Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
"geom_fab" ha scritto: Salve. Sto predisponendo il mio primo frazionamento. Oggi elaboro il libretto ed esporto il mio dxf, che sovrappongo al catastale rilasciato via sister per avere dei riscontri con la mappa. Con grande sorpresa mi accorgo che la particella da me rilevata è notevolmente inferiore a quella sulla mappa per una larghezza di 5 metri estesa su un fronte strada di 60 metri (totale 300 mq). è normale (cioè dovuto all' errore della mappa) o devo preoccuparmi? Ecco l'immagine: img43.imageshack.us/img43/1994/rilievoco... Grazie e buon lavoro Presumo che quello che manca se lo sia "mangiato" la strada. Hai verificato quanto è larga la strada?Potrebbero esistere dei frazionamenti per allargamento della stessa non inseriti in mappa. saluti
|
|
|
|

geom_fab
Iscritto il:
28 Maggio 2009
Messaggi:
175
Località
|
Innanzitutto grazie per la risposta. La strada è larga più o meno quanto quella inserita in mappa. Non ci sono stati allargamenti. Infatti la stazione 200, in alto a destra nell'immagine allegata, si trova già sul bordo destro della strada. Ciao e grazie
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
"geom_fab" ha scritto: Innanzitutto grazie per la risposta. La strada è larga più o meno quanto quella inserita in mappa. Non ci sono stati allargamenti. Infatti la stazione 200, in alto a destra nell'immagine allegata, si trova già sul bordo destro della strada. Ciao e grazie Ma la superficie in atti si trova con quella rilevata + o - ? è solo un porblema grafico? Comunque prova a vedere la mappa d'impianto, o comunque la mappa cartacea, valuta bene la sovrapposizione. saluti
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Forse i proprietari del mappale ti potranno spiegare meglio cosa puo' essere accaduto, conoscendo la genesi dei loro confini. In seconda battuta, che PV hai preso per sovrapporre il rilievo sulla mappa? Saluti
|
|
|
|

geom_fab
Iscritto il:
28 Maggio 2009
Messaggi:
175
Località
|
Provvederò senz'altro a farmi rilasciare una copia della mappa di visura. Come punti vertice ho utilizzato dei triplici di confine materializzati da termini lapidei e pali in cemento. La cosa strana è che come distanze tra i PV ci siamo, il problema invece sorge sul lato strada. P.s. io devo frazionare la p.lla 124 in modo tale che aggiunta alla 199 io abbia una SR di 1000 mq. Il frazionamento della 124 però lo debbo effettura in base alla SN in quanto in loco non è materializzato il confine tra la 124 e la 199. Quindi in definitiva io sul posto piazzerò una dividente tale da creare una superficie reale rilevata di 1000 mq, mentre in visura la somma tra la 199 + la porzione frazionata mi verrà di circa 1500 mq. Questo è un problema? O basta spiegare alla parte venditrice che lei non sta vendendo una p.lla di 1500 mq ma bensì di 1000 mq?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6621
Località
BRESCIA
|
...verificherei anch'io, che PV hai utilizzato, la stazione 200 dici che e' a bordo strada, gli spigoli del map.392 non corrispondono, mi sembra che sia tutto slittato, sovrapponi gli spigoli fabbricato.
|
|
|
|

geom_fab
Iscritto il:
28 Maggio 2009
Messaggi:
175
Località
|
Ecco la situazione ottenuta sovrapponendo gli spigoli del fabbricato: img43.imageshack.us/img43/4379/frzy.jpg non mi sembra tanto migliore.... Per quanto riguarda la questione delle superfici invece cosa mi consigliate di fare?? Grazie e buon lavoro
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6621
Località
BRESCIA
|
...qualcosa non va', devi ragionarci sopra ....per esempio io vedo che il confine della particella e' limitato ad est dalla strda, mi dici che la tua stazione e' praticamente sulla strada, come mai la stazione piu' o meno e' sulla strada e la tua recinzione no?, siamo sicuri che la recinzione corrisponda col confine? non mi sembra sia sulla strada. sembra anche che quanto rilevato sia piu' piccolo della mappa, hai verificato la mappa cartacea?
|
|
|
|

geom_fab
Iscritto il:
28 Maggio 2009
Messaggi:
175
Località
|
Si, la stazione 200 è sulla strada ma sul lato destro della stessa. La mappa cartacea non l'ho verificata, lo farò al più presto.... Grazie mille e buon lavoro
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Da quello che ho visto , concordo con i predecessori: devi lavorare di più sulla sovrapposizione, magari ruotando un po' di qua e un po' di la. La prima sovrapposizione era proprio infelice: non solo ne perdevi ma anche ne dovevi ancora dare. cordialmente
|
|
|
|

geom_fab
Iscritto il:
28 Maggio 2009
Messaggi:
175
Località
|
A prescindere dalla sovrapposizione, ciò che mi preoccupa e l'enorme diversità tra ciò che ho rilevato e quanto riportato in mappa. Il rilievo è decisamente più piccolo.... Grazie e buon lavoro
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"geom_fab" ha scritto: A prescindere dalla sovrapposizione, ciò che mi preoccupa e l'enorme diversità tra ciò che ho rilevato e quanto riportato in mappa. Il rilievo è decisamente più piccolo.... Grazie e buon lavoro Salve Quì ci vorrebbe il buon Geocinel. Se i confini reali sono ben materializzati e non ci sono diatribe si può supporre che la mappa sia un poco sbagliata. Per tua sicurezza ti consiglierei di allargare un poco la zona di intervento, rilevando anche la zona limitrofa. Potresti trovare che la mappa coincide perfettamente un po' più lontano della tua particella e da questo si dedurrebbe che è proprio la mappa ad essere sbagliata, oppure no?. Riportare la mappa sul terreno sulla supposizione che sia la verità è un po' difficile. Siccome stai predisponendo un frazionamento la cosa è da trattare con le pinze, non solo perchè haimuna responsabilità ma anche perchè il tuo lavoro sarà analizzato da chi ti succederà, e succede. cordialmente
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
"geom_fab" ha scritto: Innanzitutto grazie per la risposta. La strada è larga più o meno quanto quella inserita in mappa. Non ci sono stati allargamenti. Infatti la stazione 200, in alto a destra nell'immagine allegata, si trova già sul bordo destro della strada. Ciao e grazie Con quale programma hai elaborato il libretto? Se hai utilizzato pregeo hai controllato gli scarti su eventuali punti iperdeterminati? Come hai georeferenziato la mappa per sovrapporci il disegno? Sei sicuro di non aver apportato una variazione di scala? Saluti, Geatano
|
|
|
|

geom_fab
Iscritto il:
28 Maggio 2009
Messaggi:
175
Località
|
La cosa che mi lascia perplesso è che in lunghezza tutto torna. Ieri sono ri-uscito ad integrare le mie misure e da un'ulteriore sovrapposizione ho verificato che più o meno torna tutto cio che non si trova sul lato strada....il vero problema infatti penso sia proprio la strada. Sarà forse perchè sto operando al confine del foglio di mappa? Gli scarti tra i punti iperdeterminati sono contenuti (Ho iperdeterminato due PF ed un PA). Non ho apportato nessuna variazione di scala...la sovrapposizione l'ho effettuata sul CAD dopo aver elaborato il mio libretto in meridiana. Buon lavoro
|
|
|
|