Dipende dall'adt dove operi. Alcune tollerano l'inserimento di righe 2 gps anche per i PF e gli spigoli di fabbricato in genere, altre vogliono le osservazioni eseguite in campagna.
Io quando posso uso il primo sistema, ma se vuoi essere sicuro di rispettare le norme usa il secondo.
Proprio per questa problematica sto finendo di scrivere una nuova versione del software TGO2DAT (o LGO2DAT).
Si tratta di un software che a partire da un qualsiasi file di testo con coordinate wgs geoecentriche trasforma lo stesso in libretto pregeo selezionando uno dei punti della lista come origine.
Nella nuova versione è anche presente una funzione per ricreare appunto le righe 1 e 2 (oppure 4 e 5) relative agli artifici usati in campagna per la collimazione dei punti inaccessibili.
Inoltre il formato di input è ora personalizzabile quindi con una sola versione posso accontentare gli utilizzatori di tutte le marche di gps.
Infine come nella vecchia versione è possibile archiviare i PF del libretto per riutilizzarli in altri rilievi (a condizione ovviamente di utilizzare sempre lo stesso sistema di riferimento).
Spero per i primi del nuovo anno di essere pronto alla pubblicazione.
saluti