Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Fusione particella terreni a particella già censit...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fusione particella terreni a particella già censita all'urba

divad81

Iscritto il:
07 Giugno 2008

Messaggi:
530

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2012 alle ore 13:12

Salve

devo fondere due particelle, una censita come uliveto al catasto terreni e l'altra già censtia al catasto fabbricati con relativo immobile e resede graffato.

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 26 Dicembre 2012 alle ore 17:42

Tipologia 6 di Pregeo10



Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Dicembre 2012 alle ore 21:14

Salve

Sono d'accordo con it9qvo sulla tipologia consigliata, devi solo verificare in sede di predisposizione se tutto funziona, altrimenti codifica con tipologia per approvazione manuale.



Saluti festivi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 26 Dicembre 2012 alle ore 23:49

"SIMBA64" ha scritto:
Salve

Sono d'accordo con it9qvo sulla tipologia consigliata, devi solo verificare in sede di predisposizione se tutto funziona, altrimenti codifica con tipologia per approvazione manuale.

Saluti festivi



Stefano, scusa, le tipologie non si consigliano. Il caso rientra in una tipologia per stato di fatto ed è obbligatorio utilizzare esclusivamente quella tipologia. Solamente se il tipo di aggiornamento non rientra nelle tipologie di pregeo10, ma non è questo il caso, allora possiamo uilizzare pregeo9.

Saluti, doponatalizi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 26 Dicembre 2012 alle ore 23:53

"it9gvo" ha scritto:
Tipologia 6 di Pregeo10



Buon lavoro





La tipologia 6, per il caso suesposto, è quella corretta, senza alcun problema!



Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2012 alle ore 11:55

"totonno" ha scritto:
"SIMBA64" ha scritto:
Salve

Sono d'accordo con it9qvo sulla tipologia consigliata, devi solo verificare in sede di predisposizione se tutto funziona, altrimenti codifica con tipologia per approvazione manuale.

Saluti festivi



Stefano, scusa, le tipologie non si consigliano. Il caso rientra in una tipologia per stato di fatto ed è obbligatorio utilizzare esclusivamente quella tipologia. Solamente se il tipo di aggiornamento non rientra nelle tipologie di pregeo10, ma non è questo il caso, allora possiamo uilizzare pregeo9.

Saluti, doponatalizi.



Antonio

Vista la finezza di termini, non si usa più da un po di tempo pregeo9, ma solo pregeo 10, quindi diva81, nell'ipotesi che non funzioni in approvazione automatica, usa una tipologia per approvazione in manuale.

Tengo a chiarire questo perchè in qualche post precedente qualcuno aveva inteso male andando a lavorare con pregeo 9.

Ciao collega e rinnovo gli auguri.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2012 alle ore 12:15

"SIMBA64" ha scritto:
Antonio

Vista la finezza di termini, non si usa più da un po di tempo pregeo9, ma solo pregeo 10, quindi diva81, nell'ipotesi che non funzioni in approvazione automatica, usa una tipologia per approvazione in manuale.

Tengo a chiarire questo perchè in qualche post precedente qualcuno aveva inteso male andando a lavorare con pregeo 9.

Ciao collega e rinnovo gli auguri.



Ciao, Stefano.

Volevo precisare che tra le tipologie di pregeo10 vi sono quelle rientranti nella approvazione manuale di pregeo9 quando l'aggiornamento non ricade nell'elenco delle tipologie codificate. Inserire il tipo di aggiornamento nelle tipologie codificate non è una scelta ma un obbligo, e solo qualora non esistesse nell'elenco una tipologia adeguata (e unica) per il caso, si può procedere a presentare il documento in tipologia manuale prevista con le modalità di pregeo9. Sostenere che qualora pregeo10 non funzioni si procede con pregeo9, secondo me è concettualmente sbagliato e può generare dubbi su che si appresta ad eseguire un aggiornamento per la prima volta. Fosse stato come tu sostieni io stesso non avrei neanche tentato di verificare se il mio aggiornamento funzionasse o meno con una tipologia codificata di pregeo10 e avrei dato per scontato il malfunzionamento e inviato le pratiche tutte in pregeo9. Detto ciò io sostituirei il "non funzioni" con il "non rientri nelle tipologie codificate di pregeo10".

Chiamami pure: collega logorroico, amico mio.

Saluti di Buon Anno! (con faccina maya...)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

divad81

Iscritto il:
07 Giugno 2008

Messaggi:
530

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2013 alle ore 20:02

la tipologia n. 6 di pregeo 10 prevede la dusione di due particelle entrambe già censite al catasto fabbricati, mentre io ho una particella censita al catasto terreni e l'altra censita ( corte + fabbricato) al catasto urbano.

In questo caso va bene lo stesso la tipologia n. 6 ?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alessandropalas

Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55

Messaggi:
202

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2013 alle ore 11:41

Ciao divad81 allora sto eseguendo un lavoro simile al tuo e devo dirti che la tipologia (6) indicata dai colleghi e' esatta per il tuo scopo; la tipologia 6 dice l’atto di aggiornamento riguarda un tipo mappale di variazione per la fusione di particelle già rappresentate nella mappa del Catasto Terreni e già iscritte all’Urbano senza introduzione di nuove geometrie, nel tuo caso hai il fabbricato +corte (282) in cui fondi la particella censita ai terreni - meglio di cosi' - saluti a presto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

divad81

Iscritto il:
07 Giugno 2008

Messaggi:
530

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2013 alle ore 12:08

successivamente al tipo mappale, dopo andrebbe fatto un docfa per poter censire come "corte" dei due sub urbani esistenti il terreno annesso, o sbaglio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie