Forum
Autore |
geoweb servizio visure catastali |

paradiso
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
330
Località
golfo di Policastro -SA-
|
Cari colleghi utilizzatori del servizio geoweb, ho da poco aderito a geoweb , secondo voi come mi devo comportare con la clientela occasionale che mi viene a chiedere di fare visure per scopi non attinente ad incarichi affidatomi ? posso evadere tali richieste chiedendo il solo costo del servizio ? Sono grato a chi mi può dare consigli. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

evitel
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
59
Località
|
Si è liberi di fare ciò che si vuole, anche lavorare gratis. Quanto chiederesti se la visura la devi fare in ADT?... non c'è differenza alcuna se la visura la fai per via telematica comodamente seduto nel tuo studio. L'organizzazione e la strumentazione che ha il to studio deve essere innanzitutto un tuo vantaggio (risparmio di tempo con migliore risultato), che indirettamente va a vantaggio anche del cliente. Comunque, se proprio vuoi far pagare solo i costi sostenuti, considera anche i costi indiretti: ammortamento PC, collegamento internet, affitto, consumi energetici.. insomma tutto quello che occorre per tenere in attività uno studio professionale. Non dimenticare di far firmare al clientel'apposito modulo per visura catastale, scaricabile dal sito geoweb.
|
|
|
|

paradiso
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
330
Località
golfo di Policastro -SA-
|
ringrazio evitel per la risposta. la mia preoccupazione è più di carattere fiscale che gestionale.
|
|
|
|

evitel
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
59
Località
|
Anche il semplice costo della visura deve essere fatturato anche perchè geoweb emette fattura agli utenti che a loro volta scaricano i relativi importi dal reddito lordo professionale.
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Ciao Evitel ... forse poi aiutarmi ... Un Commercialista mi ha chiesto se posso fargli visure (in maniera abbastanza continuativa) per i suoi clienti ... Io ovviamente, al costo pagato a Visura Spa (sorella di Geoweb) aggiungerò il costo della mia prestazione e fatturerò ogni tot. al Commercialista. Lui a sua volta fatturerà ai suoi singoli clienti includendo il costo del mio servizio, forse con l'aggiunta di ancora qualcosa per il servizio di "tramite" che fa, la gestione delle mail e delle visure che invierò etc. il dubbio è: quel "COPIA NON COMMERCIALIZZABILE" a piè di pagina, può essere un problema? Qual'è la delegaga che dici? Dove posso trovarla se non sono iscritto a Geoweb? Sul sito di Visura Spa non trovo nulla di simile ... Grazie mille per ogni dritta! Marta
|
|
|
|

1checipensa
Iscritto il:
04 Maggio 2006
Messaggi:
44
Località
|
"evitel" ha scritto: professionale. Non dimenticare di far firmare al clientel'apposito modulo per visura catastale, scaricabile dal sito geoweb. non l'avevo mai notata, ma è lo stesso modello che si trova nelle ADT?
|
|
|
|

LP
Iscritto il:
14 Marzo 2007
Messaggi:
165
Località
4545-1130
|
"evitel" ha scritto: Si è liberi di fare ciò che si vuole, anche lavorare gratis. Quanto chiederesti se la visura la devi fare in ADT?... non c'è differenza alcuna se la visura la fai per via telematica comodamente seduto nel tuo studio. L'organizzazione e la strumentazione che ha il to studio deve essere innanzitutto un tuo vantaggio (risparmio di tempo con migliore risultato), che indirettamente va a vantaggio anche del cliente. Comunque, se proprio vuoi far pagare solo i costi sostenuti, considera anche i costi indiretti: ammortamento PC, collegamento internet, affitto, consumi energetici.. insomma tutto quello che occorre per tenere in attività uno studio professionale. Non dimenticare di far firmare al clientel'apposito modulo per visura catastale, scaricabile dal sito geoweb. Salve, sono anche io un utente GEOWEB, il modulo per l'autorizzazione alle visure da far firmare ai clienti l'ho fatto da me, ma volendo scaricare quello di geoweb, come dici tu, mi spieghi bene da dove poterlo scaricare poichè non riesco proprio a trovarlo ... GRAZIE
|
|
|
|

evitel
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
59
Località
|
il concetto di commercializzazione delle visure catastali ed il modello di delega/incarico lo si trova nella Home Page di Geoweb (dopo l'accesso con password) aprendo "validita visure Fin. per il 2005" www.geoweb.it/docnews/geo_fin.asp
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Grazie Evitel per link, a cui non potevo accedere perchè non sono utente Geoweb, ma di Visura Spa. Però il dubbio mi rimane: nel mio caso sopra descritto (visura venduta ad un Commercialista, che a sua volta la rivende al suo cliente) come mi comporto con la delega? Il mio cliente è il Commercialista, o il cliente del Commercialista? Ancora grazie, Marta
|
|
|
|

evitel
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
59
Località
|
per quanto riguarda la commerciabiltà delle visure ti ricopio quanto riportato nel link: Legge Finanziaria 2005 (art 1 comma 369) 369. Non si ha riutilizzazione commerciale quando i predetti documenti, dati ed informazioni sono forniti al solo soggetto per conto del quale, su preventivo e specifico incarico, risultante da atto scritto, l’acquisizione stessa, previo pagamento dei tributi dovuti, è stata effettuata. Anche in tale ipotesi, tuttavia, salva prova contraria, si ha riutilizzazione commerciale quando il corrispettivo previsto, o comunque versato, per la fornitura, risulta inferiore all’ammontare dei tributi dovuti agli uffici dell’Agenzia del territorio per l’acquisizione, anche telematica, dei predetti documenti, dati o informazioni. questa è la delga tipo.. niente di speciale: DELEGA Il/la sottoscritto/a C.Fisc. Nato/a a Il Residente a In Via Autorizza il/la Ad acquisire per Suo conto le informazioni catastali ed ipotecarie, detenute negli archivi catastali e nei pubblici registri immobiliari, degli uffici dell'Agenzia del Territorio. Ne tuo caso il committente è il commercialista che, per conto del suo cliente, ti conferisce l'inarico e quindi firmerà la delega. Saluti
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Grazie mille evitel! Procedo. Buon lavoro e buona giornata, marta
|
|
|
|

Sebax
sebax
Iscritto il:
30 Maggio 2007
Messaggi:
105
Località
|
Ottimo post: se un amico o cliente mi chiede di fargli una visura o un estratto con Geoweb telematicamente, gli devo fare la fattura? Previa lettera di incarico naturalmente scaricata da Geoweb! Lo chiedo perchè ultimamente la G.di F. sta controllando i Codici Fiscali all'Agenzia del Territorio. Grazie in anticipo. Saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Onde non scomodare i gentilissimi operatori/ici della Geoweb, volevo chiedere una delucidazione. Ho contratto a canone fisso ( che prima dell'avvento delle visure a pagamento era economicamente veramente conveniente,..ora bisogna centellinare le visure .  ) per avere un rendiconto progressivo dei consumi dall'ultima fattura emessa come devo fare ? Son andato su il mio conto, ma mi riporta solo quelle della giornata, se volessi sapere i costi a partire dalla data dell'ultimo pagamento,..come fare ? Vi ringrazio se qualcuno saprà dire qualche notizia,..nell'interesse comune -
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|