Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / info x rilievo GPS
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore info x rilievo GPS

boluigi

Iscritto il:
01 Settembre 2003

Messaggi:
199

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2009 alle ore 21:13

Ciao a tutti, ho fatto il mio primo rilievo per TM con GPS. Ho rilevato i PF con le funzioni cogo del GPS ( spigoli fabbr). Ho elaborato tutto con il software calcolando le baseline a un punto.

Il mio dubbio e': posso compilare il libretto pregeo mettendo i dati già calcolati dal software, ovvero gia' le coordinate calcolate degli spigoli, DOP 0 GDOP 0 altezza mira zero etc?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 22 Dicembre 2009 alle ore 08:55

Dipende dall'adt dove operi. Alcune tollerano l'inserimento di righe 2 gps anche per i PF e gli spigoli di fabbricato in genere, altre vogliono le osservazioni eseguite in campagna.

Io quando posso uso il primo sistema, ma se vuoi essere sicuro di rispettare le norme usa il secondo.

Proprio per questa problematica sto finendo di scrivere una nuova versione del software TGO2DAT (o LGO2DAT).
Si tratta di un software che a partire da un qualsiasi file di testo con coordinate wgs geoecentriche trasforma lo stesso in libretto pregeo selezionando uno dei punti della lista come origine.
Nella nuova versione è anche presente una funzione per ricreare appunto le righe 1 e 2 (oppure 4 e 5) relative agli artifici usati in campagna per la collimazione dei punti inaccessibili.
Inoltre il formato di input è ora personalizzabile quindi con una sola versione posso accontentare gli utilizzatori di tutte le marche di gps.
Infine come nella vecchia versione è possibile archiviare i PF del libretto per riutilizzarli in altri rilievi (a condizione ovviamente di utilizzare sempre lo stesso sistema di riferimento).

Spero per i primi del nuovo anno di essere pronto alla pubblicazione.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie