Forum
Autore |
Fusione ente urbano con seminativo |

Tsubasa
Iscritto il:
17 Giugno 2005
Messaggi:
29
Località
l'Aquila
|
Buonasera a tutti... spero che questa sia la sezione giusta. Per una donazione, il notaio mi ha consigliato di fondere un ente urbano (fabbricato inserito in mappa, ma non ancora accatastato) con la particella limitrofa (seminativo) del medesimo proprietario. Ho ordinato il tipo mappale, fatto la conferma di mappa e tutte le altre operazioni, ma prima di vedermelo respinto mi chiedo: - con pregeo 10 non ho trovato un modello che contemplasse tale situazione, è giusto oppure ho cercato male? - dato che dovrei successivamente accatastare il fabbricato come "in corso di costruzione" è possibile assegnare a tale immobile tutta la superficie come corte (il fabbricato ha un'impronta a terra di circa 150 mq, il terreno su cui insiste è di 730 mq, mentre con la fusione si avranno circa 2000 mq)? - esiste la circolare in cui si dice che la superficie da assegnare come corte ad un fabbricato può essere massimo 6 volte l'estensione del fabbricato o me lo sono sognato? Grazie a tutti in anticipo e buon lavoro! Antonello
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Felices
Iscritto il:
09 Settembre 2010
Messaggi:
338
Località
|
Puoi provare la 5 altrimenti in modalità manuale come conferma mappa... Ammesso che al CT il tipo venga accettato.....al CF...potresti creare due sub. all'urbano uno fabbricato con corte (regolandoti sull'estensione) e l'altro area urbana di mq....frazionando cioè direttamente all'urbano l'intera p.lla.....però non è il massimo...e credo non otterresti quello che vuoi...tu conosci la situazione ed il risultato che devi ottenere...ti consiglio di vedere bene il discorso con il notaio e con la tua ADT (chiedendo anche della famosa circolare)....prima di presentare il tipo.... A lume di naso difficilmente il TM può essere approvato....però.... Saluti da TE
|
|
|
|

NICO23
Nico
Iscritto il:
22 Luglio 2020 alle ore 17:39
Messaggi:
5
Località
Colleferro
|
Salve, premettendo che ho cercato e letto varie discussioni su questo argomento nel sito, mi allineo alla domanda di cui sopra,devo fondere una fabbricato (EU) ma non censito al fabbricati con un seminativo. Ho redatto un tipo mappale per variazione, senza misure, ho redatto la proposta di aggiornamento, nel Modello censuario ho variato la p.lla all'urbano e soppresso quella al terreni, la lettera d'incarico e l'ho inviata. L'agenzia delle Entrate mi risponde che "Non è possibile fondere la plla di qualita EU ad una plla di qualita seminativo , giustificarne il motivo" (motivo già giustificato dicendo che ne era la corte), ma loro continuano a dirmi che non è possibile e di giustificare. Ora la mia domanda è perchè non è possibile fonderle e devo dare delle giustificazioni ?? Potrebbe essere che l'area che voglio accorpare è supriore a 6 volte la superficie del fabbricato??? ma loro mi dicono solo che non si può fondere un ente urbno ad un seminativo. La proprietà è la stessa, devo censirlo al catasto fabbricati prima??? Vi ringrazio anticipatamente.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

3L
Iscritto il:
14 Giugno 2012
Messaggi:
329
Località
Lecce S
|
.......Non è possibile fondere la plla di qualita EU ad una plla di qualita seminativo ...... Probabilmente dovrebbe voler dire che, nell'operare una fusione, non è possibile sopprimere il numero della particella già Ente Urbano.
|
|
|
|

NICO23
Nico
Iscritto il:
22 Luglio 2020 alle ore 17:39
Messaggi:
5
Località
Colleferro
|
Buongiorno, forse l'errore sta nel fatto che (Circ. 11E 2023 art.4 "Enti Urbani senza corrispondenza di immobili dichiarati al Catasto Fabbricati L’assenza di corrispondenza tra le particelle censite con destinazione “Ente Urbano – cod. 282” e “Fabbricato promiscuo – cod. 278” e le unità immobiliari urbane può essere dovuta: a. all’incompleta dichiarazione di un immobile urbano29; b. all’assenza di correlazione tra Catasto Fabbricati e Catasto Terreni. In tali casi, vista l’impossibilità di verificare gli aventi titolo alla sottoscrizione dell’atto di aggiornamento30, gli atti Pregeo non potranno essere approvati e saranno restituiti al tecnico con l’indicazione di risolvere preliminarmente le incoerenze o presentare le idonee dichiarazioni al Catasto Fabbricati. Nell’ipotesi di intervenuta approvazione automatica, l’Ufficio provvederà altresì al ripristino della situazione precedente). infatti nel modello censuario mi da questa nota "atto di agg.to non conforme all'art.1 comma 8 della circolare ministeriale 701/94, quindi forse dovrei censire prima l'unità al Catasto Fabbricati !!. Ma a questo punto dovrei richiedere un EDM dopo la registrazione al C.F.??
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|