Forum
Argomento: Inquadramento con distorsione
|
Autore |
Risposta |

studio2011
Iscritto il:
03 Marzo 2011
Messaggi:
29
Località
BENEVENTO
|
Salve.. Su un tipo con lo stesso problema ho risolto elaborandolo con l'ultimo aggiornamento di pregeo 10 il quale ha rilevato valori di varianza e covarianza errati che il vecchio aggiornamento di settembre non rilevava... A giorni proverò ad inviare il tipo oggetto della discussione e vi farò sapere.. Saluti...
|
|
|
|

studio2011
Iscritto il:
03 Marzo 2011
Messaggi:
29
Località
BENEVENTO
|
Come prevedevo il TM mi è stato approvato in automatico dopo averlo elaborato con il nuovo aggiornamentodi P10. Grazie per la collaborazione...
|
|
|
|

tony240588
tony88
Iscritto il:
08 Febbraio 2009
Messaggi:
208
Località
|
Mi riallaccio a questo post per pubblicare una ricevuta "non approvazione" di un tipo frazionamento, nel quale un vertice della dividente rossa è stato adattato al vertice di confine esistente, che per mero errore cartografico si trova a 14,62 metri dalla posizione corretta, ovvero quella ottenuta dalla rototraslazione sui restanti vertici dell'estratto, nonchè sui PF..: "distorsione massima della proposta di aggiornamento pari a 14.23 nel punto 105 contro valore di soglia ammesso di 2,5 m. rivedere cordiali saluti" Volevo sapere che ne pensate, io sapevo che andava in appr. manuale ma non che fosse motivo di rifiuto.. Saluti
|
|
|
|

einste
Iscritto il:
16 Febbraio 2007
Messaggi:
407
Località
Andria
|
"tony240588" ha scritto: Mi riallaccio a questo post per pubblicare una ricevuta "non approvazione" di un tipo frazionamento, nel quale un vertice della dividente rossa è stato adattato al vertice di confine esistente, che per mero errore cartografico si trova a 14,62 metri dalla posizione corretta, ovvero quella ottenuta dalla rototraslazione sui restanti vertici dell'estratto, nonchè sui PF..: "distorsione massima della proposta di aggiornamento pari a 14.23 nel punto 105 contro valore di soglia ammesso di 2,5 m. rivedere cordiali saluti" Volevo sapere che ne pensate, io sapevo che andava in appr. manuale ma non che fosse motivo di rifiuto.. Saluti scusa e adattando in modo diversi cosa ottieni, saluti
|
|
|
|

tony240588
tony88
Iscritto il:
08 Febbraio 2009
Messaggi:
208
Località
|
"einste" ha scritto: "tony240588" ha scritto: Mi riallaccio a questo post per pubblicare una ricevuta "non approvazione" di un tipo frazionamento, nel quale un vertice della dividente rossa è stato adattato al vertice di confine esistente, che per mero errore cartografico si trova a 14,62 metri dalla posizione corretta, ovvero quella ottenuta dalla rototraslazione sui restanti vertici dell'estratto, nonchè sui PF..: "distorsione massima della proposta di aggiornamento pari a 14.23 nel punto 105 contro valore di soglia ammesso di 2,5 m. rivedere cordiali saluti" Volevo sapere che ne pensate, io sapevo che andava in appr. manuale ma non che fosse motivo di rifiuto.. Saluti scusa e adattando in modo diversi cosa ottieni, saluti In che senso adattando in modo diverso scusami? Ha adattato la dividente sul vertice che rappresenta il confine tra una proprietà e un altra, che evidentemente è rappresentata male..
|
|
|
|

einste
Iscritto il:
16 Febbraio 2007
Messaggi:
407
Località
Andria
|
"tony240588" ha scritto: "einste" ha scritto: "tony240588" ha scritto: Mi riallaccio a questo post per pubblicare una ricevuta "non approvazione" di un tipo frazionamento, nel quale un vertice della dividente rossa è stato adattato al vertice di confine esistente, che per mero errore cartografico si trova a 14,62 metri dalla posizione corretta, ovvero quella ottenuta dalla rototraslazione sui restanti vertici dell'estratto, nonchè sui PF..: "distorsione massima della proposta di aggiornamento pari a 14.23 nel punto 105 contro valore di soglia ammesso di 2,5 m. rivedere cordiali saluti" Volevo sapere che ne pensate, io sapevo che andava in appr. manuale ma non che fosse motivo di rifiuto.. Saluti scusa e adattando in modo diversi cosa ottieni, saluti In che senso adattando in modo diverso scusami? Ha adattato la dividente sul vertice che rappresenta il confine tra una proprietà e un altra, che evidentemente è rappresentata male.. Forse ho capito male io, su quanti e quali punti hai orientato in mappa il frazionamento? Ti basta prendere i punti più vicini al rilievo e vedi che distorsione ottieni.
|
|
|
|

tony240588
tony88
Iscritto il:
08 Febbraio 2009
Messaggi:
208
Località
|
I punti fiduciali rototraslano il rilievo correttamente, e posizionano i punti vertice che ho utilizzato in corrispondenza dei vertici di mappa sui quali sono stati orientati in sede di proposta, l'unico problema è su un vertice della mappa, sul quale viene ADATTATO l'ultimo punto della dividente, che è traslato rispetto alla posizione corretta, pertanto è necessario un adattamento di oltre 14 metri che determina quella distorsione; Il vertice di confine in oggetto è nettamente riscontrabile sul terreno, è materializzato da un vecchio muro a secco, che però in mappa è posizionato male, infatti il rilievo cade perfettamente su tutte le altre linee di mappa meno che questa..
|
|
|
|

tony240588
tony88
Iscritto il:
08 Febbraio 2009
Messaggi:
208
Località
|
|
|
|
|

tony240588
tony88
Iscritto il:
08 Febbraio 2009
Messaggi:
208
Località
|
|
|
|
|

einste
Iscritto il:
16 Febbraio 2007
Messaggi:
407
Località
Andria
|
"tony240588" ha scritto: http://imageshack.us/photo/my-images/515/berch.jpg/ forse questo aiuta a capire Ultime domande, di quanti metri è la dividente rossa che hai rappresentato e il confine del muro a secco per caso è d'impianto? Saluti
|
|
|
|

tony240588
tony88
Iscritto il:
08 Febbraio 2009
Messaggi:
208
Località
|
"einste" ha scritto: "tony240588" ha scritto: http://imageshack.us/photo/my-images/515/berch.jpg/ forse questo aiuta a capire Ultime domande, di quanti metri è la dividente rossa che hai rappresentato e il confine del muro a secco per caso è d'impianto? Saluti dividente rossa di 320,00 metri, il muro a secco non so se sia d'impianto, è sicuramente molto vecchio, e anche se non è d'impianto i proprietari sono sicuri che il confine tra le due proprietà è quello reale, quindi è impensabile rifrazionare correttamente, anche perchè questo frazionamento è ai fini di una causa civile con incarico di ctu, per divisione giudizionale del terreno oggetto di frazionamento...
|
|
|
|

einste
Iscritto il:
16 Febbraio 2007
Messaggi:
407
Località
Andria
|
"tony240588" ha scritto: "einste" ha scritto: "tony240588" ha scritto: http://imageshack.us/photo/my-images/515/berch.jpg/ forse questo aiuta a capire Ultime domande, di quanti metri è la dividente rossa che hai rappresentato e il confine del muro a secco per caso è d'impianto? Saluti dividente rossa di 320,00 metri, il muro a secco non so se sia d'impianto, è sicuramente molto vecchio, e anche se non è d'impianto i proprietari sono sicuri che il confine tra le due proprietà è quello reale, quindi è impensabile rifrazionare correttamente, anche perchè questo frazionamento è ai fini di una causa civile con incarico di ctu, per divisione giudizionale del terreno oggetto di frazionamento... Ciao Tony non ti chiedo di rifrazionare ma di capire tale incongruenza,da come dici la dividente è 320 mt ma allora la distanza dei pv che hai preso per l'orientamento mi sembrano troppo distanti. Apparentemente mi sembrerebbe errore da riporto in mappa ma io propio perchè si tratta di una CTU e di frazionamento approfondirei per capire l'origine di tali linee che dici?
|
|
|
|

tony240588
tony88
Iscritto il:
08 Febbraio 2009
Messaggi:
208
Località
|
se osservi meglio l'immagine postata potrai apprezzare che i pv indicati nella grafica sono solo alcuni dei punti perfettamente coincidenti con la mappa, se osservi i punti blu a sud della dividente, nonche' quelli a nord coincidono perfettamente con i confini della mappa, per cui l'errore è sicuramente quella dividente, altrimenti tutto il resto del foglio catastale sarebbe da rettificare...
|
|
|
|

tony240588
tony88
Iscritto il:
08 Febbraio 2009
Messaggi:
208
Località
|
chiunque volesse esprimere una opinione sull'argomento è ben accetto...
|
|
|
|

tony240588
tony88
Iscritto il:
08 Febbraio 2009
Messaggi:
208
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|