Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Fusione particelle fabbricati rurali
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fusione particelle fabbricati rurali

carlo90

Iscritto il:
24 Giugno 2011

Messaggi:
53

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2017 alle ore 12:18

Buongiorno colleghi.

Sto predisponendo un TM per la fusione di 3 particelle attualmente censite come fabbricati rurali che, dopo la fusione passerano a Ente Urbano.

Clicca sull'immagine per vederla intera


Purtroppo il Tipo mi è già stato sospeso diverse volte e non riesco a venirne a capo.


Il libretto è questo

9|169|10|100|800|PREGEO 10.00-G,APAG 2.08|MC|Nota: |



6|Fusione particelle 98,227,228|

Ovviamente c'è wegis + proposta di aggiornamento



Mentre come modello censuario ho provato in due diversi modi, uno dei quali seguendo la guida presente qui nel forum.



Modo 1: (come da guida)

O 0050 98 000 00000 05 59 SN 279

S 0050 98 000 00000 00 00 000

C 0050 000 a AAA 00000 00 00 SN 282 A AAA

O 0050 227 000 00000 04 72 SN 279

S 0050 227 000 00000 00 00 000 A AAA

O 0050 228 000 00000 01 91 SN 279



S 0050 228 000 00000 00 00 000 A AAA



Sospeso per "ERRORE NEL MODELLO CENSUARIO: MANCA SUPERFICIE LOTTO AAA"



Modo 2:

O 0050 227 000 00000 04 72 SN 279

S 0050 227 000 00000 00 00 000 A AAA

O 0050 228 000 00000 01 91 SN 279

S 0050 228 000 00000 00 00 000 A AAA

O 0050 98 000 00000 05 59 SN 279

S 0050 98 000 00000 00 00 000

C 0050 000 a AAA 00000 05 59 SN 282 A AAA

Sospeso per: "Particella AAA: il lotto deve avere per destinazione una particella EnteUrbano. [ps]"


Dove sbaglio? È un problema del censuario? Della tipologia di TM che uso (nuova costruzione)?



Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2017 alle ore 13:04

è semplice, nel modo 1 dove scrivi

O 0050 98 000 00000 05 59 SN 279

S 0050 98 000 00000 00 00 000

C 0050 000 a AAA 00000 00 00 SN 282 A AAA



non hai messo la superficie della derivata a) ovvero 559 mq



e il secondo modo lo puoi usare solo se la particella che vari in lotto A deve già essere EU.



Per mè è nuova costruzione da circ 44/E

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carlo90

Iscritto il:
24 Giugno 2011

Messaggi:
53

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2017 alle ore 18:41

Grazie mille, ho fatto così e lo hanno approvato!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2017 alle ore 18:46

e per forza, te lo detto io hahahha. No dai, sono contento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carlo90

Iscritto il:
24 Giugno 2011

Messaggi:
53

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2017 alle ore 11:41

Ho ancora solo una domanda, dato che di pratiche simili ne ho ancora un paio da fare.



Quando vado a confermare la proposta di aggiornamento, proposta nella quale mi sono limitato a modificare l'estratto accorpando le particelle e dando un nuovo numero (aaa), mi esce la dicitura:

"Attenzione riscontrate demolizioni parziali ed ampliamenti di fabbricati, utilizzare O,S,C, solo nel caso di demolizione totale e ricostruzione

Nel caso di demolizione totale e ricostruzione come pure nel caso di riposizionamento è obbligatorio il riferimento dei punti fiduciali qualora il fabbricato abba superficie superiore ai 20 metri quadri."


È normale?

Poi, quando vado a predisporre l'atto di aggiornamento, mi fa fare la dichiarazione del tecnico dove dichiaro:
"Il tipo mappale ha in oggetto costruzioni realizzate in aderenza a fabbricati già inseriti in mappa e comportanti un incremento di superficie coperta minore o uguale al 50% della superficie occupata dal corpo di fabbrica preesistente".

Anche questo è normale?
Io vado solo a fondere le particelle, non modifico nessuna sagoma, non inserisco alcuna linea ecc.



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2017 alle ore 11:45

Salve Carlo



Si credo sia normale, tu giustifica nella relazione tecnica che quelle dichiarazioni strutturate non fanno per il tuo caso.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2017 alle ore 15:29

se le pratiche sono analoghe o identiche alla tua prima, che fra l'altro è stata approvata, non vedo perchè ci debbano essere differenze con le altre.

se sono tutte particelle ai terreni usi Nuova costruzione con lo schema sopra del tuo primo tipo e dovresti andare liscio.

Se cè già un Ente Urbano usi TM in variazione e fai originale

O100 EU

V lotto AAA 100

O 101 FR

S lotto AAA 100.





Attenzione riscontrate demolizioni parziali ed ampliamenti di fabbricati, utilizzare O,S,C, solo nel caso di demolizione totale e ricostruzione


probabile tu abbia usato TM in variazione con un ente urbano di mezzo ma con il primo schema in alto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie