Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Help me. Grazie Anticipate
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Help me. Grazie Anticipate

bisodico

Iscritto il:
06 Maggio 2004

Messaggi:
28

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2005 alle ore 19:34

Devo fare un frazionamento, ma i possessori non sono gli intestatari catstali, quindi mi faccio fare la lettera di incarico con relativo atto di notorietà, nel libretto di pregeo dove devo inserire fm ovvero firma mancante
Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta
ospite

Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2005 alle ore 21:18

Nell'ausiliario e per tutte le particelle derivate.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bisodico

Iscritto il:
06 Maggio 2004

Messaggi:
28

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2005 alle ore 19:07

"ospite" ha scritto:
Nell'ausiliario e per tutte le particelle derivate.



Grazie dell'aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2005 alle ore 14:03

Fatemi capire una volta per tutte cosa sono queste FIRME MANCANTI!!!
Dalle mie parte, MI e PV, quando l'intestazione della visura catastale non è aggiornata, va allineata prima della presentazione dell'atto di aggiornamento catastale.
Se ho ben capito, è possibile ovviare a questo inserendo qualcosa nel modello censuario?
Questo argomento è già stato trattato nel forum e mi ha molto incuriosito, anche perché pregeo non prevede la causale per Firme Mancanti nel mod. censuario.

bye
8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sissy34

Iscritto il:
03 Ottobre 2004

Messaggi:
229

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2005 alle ore 17:37

anche a FI l'allineamento va fatto prima, altrimenti il tipo è segato sistematicamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Anonymous

Iscritto il:
10 Novembre 2000

Messaggi:
1479

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2005 alle ore 20:52

FM è un'annotazione utilizzabile all'interno dello schema ausiliario.
Essa viene usata per indicare che l'atto di aggiornamento non è stato sottoscritto da tutti i titolari di diritti reali.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2005 alle ore 09:48

Sinceramente non ho mai sentito parlare di questa annotazione, poi nel D.B. censuario non mi sembra sia proprio prevista...E' necessario l'allineamento preventivo degli atti oppure ci sono deroghe in casi particolari (proprietario defunto, irreperibile, possesso ventennale...) trattati nella circ. 49/96, ...

Qualcuno ne sa qualcosa di più (circolare di riferimento o simile) ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 
Ospite

Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2005 alle ore 13:01

"geobax" ha scritto:
Sinceramente non ho mai sentito parlare di questa annotazione, poi nel D.B. censuario non mi sembra sia proprio prevista...E' necessario l'allineamento preventivo degli atti oppure ci sono deroghe in casi particolari (proprietario defunto, irreperibile, possesso ventennale...) trattati nella circ. 49/96, ...

Qualcuno ne sa qualcosa di più (circolare di riferimento o simile) ?



Non hai mai sentito parlare di "Atto di aggiornamento non conforme all'art.1, comma 8 del D.M. 701/1994"?
Vedi Circolare 49/T/96 del 27/02/1996, dovresti trovare qualcosa in merito a questo indirizzo: www.abramo.it/service/abramotel/geometri/Cir49t.htm

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2005 alle ore 14:40

Si certamente, l'ho pure citata, ma non parla di alcuna annotazione "FM" nel D.B. Censuario che mi pare un po' una fantasia...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2005 alle ore 14:55

...a proposito, come da Circolare, la nota "Atto di aggiornamento non conforme all'art. 1 comm 8 del D.M. 701/1994" viene introdotta dall'Ufficio che riceve l'atto di aggiornamento, non dal tecnico che si limita ad allegare allo stesso lettera d'incarico come riportata dettagliatamente in circolare...


CIAO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2005 alle ore 15:21

Nel senso che è possibile allegare la lettera di incarico del professionista invece di far firmare il tipo ai proprietari.
E poi sarà l'ADT ad inserire quella causale F.M. da qualche parte (che a noi non riguarda).
Però fate attenzione a cosa cita testualmente la circolare (tanto per complicarci la vita):

- la lettera di incarico deve riportare le motivazioni della mancata sottoscrizione del tipo ovvero della mancata autorizzazione al mandato, nonchè una dichiarazione di assunzione di responsabilità, da parte dei conferenti, per ogni onere ed obbligo che eventualmente dovesse interessare gli altri soggetti non sottoscrittori, per effetto dell'aggiornamento richiesto;

ola

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Anonymous

Iscritto il:
10 Novembre 2000

Messaggi:
1479

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2005 alle ore 18:37

"geobax" ha scritto:
Si certamente, l'ho pure citata, ma non parla di alcuna annotazione "FM" nel D.B. Censuario che mi pare un po' una fantasia...


