtroppo per il discorso delle superfici nella mia zona sono pignoli per tutto ciò che è superiore agli 8mq previsti da varie circolari al di sopra dei quali sussite l'obbligo di aggiornamento catastale. io per avevo piu dubbi riguardo la profondità che, essendo minore o uguale a 1,50, potrebbe applicarsi lo stesso criterio dei balconi per i quali non vanno inseriti in mappa. io comunque in ogni caso provvedevo ad aggiornare la planimetria catastale con docfa, ma volevo evitare di fare anche un tipo mappale è un ragionamento corretto o sto prendendo un abbaglio?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Alla domanda principale , io risponderei si, devi inserirla, solo se poggia a terra con dei pilastri di sostegno, se si tratta di tettotia a sbalzo, no, non si sono mai inserite le tettoie a sbalzo (non e' proprio previsto dalla normativa). ...per quanto riguarda l'ultima affermazione, cioe che non si inserisono in mappa i balconi con profndita' inferirore ad 1,50 m., ti chiedo ma se un balcone ha profondita' di 2,00 m., lo inseirsci in mappa?? se rispondi di si', penso proprio si tratti di un "uso " della tua Agenzia, perche' i balconi in quanto a sbalzo, non vanno inseiriti in mappa. comunque se cerchi l'istruzione I, la trovi anche in geolive, vedi cosa e come va rappresentato in mappa.....non esiste una casistica per i balconi, semplicemente perche' non devono essere inseriti in mappa, cosi' come le tettoie a sbalzo. Saluti
|
|
|
|

prandino
Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28
Messaggi:
249
Località
Verona
|
"bioffa69" ha scritto: Alla domanda principale , io risponderei si, devi inserirla, solo se poggia a terra con dei pilastri di sostegno, se si tratta di tettotia a sbalzo, no, non si sono mai inserite le tettoie a sbalzo (non e' proprio previsto dalla normativa). quoto
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Quotare fabio sarebbe poco, per cui riquoto al 100%. Saluti e buon pranzo a tutti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|