Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / INFO PROGRAMMA LEONARDO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore INFO PROGRAMMA LEONARDO

lucae

Iscritto il:
09 Febbraio 2006

Messaggi:
28

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2006 alle ore 10:47

Cerco informazioni da qualcuno che è in possesso del Software Leonardo Classico, dovrei acquistarlo ma volevo capire bene se conviene in particolare per la redazione delle pratiche catastali in sostituzione del Pregeo. Ci sono inoltre altri programmi simili di costo ridotto?
Ciao e grazie a chi vorrà rispondere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geolux

Iscritto il:
14 Febbraio 2006

Messaggi:
165

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2006 alle ore 14:19

Presumo che tu abbia azzeccato uno dei più costosi (anche se da quel che ne sò è un ottimo programma)
A prezzi più vantagiosi c'è Analist, vedi su:
www.analistgroup.it/Topografia.htm
Mentre, se hai la possibilità di attendere e non hai molta fretta, tra non molto dovrebbe essere online OpenGeo (il primo programma opensourse di topografia) vedi www.opengeo.it
Ci sono altri programmi utili, sempre free ma con utilità ridotte, sul sito del produttore di OpenGeo vedi su www.asclabs.com.
Ciaoo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

treepwood_g

Iscritto il:
06 Marzo 2006

Messaggi:
373

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2006 alle ore 14:43

Ciao, nello studio dove lavoro utilizziamo Leonardo 2D, e a dir la verità è veramente un buon programma ma se ti serve per compilare pratiche pregeo non è dei migliori nel senso che, al contrario di altri programmi che fanno anche la parte grafica, il modello censuario e le altre cose, Leonardo si limita a compilarti il libretto avendo però il supporto di una grafica simile ad un cad.
Cmq da quel che ho capito la Leonardo Software House sta puntando tutto su un'altro programma che andrà a sostituire Leonardo: ANTAS, più simile ad autocad e più semplice nell'utilizzo da quel che ho visto ma che non ho ancora avuto modo di provare e di conoscerne le potenzialità.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Tizia

Iscritto il:
19 Aprile 2006

Messaggi:
130

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2006 alle ore 17:29

Nello studio dove lavoro usiamo il programma CAD & PILLAR, è quasi identico come grafica ad autocad e in più ti permette di gestire il libretto, fare il confronto con le misurate, inserire punti e stazioni dalla grafica, ecc e poi rispetto a Leonardo è anke meno costoso, funziona con la chiave fisica e quando non lo usi per la topografia, lo puoi usare per disegnare xkè ti permette tutte le normali funzioni di Autocad (tranne il 3D).
Insomma io ho risolto il problema della licenza di Autocad e in più ho un programma di topografia, che avrà meno funzioni di Leonardo ma è molto intuitivo. Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2006 alle ore 08:06

"Tizia" ha scritto:
Nello studio dove lavoro usiamo il programma CAD & PILLAR, è quasi identico come grafica ad autocad e in più ti permette di gestire il libretto, fare il confronto con le misurate, inserire punti e stazioni dalla grafica, ecc e poi rispetto a Leonardo è anke meno costoso, funziona con la chiave fisica e quando non lo usi per la topografia, lo puoi usare per disegnare xkè ti permette tutte le normali funzioni di Autocad (tranne il 3D).
Insomma io ho risolto il problema della licenza di Autocad e in più ho un programma di topografia, che avrà meno funzioni di Leonardo ma è molto intuitivo. Ciao



Scusa, dici di aver risolto il problema della licenza di autocad, volevo sapere se i comandi del Cad del programma in oggetto sono identici ad Autocad.
Te lo chiedo perchè anche io ho il problema della licenza di Autocad, e vorrei risolverlo come hai fatto tu.
Grazie.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie