Forum
Autore |
fusione tra un F.Rurale e Fabbr. U. |

sarosalv
Iscritto il:
15 Dicembre 2004
Messaggi:
26
Località
|
Salve! Sto redigendo un pregeo che tratta la fusione tra un fabbr. rurale e un fabbr. urbano e mi sono sorti due dubbi. - Nel data bese censuario del pregeo, che presenterò in modalità 9 e non con tipologia 6, la part. del fabr. ruale dovrò solo sopprmerla e unificarla a quella del F.U senza costituirla? esemp. O 100 282 V 100 A 100 282 O 200 279 S. 200 A 100 - Nel docfa la tipologia da indicare sarà quella del -Fabbr. ex rurale art.2? - e la data da indicare sarà quella della perdita dei requisiti o quella della data di fusione? la fusione è avvenuta nel 1980, mentre l'ultima data di trasferimento del F. rurale risale al 1997. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pinogeom
Iscritto il:
21 Settembre 2007
Messaggi:
76
Località
Agnone (IS)
|
Il censuario del tipo mappale è corretto. per quanto riguarda il Docfa devi farlo in variazione come dichairazione ordinaria ed indicare la data di avvenuta variazione il 1980, mentre in relazione se vuoi puoi scrivere che il fabbricato rurale ha perso i requisiti di ruralità nel 1997.
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"pinogeom" ha scritto: Il censuario del tipo mappale è corretto. per quanto riguarda il Docfa devi farlo in variazione come dichairazione ordinaria ed indicare la data di avvenuta variazione il 1980, mentre in relazione se vuoi puoi scrivere che il fabbricato rurale ha perso i requisiti di ruralità nel 1997. Salve Quoto
|
|
|
|

sarosalv
Iscritto il:
15 Dicembre 2004
Messaggi:
26
Località
|
"pinogeom" ha scritto: Il censuario del tipo mappale è corretto. per quanto riguarda il Docfa devi farlo in variazione come dichairazione ordinaria ed indicare la data di avvenuta variazione il 1980, mentre in relazione se vuoi puoi scrivere che il fabbricato rurale ha perso i requisiti di ruralità nel 1997. Secondo quanto dici tu dovrei indicare la causale "fusione", però cosi, correggimi se sbaglio, la fusione avvine tra una planimetria catastale con un'area ancora ente urbano.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"sarosalv" ha scritto: "pinogeom" ha scritto: Il censuario del tipo mappale è corretto. per quanto riguarda il Docfa devi farlo in variazione come dichairazione ordinaria ed indicare la data di avvenuta variazione il 1980, mentre in relazione se vuoi puoi scrivere che il fabbricato rurale ha perso i requisiti di ruralità nel 1997. Secondo quanto dici tu dovrei indicare la causale "fusione", però cosi, correggimi se sbaglio, la fusione avvine tra una planimetria catastale con un'area ancora ente urbano. Dici bene e infatti la causale sul Docfa sarà "ampliamento"; in relazione preciserai che l'ampliamento consiste nella fusione della UI presente al CF, p.lla 100, con la p.lla 200 (FR) che ha perso i requisiti dimruralità.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|