CD|XXXXX|S| costituita dalle particelle:
CO|XXXXX|S| comprende le particelle:
DM|BBBBB|S| variata per demolizione
ES|XXXXX|S| e' sostituita dalle particelle:
NO|BBBBB|A| no
SO|XXXXX|S| sostituisce le particelle:
SU|XXXXX|S| unita alle particelle:
VC|XXXXX|S| varia con le particelle:
CP|XXXXX|S| si conferma la posizione topografica della particella n.
FM|XXXXX|S| atto di aggiornamento non conforme all'art.1,comma 8 del d.m.701/94.
PR|BBBBB|S| pende riconoscimento di ruralita'
DS|XXXXX|S| in diritto di superficie sopra la particella n.
UC|BBBBB|A| part.lla generata da tipo di fraz.valido ai soli fini comma 10 art. 30 d.p.r. 380/2001
UF|XXXXX|A| p.gen.da t.f.val.soli fini uc art.18 l47/85 e a.di agg.non conf.art.1 com.8 dm701/94
VG|XXXXX|S| variata graficamente all'interno del perimetro
AF|BBBBB|A| annotazione fittizia provvisoria in attesa decreto tavolare
CF|XXXXX|S| comprende parzialmente le particelle:
AG|BBBBB|A| argine parificato
SM|BBBBB|S| superficie misura pari a mq
PP|BBBBB|S| pereto parificato
XA|XXXXX|S| comprende la porz."a" della pc.
XB|XXXXX|S| comprende la porz."b" della pc.
XC|XXXXX|S| comprende la porz."c" della pc.
XD|XXXXX|S| comprende la porz."d" della pc.

Geobax, credi ancora che si tratti di fantasia?
Questo è il file ngjant.dat per aggiornare le annotazioni nel Modello Censuario, risale ai tempi di Pregeo 7.52, lo trovi in rete.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2005 alle ore 18:43

Caro "Ospite", prendo atto e Ti ringrazio per la dritta...Ti dirò in tutti i casi che mi sono capitati di applicare la circ. 49/96 non mi è stato richiesto un D.B. Censuario compilato in questo senso...forse perchè la circolare stessa non ne fa specifico riferimento...

Grazie cmq. CIAO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stecar80

Iscritto il:
29 Marzo 2004

Messaggi:
80

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2005 alle ore 18:57

e invece ospite ha ragione. Nel terzo punto della circ. 49 "MODALITA' DA OSSERVARE NELL'IPOTESI CHE IL TIPO NON SIA CONFORME AL DECRETO MINISTERIALE N. 701 DEL 1994 ED ALLA CIRCOLARE N. 194/T DEL 1995" viene fatto preciso riferimento al codice da utilizzare "Codice di annotazione da utilizzare: FM."

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2005 alle ore 19:34

"stecar80" ha scritto:
e invece ospite ha ragione. Nel terzo punto della circ. 49 "MODALITA' DA OSSERVARE NELL'IPOTESI CHE IL TIPO NON SIA CONFORME AL DECRETO MINISTERIALE N. 701 DEL 1994 ED ALLA CIRCOLARE N. 194/T DEL 1995" viene fatto preciso riferimento al codice da utilizzare "Codice di annotazione da utilizzare: FM."



Circolare sottomano e sott'occhio non trovo quanto tu scrivi, ovvero la circolare non fa specifico riferimento ad un codice di annotazione FM e semmai vero che dice ...ai fini della pubblicità immobiliare, la mancata conformità alle disposizioni in oggetto verrà evidenziata attraverso l'apposizione alle particelle interessate dall'atto di aggiornamento dell'annotazione "Atto di aggiornamento non conforme all'art. 1 comma 8 del dm 701/94. l'annotazione, da trasportarsi negli eventuali stadi successivi degli atti di catasto, sarà annullata al momento della prima volturazione delle particelle medesime [..]
il Codice d'annotazione FM non viene citato.
Personalmente, la suddetta annotazione mi è sempre stata apposta dall'Ufficio nel momento in cui presentavo un atto secondo i disposti della circ. 49/96.
D'ora in poi, prevederò anche il D.B. Censuario cmq.

CIAO E GRAZIE.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie