Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / incubo libretto censuario!!!!!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore incubo libretto censuario!!!!!

ginowt

Iscritto il:
15 Dicembre 2012 alle ore 15:33

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2013 alle ore 16:38

Buonasera,



sto facendo un TM, ho problemi nella redazione del modello censuario,

sono stato in catasto e non mi hanno saputo dare aiuto.







Vi allego lo stato di fatto e lo stato del divenire, sotto le particelle ho scritto la consistenza planimetrica che deve ottenere.



C'è qualcuno che abbia qualche buon consiglio da darmi ???? chiaramente non sono qui per avere la pappa pronta ma sembra che nessuno ci capisca niente in catasto e pregeo mi continua a dare degli errori formali.



La consistenza di 1667 è 1135 mq

859 è 890 mq

[size= 10px]Grazie[/size]

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6603

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2013 alle ore 17:13

se e' disegnato giusto capisco che il solo mappale 859 viene frazionato per cui avrai:

TF O 859 890 mq

S

C AAA 299 mq

C BBB 191 mq

C CCC 400 mq



TM O AAA

S lotto A DEFINITIVO 1667

O 1667

V lotto a DEFINITIVO 1667 282

O BBB

V BBB 282

O CCC

V CCC 282



cosi' avrai tre lotti all'urbano, visto che tutto era 282, il mappale 1667 si mantiene ed aumenta di sup., gli altri avranno un numero nuovo.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2013 alle ore 17:51

"bioffa69" ha scritto:
se e' disegnato giusto capisco che il solo mappale 859 viene frazionato per cui avrai:

TF O 859 890 mq

S

C AAA 299 mq

C BBB 191 mq

C CCC 400 mq



TM O AAA

S lotto A DEFINITIVO 1667

O 1667

V lotto a DEFINITIVO 1667 282

O BBB

V BBB 282

O CCC

V CCC 282



cosi' avrai tre lotti all'urbano, visto che tutto era 282, il mappale 1667 si mantiene ed aumenta di sup., gli altri avranno un numero nuovo.



Saluti





Ciao Fabio

Come fai a fondere la particella AAA se non confina con il mappale n. 1667, poi sempre la particella AAA come indicato da ginowt ha una sup. di mq. 400 e non di 299 come da te indicato. Ho idea Fabio che debba essere rivisto il modello integrato che hai predisposto, che giustamente è composto da TF+TM.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7307

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2013 alle ore 17:59

da quel che si evince in mappa la 859, vista la presenza di un fabbricato, dovrebbe essere ente urbano, quindi non soppressa ma variata, inoltre tale parte con il fabbricato và fusa alla 1667,..il dubbio che può nascere con la fusione tra la 859 variata e la 1667 che numero definitivo prende ? 859 o 1667 ??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6603

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2013 alle ore 18:02

ciao Stefano, pensavo si capisse dalle sup., comunque mi spiego meglio.



mia BBB = sua BBB

mia CCC = sua AAA



la mia AAA e' evidentemewnte quella che confina col mappale 1667 che nel suo disegno non si vede perche' gia' fusa.



..comunque basta guardare le sup. per capire il nome delle particelle.



P.S. Ste facciamo una raccolta firme per il ritorno di Anto nel forum, qualcuno potrebbe anche scusarsi per i termini utilizzati nella famosa discussione.



2 p.s. per anonimo, il fabbricato che resta e' quello identificato col map. 1667, e percio' ho mantenuto quello, l'altro fabbricato e' stato demolito per cui non ha piu' senso mantenere il mappale visto che si dovra' sopprimere tutte le unita' con quell'identificativo, per costituire le due aree urbane.



..il modello che ho fatto sopra, con la precisione di cosa sono per me le particelle AAA,BBB,CCC e' corretto.





anche per Stefano, io ho fatto il modello, che e' corretto, per come e' stato disegnato l'estratto, per cui il mappale 1667 deve essere mantenuto mentre l'altyro no, cosi' vuole procedere ginowt, e visto che si puo' fare ho fatto.

avrebbe potuto mantenere anche l'altro ma non e' obbligatorio visto che demolisce tutto e chiamare un'area di sagoma diversa con lo stesso numero, sarebbe possibile ma a mio avviso non consigliabile.



direi di non complicarci la vita per una cosa che a mio avviso e' abbastanza banale.

se avesse voluto compilarlo in modo diverso si sarebbe potuto vedere altre soluzioni, ma lui vuole un modello per dar vita a cio' che ha disegnato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2013 alle ore 18:02

"anonimo_leccese" ha scritto:
da quel che si evince in mappa la 859, vista la presenza di un fabbricato, dovrebbe essere ente urbano, quindi non soppressa ma variata, inoltre tale parte con il fabbricato và fusa alla 1667,..il dubbio che può nascere con la fusione tra la 859 variata e la 1667 che numero definitivo prende ? 859 o 1667 ??





Ciao Anonimo

Questa è una osservazione giusta che io volevo tenermela nel proseguo della discussione, ma tu mi hai smascherato.

Infatti io il modello integrato lo farei in modo abbastanza diverso.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2013 alle ore 18:07

"bioffa69" ha scritto:
ciao Stefano, pensavo si capisse dalle sup., comunque mi spiego meglio.



mia BBB = sua BBB

mia CCC = sua AAA



la mia AAA e' evidentemewnte quella che confina col mappale 1667 che nel suo disegno non si vede perche' gia' fusa.



..comunque basta guardare le sup. per capire il nome delle particelle.



P.S. Ste facciamo una raccolta firme per il ritorno di Anto nel forum, qualcuno potrebbe anche scusarsi per i termini utilizzati nella famosa discussione.





Fabio

Bene dai hai fatto delle comparazioni di particelle è già più chiaro.

P.S. Mandami la tua e-mail privata alla mia, che ti devo scrivere un msg privato

Stoppa Stefano ostist01@ostistoppa.191.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ginowt

Iscritto il:
15 Dicembre 2012 alle ore 15:33

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2013 alle ore 18:13

Intato ringrazio per le risposte , ho seguito il metodo di Bioffa e mi da questo errore , mi ero dimenticato di scrivere che il fabbricato presente su prt. 859 viene demolito .... cosa devo cambiare ???



Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6603

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2013 alle ore 18:21

quando crei i lotti non devi sommare tu le sup. perche' e' gia' il programma che lo fa, percio' dove c'e' V 1667 devi mantenere la sup. originaria, non quella della somma con AAA.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2013 alle ore 18:23

"ginowt" ha scritto:
Intato ringrazio per le risposte , ho seguito il metodo di Bioffa e mi da questo errore , mi ero dimenticato di scrivere che il fabbricato presente su prt. 859 viene demolito .... cosa devo cambiare ???



Clicca sull'immagine per vederla intera





L'errore è che non corrispondono le sup. sul mappale 1667, prima scrivi 1135 e poi scrivi 1434.

Ma al di la di questo, devi porre molta attenzione quando fai la proposta di aggiornamento a far coincidere la grafica con il modello censuario, altrimenti crei un casino poi.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ginowt

Iscritto il:
15 Dicembre 2012 alle ore 15:33

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2013 alle ore 15:40

Grazie a tutti , sono riuscito =)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie