Forum
Autore |
indovino indovinello |

studan
Iscritto il:
10 Novembre 2005
Messaggi:
7
Località
|
1)Perchè si dovrebbe richiedere un nuovo deposito di TF in comune quando le modifiche apportate al primo originale (pregeo 10 con approvazione automatica ed invio telematico con errata registrazione dell'atto nella banca dati catastale) non riguardano la grafica e ne modifiche sostanziali???..... 2)[size= 10px]Solo xchè al primo tentativo ho optato per invio telematico dovrei essere penalizzato???........[/size][size= 10px]Ci sono delle difficoltà tecniche, a noi comuni geometri mortali, sconosciute solo perchè utilizziamo P.10 [/size][size= 10px] [/size][size= 10px]con approvazione automatica ed invio telematico?........ NN bastano € 13,28 in piu per Bollo forfettario?[/size] Ma l'invio telematico lo dobbiamo usare si o no? Scusate la vena polemica......q[size= 10px]ualcuno sa darmi delle risposte...... io la mia idea gia ce l'ho sopratutto al punto 1....vorrei delle conferme....[/size] [size= 10px]Ringrazio [/size][size= 10px]anticipatamente [/size][size= 10px]tutti coloro volessero partecipare alla discussione ....[/size] PS. Ascolta i consigli di tutti ma non dimenticare il tuo..
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"studan" ha scritto: 1)Perchè si dovrebbe richiedere un nuovo deposito di TF in comune quando le modifiche apportate al primo originale (pregeo 10 con approvazione automatica ed invio telematico con errata registrazione dell'atto nella banca dati catastale) non riguardano la grafica e ne modifiche sostanziali???..... 2)[size= 10px]Solo xchè al primo tentativo ho optato per invio telematico dovrei essere penalizzato???........[/size][size= 10px]Ci sono delle difficoltà tecniche, a noi comuni geometri mortali, sconosciute solo perchè utilizziamo P.10 [/size][size= 10px] [/size][size= 10px]con approvazione automatica ed invio telematico?........ NN bastano 13,28 in piu per Bollo forfettario?[/size] Ma l'invio telematico lo dobbiamo usare si o no? Scusate la vena polemica......q[size= 10px]ualcuno sa darmi delle risposte...... io la mia idea gia ce l'ho sopratutto al punto 1....vorrei delle conferme....[/size] [size= 10px]Ringrazio [/size][size= 10px]anticipatamente [/size][size= 10px]tutti coloro volessero partecipare alla discussione ....[/size] PS. Ascolta i consigli di tutti ma non dimenticare il tuo.. Descrivi il caso specifico che ti è accaduto. Altrimenti si discute in astratto e di cose ovvie. Grazie.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
Quoto! Oltretutto, della velata ipotesi, si è già discusso abbondantemente, tanto che sono state dati indicazioni per ovviare a richiesta in tal senso! e dal momento che è solo un quesito posto tanto per scrivere qualcosa e quindi insignificante, nemmeno indico i link dove trovare la soluzione!
|
|
|
|

studan
Iscritto il:
10 Novembre 2005
Messaggi:
7
Località
|
Illustri colleghi scusatemi avete ragione..... il punto è che nn si dovrebbero sospendere i tipi P.10 approvazione automatica invio telematico per delle motivazioni che risultano irrilevanti anche ai fini del deposito in comune....... Quando dico irrilevanti mi riferisco alla linea continua che appare di fianco ai proprietari....tale linea come voi ben sapete è presente o meno asseconda che i prop. siano individuati come dichiaranti e/o sottoscrittori..... (ma sottoscrittori della lettera di incarico o del tipo??? e cmq il mio tipo aveva lettera di incarico firmata da tutti i prop.) Spero che dopo questo doveroso ed ulteriore chiarimento, siate in grado dedicandomi qualche SECONDO DEL VOSTRO TEMPO, (nn di indicarmi i [size= 10px] [/size][size= 10px]preziosissimi [/size][size= 10px]link ke li trovo da solo)... ma di esporre il vostro pensiero per sapere cosa voi ne pensiate al riguardo....[/size] [size= 10px]Grazie a tutti.[/size]
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7307
Località
|
Quando dico irrilevanti mi riferisco alla linea continua che appare di fianco ai proprietari....tale linea come voi ben sapete è presente o meno asseconda che i prop. siano individuati come dichiaranti e/o sottoscrittori..... (ma sottoscrittori della lettera di incarico o del tipo??? e cmq il mio tipo aveva lettera di incarico firmata da tutti i prop.) Irrilevante ? Non credo, in quanto quella semplice linea puntinata, fà la differenza tra un tipo firmato ed uno no, la linea si materializza solo quando sposti dall'elenco di sinistra dei leggittimi "proprietari" solo quelli che con penna stilografica o semplice bic, appongono la firma materialmente sul tipo, ("firmatari")...e questo si che fà la differenza, se nella lettera d'incarico c'è indicato che tizio non può firmare per svariati motivi, la linea puntinata non deve esserci affianco. E quindi sarebbe difforme da quello notificato al comune, non è un problema propriamente tecnico, certo,...ma ancora più delicato, in quanto intacca questioni di diritti etc... sbaglio ?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"studan" ha scritto: Illustri colleghi scusatemi avete ragione..... il punto è che nn si dovrebbero sospendere i tipi P.10 approvazione automatica invio telematico per delle motivazioni che risultano irrilevanti anche ai fini del deposito in comune....... Quando dico irrilevanti mi riferisco alla linea continua che appare di fianco ai proprietari....tale linea come voi ben sapete è presente o meno asseconda che i prop. siano individuati come dichiaranti e/o sottoscrittori..... (ma sottoscrittori della lettera di incarico o del tipo??? e cmq il mio tipo aveva lettera di incarico firmata da tutti i prop.) Spero che dopo questo doveroso ed ulteriore chiarimento, siate in grado dedicandomi qualche SECONDO DEL VOSTRO TEMPO, (nn di indicarmi i [size= 10px] [/size][size= 10px]preziosissimi [/size][size= 10px]link ke li trovo da solo)... ma di esporre il vostro pensiero per sapere cosa voi ne pensiate al riguardo....[/size] [size= 10px]Grazie a tutti.[/size] Scusami, illustre Studan. Capisco la tua amarezza che è la mia ogniqualvolta mi viene respinto un documento inviato telematicamente dall'ufficio. Ma invece di perdere tempo a scrivere cose insignificanti e inutili, perchè non riporti la motivazione con la quale l'ufficio ti respinge la pratica e porgere la domanda al riguardo, senza fare ulteriori e gratuiti commenti sinceramente inopportuni, ai fini della risoluzione del tuo caso?? Grazie. T.
|
|
|
|

studan
Iscritto il:
10 Novembre 2005
Messaggi:
7
Località
|
riporto testualmente la motivazione "In presenza di lettera di incarico, vanno selezionati i titolari di diritti reali che hanno conferito l'incarico"
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7307
Località
|
"studan" ha scritto: riporto testualmente la motivazione "In presenza di lettera di incarico, vanno selezionati i titolari di diritti reali che hanno conferito l'incarico" Che poi va a calzarsi esattamente con quanto da me ipotizzato nell'intervento più sopra,...devi mettere solo i nomi di chi effettivamente firma,..e non di tutti, firmatari e non,...purtroppo per te, ma hanno sacrosanta ragione a respingertelo !!!!
|
|
|
|

studan
Iscritto il:
10 Novembre 2005
Messaggi:
7
Località
|
carissimo collega ti vorrei far notare che il primo invio trattasi di TF con P10 approvazione automatica e invio telematico e pertanto nella prima pagina tra le tante dichiarazioni c'è anche quella che recita - Che la presentazione dei documenti è effettuata su incarico dei soggetti obbligati. Cosa ha più importanza riga si riga no o la succitata dichiarazione???????? Se fosse come dici tu che la faccio a fare la dichiarazione..... Ad ogni buon conto stiamo discutendo su una mera interpretazione se cioè cosa si intende per firmatari....firmatari della lettera di incarico o del tipo di FRZ?.... io ho sempre ragionato partendo dal presupposto che se nn si firma il tipo nn sei firmatario del tipo xche mi firmi la lettera di incarico e quindi affianco al nominativo nn ci deve essere nessuna riga.... [size= 10px]Pertanto se affianco ai nominativi dei proprietari c'è o nn c'è la riga ritengo che la motivazione sia insufficiente per annullate un P10 con approvazione automatica e invio telematico[/size] altrimenti la suddetta dichiarazioni che la faccio a fare!!!!.... e per lo stesso motivo visto che nn modifico la grafica nn serve un nuovo deposito in comune........ [size= 10px]Grazie per lo scambio di idee..... se la vedessimo tutti uguale sa che monotonia......[/size] [size= 10px]Buon Lavoro[/size]
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|