Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Fusione prima di successione: si puo fare?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fusione prima di successione: si puo fare?

axlsil

Iscritto il:
01 Dicembre 2003

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2010 alle ore 09:46

Ho questa situazione:

1) Abitazione in villetta su un mappale (senza box)
2) sul mappale confinante un box con il suo identificativo e l'area (area
urbana) con un altro identificativo.

Tutte e 3 le U.I.U. esistenti sono della stessa ditta, coniugi in comunione
legale dei beni dei quali uno è deceduto
La proprietà è perfettamente individuata sia all'urbano che al terreni.

Mi viene richiesto di fondere i 3 mappali esistenti tutti con la villetta prima di procedere alla successione (richiesta avanzata da da chi seguirà la successione) in modo da avere un solo identificativo.

Domanda: si puo fare? un t.m. di questo tipo viene accettato in catasto?

Mi era gia capitato di presentare t.m. per sistemare elementi non
censiti al fine di procedere alla successione (indicando sul t.m. sia il de
cuius che gli eredi ed in relazione "pratica per perfezionamento
successione") ma un caso come questo mai.

grazie
Silvano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2010 alle ore 11:18

Nel rispetto della situazione fisica dei luoghi, e della regolarità urbanistica della fusione, non vedo il motivo perchè non si possa fare.
Personalmente farei solo la fusione dell'area urbana, che presumo sia accessorio del garage.
Un domani dovessero vendere solo il garage o solo l'abitazione, se non i beni non sono legati da vincolo di pertinenzialità, dovrebbero rifare il frazionamento, che è più difficile urbanisticamente che fondere.
Dal punto di vista fiscale, cioè ICI, anche se il garage è su un'altra particella può essere sempre considerato accessorio dell'abitazione. Questo anche per avvalersi dei benefici prima casa sulle imposte ipocatastali della successione.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie