Forum
Autore |
Fusione e cambio di destinazione d'uso |

primiano
Iscritto il:
30 Ottobre 2004
Messaggi:
1
Località
|
Ho due unità immobiliari, una con destinazione A3 l'altra C6 (di circa 20 mq). Il proprietario vuole modificare la destinazione d'uso del C6 e unirla alla A3. Al catasto di Foggia pretendono le seguenti variazioni: 1) modificare la destinazione d'uso del C6 ad F4; 2) modificare la destinazione d'uso dell'F4 a A3; 3) fusione delle due A3. Non vi sembra assurdo???. Secondo il mio modesto parere basta fare una semplice variazione per fusione delle due unità imobiliari con l'attribuzione della cat. A3
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

vipado
Iscritto il:
03 Marzo 2004
Messaggi:
92
Località
|
anche a Napoli e' cosi'. Con la nuova versione del docfa il cambio di destinazione non va associato ad altra causale e quindi vogliono i vari passaggi separati con il solo fine di farti pagare in piu'
|
|
|
|

MANFA
Iscritto il:
29 Dicembre 2004
Messaggi:
71
Località
Imperia
|
a IMPERIA invece accettano un unico docfa con la causale "fusione con cambio destinazione d'uso" scritto nella finestra 5:altre variazioni d'altra parte se il solo scopo è quello di far pagare di più....
|
|
|
|

vipado
Iscritto il:
03 Marzo 2004
Messaggi:
92
Località
|
a rettifica di quanto sopra scritto oggi ho chiesto al Catasto e da poco anche a Napoli e' come ad Imperia con una unica variazione in causale 5
|
|
|
|

zapata
(GURU)
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
442
Località
|
|
|
|
|

eziomil
(FONDATORE)
Iscritto il:
02 Gennaio 2003
Messaggi:
593
Località
|
Concordo con Zapata Docfa è un software che ha anche delle limitazioni, e non per questo delle operazioni del tutto lecite e dirette, solo perchè Docfa ha delle incopatibilità, si debba fare dei giri tortuosi. La causale "Altre"serve proprio a questo, anche perchè oggi alla luce della nuova Finanziaria,ogni passaggio costa.
|
|
|
|

dalla-toscana
Iscritto il:
17 Gennaio 2007
Messaggi:
95
Località
Lucca
|
Scusate ma mi intrometto tardivamente nella discussione. Un tempo anche a Lucca ammettevano la fusione unitamente al cdu se quest'ultimo veniva specificato al punto 5)Altro; tuttavia recentemente ho presentato un Doc.Fa. nel quale un u.i.u ad uso magazzino veniva accorpata ad un'altra ad uso studio privato e conseguentemente diveniva ufficio anch'essa; entrambe le u.i.u. hanno mappali e subalterni diversi. All'AdT hanno respinto la pratica dicendo che la causale fusione andava bene, ma il cdu dovevo specificarlo nel quadro D (va bene dico io), il problema è sorto nella rappresentazione della planimetria, la mia era stata rappresentata in tutta la sua interezza ma all'AdT vogliono che rappresenti solo l'unità interessata alla variazione 8O , cioè? Sapete darmi qualche delucidazione in proposito? Ciao a tutti!!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|