Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / info tipo frazionamento con coordinate gauss-boaga
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore info tipo frazionamento con coordinate gauss-boaga

maxxi

Iscritto il:
27 Dicembre 2005

Messaggi:
20

Località
calabria

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2007 alle ore 09:19

Ciao a tutti gli amici del forum e grazie anticipatamente a chi mi risponderà.
Ho un piccolo problema, dovrei frazionare un terreno che ricade sui fogli "cogi" a circa 20 metri dal mare.
Ho ritirato già l'EDM all' ADT e nell'aprirlo ho riscontrato che le coordinate sono in Gauss-Boaga.
Come mi devo comportare per la redazione del tipo di frazionamento?
Devo convertire i PF da Cassini a Boaga?
Help!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2007 alle ore 10:17

nella mia profonda ignoranza posso rispondere di andare avanti con l'iter normale: nella stesura della proposta alternati nella visualizzazioni "estratto" e "rilievo" per il primo punto di inquadramento, e completa l'opera. Avrai il messaggio che segnala la probabile diversità di sistemi... eventualità che hai chiaramente nota.
non vedo problemi a procedere così.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2007 alle ore 12:18

verifica se l'ufficio provinciale in cui operi ha previsto la doppia numerazione dei PF sia in coordinate cassini-soldner che gauss-boaga.
Ad esempio il comune di Piombino (ufficio di Livorno) prevede per i fogli della fascia costiera la doppia definizione dei pf (ad esempio il pf01/0010 è in taf con le coordinate cassini-soldner, ma esiste anche il pf71/0010 in coordinate gauss-boaga che ovviamente rappresenta il medesimo punto.
Quindi se devi operare su un foglio in gauss-boaga usa i pf con la numerazione dal 71 in poi e la proposta di aggiornamento non ti creerà problemi essendo nello stesso sistema di riferimento dei pf.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2007 alle ore 13:11

interessante soluzione; i PF quindi hanno (o avranno) una doppia scheda nelle monografie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maxxi

Iscritto il:
27 Dicembre 2005

Messaggi:
20

Località
calabria

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2007 alle ore 13:52

Grazie numero per avermi risposto.
Quindi non mi rimane altro che fare un salto in adt è vedere cosa mi dicono loro in riguardo ai pf con coordinate gauss!
Teoricamente il tuo ragionamento e logico .
Ti faro sapere.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bosci
Fabrizio

Iscritto il:
21 Maggio 2009

Messaggi:
15

Località
Mugello

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2011 alle ore 15:44

SCUSATE....
HO LETTO LE NOTE IN QUANTO HO UNA SITUAZIONE SIMILE.
MI TROVO CON DUE PUNTI FIDUCIALI CHE HANNO LE DOPPIE COORDINATE ED ALTRI DUE SOLO CASSINI.
SICCOME COME AL SOLITO IL MIO CLIENTE HA FURIA... PER FAR PRESTO POSSO UTILIZZARNE SOLO DUE E GLI ALTRI COME P.A.??? OPPURE DEVO FARE LA SECONDA MONOGRAFIA???

GRAZIE FABRIZIO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2011 alle ore 15:57

leggi la circ.1/10 par.8.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2011 alle ore 20:34

"numero" ha scritto:
verifica se l'ufficio provinciale in cui operi ha previsto la doppia numerazione dei PF sia in coordinate cassini-soldner che gauss-boaga.
Ad esempio il comune di Piombino (ufficio di Livorno) prevede per i fogli della fascia costiera la doppia definizione dei pf (ad esempio il pf01/0010 è in taf con le coordinate cassini-soldner, ma esiste anche il pf71/0010 in coordinate gauss-boaga che ovviamente rappresenta il medesimo punto.
Quindi se devi operare su un foglio in gauss-boaga usa i pf con la numerazione dal 71 in poi e la proposta di aggiornamento non ti creerà problemi essendo nello stesso sistema di riferimento dei pf.



L'Ufficio di Livorno evidentemente sta prendendo una grossa cantonata nel duplicare i PF ricadenti negli sviluppi Z al fine di attribuire le coordinate in Gauss-Boaga!!!

A parte il fatto che con la circolare n.1/2010 è stato detto agli Uffici di NON FARE NULLA E ATTENDERE DISPOSIZIONI: in ogni caso è arcisicuro che il trasporto delle coordinate da Cassini-Soldner a Gauss-Boaga NON comporterà la duplicazione del PF con un altro numero, nè tantomeno è necessario presentare nuova monografia!

Ma forse l'Ufficio di Livorno ha avuto disposizioni privilegiate...

Gli atti di aggiornamento possono essere approvati senza alcun problema in modalità Pregeo9 ma non in approvazione automatica.

Per tali atti è necessario solamente (circ. 1/2010) che almeno due PF ricadano sullo stesso estratto di mappa ove ricade il rilievo (sviluppo Z o foglio principale); eventuali PF ricadenti sull'altro foglio devono essere indicati sul libretto come P. Ausiliari.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2011 alle ore 09:12

"iviarco" ha scritto:
nella mia profonda ignoranza posso rispondere di andare avanti con l'iter normale: nella stesura della proposta alternati nella visualizzazioni "estratto" e "rilievo" per il primo punto di inquadramento, e completa l'opera. Avrai il messaggio che segnala la probabile diversità di sistemi... eventualità che hai chiaramente nota.
non vedo problemi a procedere così.
ciao



Infatti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2011 alle ore 10:32

Vorrei far notare che la mia risposta è del 2007. successivamente non so cosa sia successo. Probabilmente si saranno adeguati alla normativa vigente, che è successiva a quell'epoca.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toreerot

Iscritto il:
24 Gennaio 2005

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2011 alle ore 17:16

Sassari=Livorno
Doppia numerazione PF.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie